Involtini marchigiani
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di fesa di vitello a fettine
- 200 g di pancetta
- 200 g di scamorza
- 4 fette di prosciutto crudo
- 4 uova
- 1 cipolla
- 50 g di pecorino
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 bicchiere di brodo
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Tagliare la cipolla a spicchi. Grattuggiare il pecorino se non è già pronto grattuggiato.
Sbattere le uova e metterle in un pentolino.
Aggiungere il pecorino, il sale e il pepe in quantità adeguate.
Utilizzare dunque l'impasto per preparare 4 frittate.
In un altro pentolino soffriggere la cipolla con la pancetta per qualche minuto.
Aggiungere il prezzemolo.
Prendere la carne e imbottire ogni coppia di fettine con una frittata, una fettina di prosciutto e una fettina si scamorza.
Arrotolare le fettine imbottite così preparate con spago da cucina in modo tale da ricavarne degli involtini.
Aggiungere gli involtini al soffritto di pancetta e cuocere a fuoco lento fino a cottura ultimata, cospargendo di tanto in tanto il vino rosso e il brodo all'occorrenza.
Tag:
tanto cipolla vino prosciutto pecorino pancetta fettina bicchiere brodo Argomenti:
olio extravergine,
fuoco lento,
vino rossoAltri articoli del sito ad argomento
ricette del canale
Bellezza ed affini:
Risotto con i carciofiSpezzatino ai funghiLa Dieta DukanSciroppo naturale per la tosseRisotto: i segreti della sua preparazione e le fasi di cottura