Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro pagina 2

Testo di pubblico dominio

quelle signore si provvedevano di aghi e di refe. Più tardi, partite le pedine, arrivarono quasi a un punto alcune dame e un paio di cavalieri, che si eran data la posta per alleviar le noie di questa visita a una vecchia signora, che non viveva abbastanza nel mondo per poterle parlare di cose mondane nè abbastanza fuori di esso per poterla piantare del tutto. Fu suonata la stessa musica di prima, in tono diverso. Si parlò di freddo e ci furon brevi accenni fra le dame e i cavalieri a un pick-nick, a una grossa questione diplomatica, a certe persone non desiderate nella compagnia. L'idea di una trottata mattutina in stage metteva segreti brividi a molti, ch'eran però contenti di gelare per l'eleganza della partita e della brigata. Poi una dama politicante entrò a spada tratta nell'argomento dell'elezione, mentre le altre la guardavano come un fenomeno di eloquenza e di ardire e uno dei cavalieri faceva di soppiatto qualche smorfia burlesca. Costui fece pure rumorosamente le sue felicitazioni ma intercalandovi sottovoce, per uso delle vicine, certe giaculatorie: "Atenti che adesso vien Federico con quattro cichere de aqua santa. — Scommessa che el consiglier xe in camera col piviale ch'el canta el Te Deum davanti a l'altariolo. — Me par de sentirlo in Consiglio: et cum spiritu tuo". Le vicine si mordevano le labbra, gli sussurravano: "El tasa!" ed egli pretendeva che la marchesa fosse sorda. "Ahi, ahi" brontolò udendo annunciare il Prefetto, "ahi che adesso bisogna parlar pulito! Se savea portava la gramatica!" Il commendatore Prefetto, un buon toscano, amante del quieto vivere, venuto da un mese appena nella sua modesta sede veneta, era stato presentato alla marchesa da suo marito, in ferrovia, e ora veniva per la visita d'obbligo, ben contento di blandire il marchese Zaneto, di servirsi delle sue velleità senatoriali per staccarlo poco a poco dal partito clericale. La marchesa, impacciatissima con la gente che parlava italiano, lo accolse in modo da farlo rimanere impacciato anche lui. Per fortuna la signora eloquente si era incontrata più volte col commendatore in una casa di amici, a Firenze. Ella fece subito pompa di questa relazione, gli parlò con familiarità, e poichè tra lei e lui era seduta un'altra signora, lo presentò sottovoce per far intendere che sapeva come ciò sarebbe toccato alla padrona di casa ma che si pigliava una licenza amabile. "Disemoghe a la Nene" mormorò allora il cavaliere satirico alle vicine "che qua gnente ocore e che la pol andar a dar fora el butiro in cusina". Infatti la povera marchesa, nota per la sua severa economia domestica, assisteva muta al duetto brillante dell'amica e del commendatore, al quale non era parso vero, in quel primo smarrimento, di afferrare la sola mano offertagli. Egli non fiatò, naturalmente, dell'elezione clericale Maironi, fece alla padrona di casa, non sapendo che dirle, dei complimenti per il suo bel palazzo del Quattrocento, si udì rispondere che lo aveva tenuto in gran pregio anche il fu professor Canella e senza domandar chi diavolo fosse questo illustre uomo, visto alzarsi il cavalier faceto e la signora eloquente, si alzò anch'egli. Fuori, la via deserta luceva nel sole di marzo. La irrequieta dama, invece di salire in carrozza, si portò i suoi due compagni, a piedi, sotto gl'ippocastani del passeggio pubblico, già tutti spruzzati di verde. Il Prefetto s'informò con una faccia ossequiosa se la signora fosse cugina degli Scremin. Udito che no, si volse all'altro: "Allora è Lei?" diss'egli. "No, neppur Lei? Dio La honservi!" Dopo un mese di residenza nel suo minuscolo principato egli s'era fitto in capo che tutti i nobili vi fossero, fra loro, poter del mondo, almeno "hugini!" Immaginava con terrore le loro affinità e parentele come un garbuglio inestricabile, un'arruffata matassa enorme che a tirarne un poco il menomo filo vien tutta addosso. Perciò non s'attentava mai a parlar di nobili con altri nobili senza infiniti riguardi e cerimonie. Voleva dunque sapere quanto valesse questo nuovo consigliere clericale, questo genero senza moglie, di questa suocera senza figlia. Non lo conosceva affatto, non s'era mai incontrato con lui neppure in una visita. E perchè, Dio bono, quest'uomo che non si vede sta in casa di questa donna che non parla? Tanto la dama politicante quanto il cavaliere di spirito possedevano una scienza minuta di tutti gli Scremin e persino dei loro domestici, dal famoso Federico ch'era stato licenziato dal Vescovo per causa di certa piacente pollivendola, sino alla guattera, cugina della bella Matilde di casa X, tanto cara al padrone. Sapevano quanto la vecchia marchesa spendeva il mese nello zucchero e nel caffè, e a quale altezza favolosa giungevano le calze del marchese. Avrebbero potuto offrire al Prefetto la completa biografia del nuovo consigliere, ornata di un ritratto cui non sarebbe mancato un pelo. Forse gli sarebbero soltanto mancate certe ombre recondite nell'occhio, inafferrabili dal loro intelletto e di pochissimo conto per l'amministrazione provinciale. Ma nessuno dei due s'attentò d'istruire il Prefetto in presenza dell'altro che lo avrebbe poi raccontato al mondo. Convien dire altresì che se non eran parenti nè amici degli Scremin, sentivano però di avere un decoro comune con quei nobili di vecchia razza e il linguaggio poco riguardoso del Prefetto li aveva turbati come un leggero urto di contraccolpo all'aristocratico sedile onde assorbivano, dissimulandolo, coperte, intime dolcezze. Il nobile signore arguto poteva bene burlarsi degli Scremin in privato, come fece poi quando gli riescì di cavare a Federico la storiella dell'uovo, ma in pubblico era un'altra cosa e quando gli capitava d'incontrar la carrozza della marchesa Nene, salutava solenne e compunto come se passasse una persona della Sacra Famiglia. Così il Prefetto potè solamente sapere che Piero Maironi, nato dalle nozze poco savie del nobile Franco Maironi, bresciano, con una persona inferiore, orfano dall'infanzia, era stato pupillo del marchese Scremin suo parente per parte di una defunta marchesa Scremin maritata Maironi, bisnonna del giovane; che aveva sposato l'unica figliuola degli Scremin; che sventuratamente la giovane signora, colta pochi mesi dopo il matrimonio da grave malattia mentale, giaceva da quattro anni, senza speranza, in una casa di salute. Il marito non se n'era consolato mai, non andava in società, viveva ritiratissimo, frequentava molto le chiese, studiava molto. Ricco assai per la eredità della bisnonna, più ricco degli Scremin, non si occupava punto de' suoi affari, largheggiava in beneficenze. Il povero Prefetto sarebbe rimasto male se, partita la dama col cavaliere nel coupé che li seguiva, avesse udito l'arguto gentiluomo commentar piacevolmente il suo copricapo, un Pantheon, e, rifacendogli il verso, la sua larga cravatta: "Un vero hollare di haval di harretta dello Stato!". Quanto a Maironi, nè il cavaliere nè la dama lo potevano soffrire, e dopo servito il Prefetto si sfogarono sul nuovo consigliere, un antipatico, un baciapile, un orso, uno strambo, un ambizioso coperto che probabilmente sapeva collocare le sue beneficenze a frutto. Il cavaliere neppure voleva credere alla santità di un uomo giovane, da quattro anni ammogliato e non ammogliato. Povero cavaliere, povera dama, essi pure sarebbero rimasti male se, due minuti dopo saliti in carrozza, avessero udito il capitano Reggini di Nizza cavalleria, famoso cinico, affrontar sotto gli ippocastani il Prefetto, suo compaesano, a questo modo: "O che ci faceva Lei, commendatore mio, fra quella vecchia scatola e quel coperchio? Per causa Sua non combaciavano!". II La marchesa Nene non si trovò col marito sola e sicura dalle curiosità domestiche se non assai tardi nel dopopranzo, poco prima dell'ora di conversazione. "L'ovo!" diss'egli umile, quando sua moglie lo interrogò con un lugubre cipiglio. "Tasi, xe vero, lo go tolto mi. No magnarme, son andà in oca. Cossa

