Parmigiana di carciofi

Questo è il periodo migliore, sia dal punto di vista qualitativo che da quello economico per acquistare e cucinare carciofi. Oggi vi propongono una gustosa ricetta, un piatto unico ideale per una cena con amici.
Parmigiana di carciofi.
Ingredienti per 6 persone:
6 carciofi
Un limone
Farina
Olio di frittura
Olio d'oliva extravergine
Passato di pomodoro
Formaggio grattugiato
Mozzarella o provola
Preparazione:
Pulire i
carciofi, mettendoli in acqua e limone, tagliarli a fettine non troppo sottili. Asciugarli e passarli nell'uovo e nella farina, friggerli in abbondante olio. Asciugarli su della carta assorbente, anche quella del pane andrà benissimo, nel frattempo preparare il sugo con il passato di pomodoro usando pochissimo olio extra vergine. Essendo i
carciofi fritti, già hanno il loro condimento. Una volta che sia i
carciofi sia il sugo si sono raffreddati, si può iniziare a preparare la parmigiana di carciofi. In una teglia rettangolare, cospargere il fondo con il sugo. Alternare uno strato di
carciofi, uno di provola o fiordilatte tagliato a fettine, il passato di pomodoro e il formaggio grattugiato. Continuare fino a che terminano tutti gli ingredienti. Infornare a forno caldo per una ventina di minuti e buon appetito, la
parmigiana di carciofi è pronta per essere servita in tavola. E' ottima anche servita fredda, per una cena in piedi.
Tag:
sugo pomodoro passato uno cena servita olio parmigiana preparare Argomenti:
forno caldo,
vista qualitativoAltri articoli del sito ad argomento
ricette del canale
Bellezza ed affini:
Primavera: allarme caduta capelliCrostata alle verdureIl menù del giovedì, la dieta depurativaGambe lisce e vellutate, mirtilli, scrub, acqua e camminarePartire in Estate per Milano