Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
|
Allergie alimentari![]() Per poter riconoscere una reazione anomala all'assunzione di un cibo dobbiamo però conoscere i sintomi delle allergie alimentari. Fra le reazioni più comuni troviamo: orticaria, eczema, cefalea, febbre, rinorrea cronica, dissenteria, otite, sinusite, asma edisfunzionirespiratorie in generale. Per formulare una diagnosi bisogna ricorrere ai test per le allergie alimentari che si possono effettuare in privato, in ospedale e nei centri per le allergie alimentari. I test generalmente sono eseguiti a livello dermatologico sulle braccia o applicando dei cerotti sulla schiena di modo da localizzare più agevolmente l'alimento responsabile. Una volta identificato l'alimento causante la reazione allergica lo si elimina dall'alimentazione, si adopera un antistaminico e nei casi in cui sono coinvolte le vie respiratorie si somministra del sodio cromoglicato. In un secondo tempo sotto la guida di un allergologo si cerca di reintrodurre il cibo in piccole dosi che vanno crescendo nel tempo per tentare di far accettare l'alimento al corpo. Tag: reazione cibo alimento tempo test altri antigene fatto immunogeno Argomenti: sistema immunitario, barriera intestinale, secondo tempo Altri articoli del sito ad argomento alimentazione del canale Bellezza ed affini: Cosa dare da mangiare a un gatto adulto Bastano 3 minuti per dimagrire Additivi alimentari: cosa sono e perché si usano Come pulire i gioielli d'oro Come realizzare un profumo con i fiori |
|