Storia di un'anima di Ambrogio Bazzero pagina 40

Testo di pubblico dominio

signa manus:
Subjectis dominans tenui cervicibus Alpes
Et tremuit nostras Aphrica terra trabes.
Afflictus toties Venetus, qua fugerat olim
In patriis novit tela petitus aquis.
Frustra, Galle, cupis, frustra es frustator, Ibere,
Frustra sæva, Ferox Insuber, arena capis.
Vinco ego dum vincor, par est victoria damni,
Sumque eadem domina servaque facta mea.
* * * In quel tempo in cui dal faro di Genova pendevano i lampioni fumigati e le galee a velatura e palamento, dall'alta poppa teatrale, sparando una straccia di bombarda, si piegavano su un fianco, in quei tempi in cui una barca metteva fuori tanti remi da sembrare un millepiedi, si poteva incominciare con quei versi la descrizione di Genova, prendere l'aire, e gonfiarsi su fino al settimo cielo della poesia. Benedetti tempi! Perchè non sono io nato allora? Allora non c'era questo vezzo ribaldo di schizzare degli acquerelli fuggi fatica: così, e così, quattro pennellate, senza fondo, senza un contorno deciso, magari spropositati di disegno, su un brandello di carta qualunque, per far ridere una marinara che non ci capisca un ette, per far sorridere una marchesa, la quale indovina la sua silhouette elegantissima nei tratti del pennello tinto d'azzurro. Lasciamola lì. A quei tempi c'era l'incisione scrupolosa che vi dava l'idea dell'infinito mare con mille o mille dugento righe orizzontali e digradanti. La città si vedeva chiara e netta, come una mappa: sulle terrazze dei palagi c'era l'A, B, C, D: nel cartellino poi appiccato sul mare si leggeva la brava spiegazione dell'A, B, C, D…. —Adesso c'è la fotografia. —Verissimo. Chi vuole le cose ammodo ricorra alla raccolta di vedute che il padre Abate Giolfi pittore dedicava a Sua Eccellenza il signor Giuseppe Boria Duca di Massanova e di Facina. —-Ricorra alle fotografie del Degoix. Io non posso tracciare giù la pianta della città, nè m'intendo di cose serie da imbandirvi, come s'usa, i primi cenni, la scorsa da un capo all'altro, la Genova considerata militarmente, le vecchie mura, il porto, il portofranco, l'acquidotto, le Belle Arti, i palazzi, ecc., ecc. Poh! questa mancherebbe: che voi mi pigliaste sul serio. No! no! Sono chi sono: un poveraccio faticato dagli studi sui codici, un esule volontario dalle dotte e morte biblioteche, un antiquario, che, lavandosi la faccia nell'acqua limpidissima e scacciando la polveraglia dei morti, incomincia a vederci meglio. Oh poesia strapotente del cielo e del mare! Oh vita mia! Oh liberi sogni d'artista! Se poi…. Marchesa, mi presti il suo occhialino capriccioso: attraverso quelle lenti devo vederne di belle cose, se già ci è passato il suo raggio visuale! Marchesa, mi favorisca il suo albo…. Ella insidiosissimamente ha tutto profumato con quel suo muguet!… Viaggiamo insieme verso Genova: in prima classe, già s'intende. Mi pare e non mi pare, ma il fischio della locomotiva, che entra appunto nella stazione, ha come insultato il mio esordio, l'epigramma dello Scaligero; perciò m'imbizzisco, e dimentico l'altro di Maurizio Cattaneo, l'eroe delle tre navi, il vincitore della flotta di Maometto, dimentico il distico di Antonio Asteggiano da Villanove, i versi di Bettinelli, di Chiabrera, le lodi di Bonamico, di Muratori, di Giovanni Villuani, del Brusoni, di Sua Maestà l'Imperatore Cantacuzeno…. * * * O Genova! o Genova! Chi può mai descrivere i tuoi palazzi di via Balbi, della Nunziata, della Nuova o della Nuovissima, e le casette a otto piani nelle strettucce che sembrano scolatoi al mare? Chi ti dirà il nobile effluvio dei cedri e il plebeo fetore del baccalà; la splendida pace dei pensili orti e l'arrabattarsi lucroso nel porto: la vita opulentemente stanca nelle sale d'ozio e la insaziabile voluttà della marmaglia saettata dal sole: la bianca melanconia degli atri, degli scaloni, delle corti solitarie e l'immensa gazzarra delle mille navi? Chi dirà, in qual reggia, in qual sala dipinta da Guercino, Van Dik e Bubens, cento cavalieri e quaranta dame furono convitati magnificentissimamente, serviti con piatti d'argento e d'oro, e i piatti ammucchiati a formare tante colonne fino alla volta: e chi descriverà la cena del pollivendolo, il tozzo rosicchiato, sotto l'incarco d'una gabbiona pidocchiosa e insudiciata? Ma da che parte si deve incominciare? —Venturi non immemor ævi—Sibi et Urbi—è scritto sui potenti fastigi: Lodovico XII diceva ai patrizi di San Giorgio: «Voi siete meglio alloggiati di me:» e lo dicevano Carlo V e Filippo II. Genova è la città dei palazzi: vi architettarono l'Alessi, il Lurago, il Vannone, il Bianco: vi pinsero il Calvi, il Semini, il Cambias, il Tavarone, il Fiasella, i Carloni, l'Ansaldi. Le facciate sono incrostate di marmi o coperte di freschi mitologici, storici; le colonne di bianco Carrara o i pilastri di cupe bozze sorreggono gli architravi stemmati delle porte maestre; le cornici, le statue, le balaustre, gli scudi, i timpani, le piramidette, i festoni, i bassorilievi, i loggiati, le inferriate sporgenti, con forte armonia s'intonano alle linee del quadro, dovuto alla scuola di Michelangiolo e del Bernino: una intera via, due, tre, quattro…. quattro prospettive sceniche di sedi olimpiche. Nei vestiboli lastricati di marmi o s'adagia un larghissimo scalone, coi lioni maestosi, veglianti sui piedestalli, oppure un velo d'acqua frescamente scende a bagnare le muscose spalle di due cariatidi reggenti la conchiglia, oppure tra le colonne appaiate scintilla, come sfondo, l'azzurro mare e il cielo secato dagli apparecchi aerei delle infinite alberature. Vi sono scalee che danno a cortili, e nuovamente cortili che danno a scalee, e su ancora…. Arriviamo ai terrazzi, alle logge, ai giardini sostenuti da baluardi, agli elisi, ove le rose e gli aranci, la flora ligure venustissima non suade che amori, coi profumi spossatori dei talami sempre fecondi. E vi sono scalee che accedono alle straricche anticamere e agli appartamenti: ori, pietre, stucchi, cristallo, basalto, alabastro, colonne doriche, ioniche, corinzie, tele, freschi, statue, tutto vedi…. Cioè, non vedi niente: perchè subisci là dentro un'arte sola strapotentissima, la seduzione. Là comprendi quella incasta mitologia del decadimento, là fremi all'incondito atteggiarsi delle Veneri, là capisci che la Medicea formosissima non è donna, perchè perfetta. Sui terrazzi, ove ghignano i mascaroni e nelle sale ove stringono l'occhietto le ninfe, una ebrietà di tripudi ti dà il capogiro…. La dama, di cui si sparge l'olezzo mondano, la dama che imagini con te, la vorresti coi nèi, colla cipria, colla sapiente raffinatezza del secolo pettegolo, colla insidia vampirica delle corti di Francia, nata espresso per esser civetta e dannatrice accorta d'uomini. Ghigni anche tu, e anche tu stringi l'occhietto…. E quando pensi che le acute scarpine, la veste bergère a fiorami d'ortensia, il busto colmo e giù appuntato, gli accroche-coeurs, i nèi…. i meno svelati…. tutto è finito! La dama giace sotto in qualche chiesa barocca, sotto la pietra barocca, già dimenticata dalla prece barocca, già…. Ah i lombrichi appartengono al realismo!… Quando ti trovi solo, tu piangi d'amarissima voluttà! Guardi, cerchi e fantastichi: vedi il bruno ritratto di colei che t'avrebbe avvinghiato, lo scrittoio a specchi ed oro su cui t'avrebbbe scritto il bigliettino galeotto, le bugie olandesi che t'avrebbe accese….(11) Ti vanno e ti vengono innanzi gli occhi le manine bianche, colle unghie rosee, coi braccialetti che segnano nella carnicina grassottina la depressione sotto l'oro massiccio. Non sono ancora accese le complici bugie per le?… Passi per le stanze del riposo, coi moschetti di drappo a pennacchi, colle coltri dense, coi cuscini gonfi, coi tavolini da notte inesplorabili: tutto sa l'odore della vipera. Passi nella biblioteca, lunga, lunga, lunga…. Un volumaccio è ancora aperto su un leggìo: ha il labbro rosso, le pagine