Tag: prefetto    marchesa    signora    casa    poco    cavaliere    dama    vecchia    nobili    

Argomenti: tanto cara,    signora eloquente,    cavaliere satirico,    minuscolo principato,    matassa enorme

Altri libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Il ponte del Paradiso di Anton Giulio Barrili
Diario del primo amore di Giacomo Leopardi
La divina commedia di Dante Alighieri
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi
Intrichi d'amore di Torquato Tasso

Articoli del sito affini al contenuto della pagina:

Vacanze a Cipro: l'incontro con la mitologia
Offerta capodanno a New York
Offerta capodanno ad Atlanta (Georgia, USA)
A chi rivolgersi per adottare un gatto
Abitudini alimentari sbagliate


<- precedente 1   |    2   |    3   |    4   |    5   |    6   |    7   |    8   |    9   |    10   |    11   |    12   |    13   |    14   |    15   |    16   |    17   |    18   |    19   |    20   |    21   |    22   |    23   |    24   |    25   |    26   |    27   |    28   |    29   |    30   |    31   |    32   |    33   |    34   |    35   |    36   |    37   |    38   |    39   |    40   |    41   |    42   |    43   |    44   |    45   |    46   |    47   |    48   |    49   |    50   |    51   |    52   |    53   |    54   |    55   |    56   |    57   |    58   |    59   |    60   |    61   |    62   |    63   |    64   |    65   |    66   |    67   |    68   |    69   |    70 successiva ->