Ripartiamo dalla colazione
La
colazioneè il pasto più importante della giornata. No, non è un luogo comune è la verità. Pensate alle conseguenze ed ai dati di fatto: il vostro corpo la mattina si sveglia senza praticamente
energia e carburante se vuoi per il tempo, vuoi perchè è tardi, vuoi per questo o per quello non facciamo la
prima colazione è come in pratica cercare di far partire una macchina a spinta.
![Ripartiamo dalla <a href=]()
colazione" src="../../include/uploads_bellezza/Ripartiamo-dalla-colazione.jpg" alt="Ripartiamo dalla
colazione" width="620" height="320" />
Non abbiamo fatto
colazione dunque arriviamo in prossimità del pranzo affamati e ci ritroviamo con in mano merendine, patatine, cioccolato tutte cose che ci garantiscono energia subito ma anche una dose di grasso in eccesso, una buona percentuale di colesterolo e poi arriviamo all'ora del pranzo con pochissima fame squilibrandoci tutta la
dieta giornaliera. Eppure noi ci ostiniamo a pensare che la
colazione ci appesantisca, ci faccia ingrassare e che in fin dei conti sia una perdita di tempo. Se riusciamo invece ad uscire da quest'ottica sbagliata e proviamo tutti i giorni a dedicare un tempo alla
colazione ci accorgeremo della reale differenza: possiamo attrezzarci per fare la
colazione a letto se siamo un po' pigri, o con amici e familiari se ne abbiamo la possibilitàpurchéla facciamo.
Qual è la
colazione ideale però? Ecco che la
dieta mediterranea viene in nostro soccorso, i cibi ideali per iniziare bene la giornata sono: latte (di mandorla o di soia), thè verde, caffè d'orzo o yogurt, miele (un cucchiaino), cereali integrali o fette biscottate o ancora pane tostato sempre integrale e la frutta, spremute comprese o centrifugati di carote e sedano anche. Una
colazione che comprende almeno uno di ognuno di questi alimenti è una
colazione equilibrata. La formulazione giusta di questi alimenti varia naturalmente in base alle vostre esigenze, tollerabilità edigeribilità Quali sono invece i
no a colazione? Fare
colazione con il solo caffè non apporta i giusti valori energetici e può dar luogo a fenomeni di gastrite. Ok la brioche ed il cappuccino purchè non sia un'abitudine, quindi sporadicamente. In linea di massima si dovrebbero evitare zucchero, burro, panna, cioccolata e dolci. Ricapitolando le regole: fare
colazione tutti i giorni, variare ogni giorno (molto importante), introdurre un derivato del latte oppure una
bevanda depurativa, i cereali preferibilmente integrali ricchi di fibre, una spremuta o della frutta per apportare la giusta dose di vitamine. Se poi vi sentite temerari potreste prendere spunto dalle colazioni delle altrenazioni.
Tag:
colazione vuoi tempo fare energia giorni importante giornata dose Argomenti:
luogo comune,
colazione idealeAltri articoli del sito ad argomento
alimentazione del canale
Bellezza ed affini:
Intervista all'Inguaribile ViaggiatoreCome dichiararsi ad una personaBastano 3 minuti per dimagrireI migliori musei di Los AngelesFine settimana di relax e bellezza