Tag: mare    tutto    sotto    cose    frustra    tempi    dama    mille    oro    

Argomenti: settimo cielo,    poesia strapotente,    nobile effluvio,    plebeo fetore,    insaziabile voluttà

Altri libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

I nuovi tartufi di Francesco Domenico Guerrazzi
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo
Corbaccio di Giovanni Boccaccio
Decameron di Giovanni Boccaccio
Fior di passione di Matilde Serao

Articoli del sito affini al contenuto della pagina:

Vacanze Maldive, Madoogali
Capo Verde, un'oasi di mare a due ore di aereo da casa
Il tuo viaggio tra le perle del Mar Rosso
Una scuola di inglese: il modo perfetto per vivere Malta
Vacanze alle Piccole Antille


<- precedente 1   |    2   |    3   |    4   |    5   |    6   |    7   |    8   |    9   |    10   |    11   |    12   |    13   |    14   |    15   |    16   |    17   |    18   |    19   |    20   |    21   |    22   |    23   |    24   |    25   |    26   |    27   |    28   |    29   |    30   |    31   |    32   |    33   |    34   |    35   |    36   |    37   |    38   |    39   |    40   |    41   |    42   |    43   |    44   |    45   |    46   |    47   |    48   |    49   |    50   |    51   |    52   |    53   |    54   |    55   |    56   |    57   |    58   |    59   |    60   |    61   |    62   |    63   |    64   |    65   |    66   |    67   |    68   |    69   |    70   |    71   |    72 successiva ->