L'alimentazione rende giovani
L'
alimentazione è il nostro carburante, ciò che ci sostenta, che ci tiene in piedi ma è anche la nostra gioia, il nostro svago ebbene quando mangiamo oltre a tutto questo dobbiamo mettere in conto che ciò che mangiamo incide sul nostro dimostrare gli anni che passano o rimanere giovani. Effettivamente non occorrono sovente bisturi, iniezioni o farmaco o chissà cos'altro in futuro basterebbe un po' più d'accortezza nel mangiare. Vi è una stretta
correlazione fra cibo e genetica che noi ignoriamo. Avete presente i
cromosomi, il
DNA ed i telomeri? Ebbene uno studio ha evidenziato che più i
telomeri sono lunghi più i cromosomi stanno bene e le nostre cellule sono in salute mentre invece più è corto più le nostre cellule sono vecchie. E cosa influisce sulla
lunghezza dei telomeri? Ciò che mangiamo, esattamente. Prendiamo in esame i polimeri di una persona con un buon
consumo di fibre (la famosa frutta e verdura che tutti ci propinano e c'implorano di consumare tutti i giorni) sono lunghi.
Mentre quelli di una persona che consuma prevalentemente
cibi grassi sono più corti, questi dati sono stati rilevati effettuando un test su delle donne in un accademia delle scienze in Usa la cui età media era di 38 anni. Naturalmente il
cibo non è l'unico fattore che incide sulla lunghezza
dei telomeri ma anche
lo stress ad esempio. Ma noi ci concentriamo ora sul
cibo: un'alimentazione sana è sinonimo digiovinezza. Quindi in pratica per essere più giovani ovvero avere
telomeri più lunghi dobbiamo diminuire il consumo di carne rossa, olii vegetali tranne l'olio d'oliva, il burro e gli zuccheri. Via libera invece a frutta e verdura ai cavoli, ai broccoli al melograno ed alle banane che sono ricchi di antiossidanti così come i frutti rossi. E poi i legumi, le patate ricche di selenio, la frutta secca, pesce ed i cibi integrali.
Tag:
cibo frutta verdura persona consumo lunghi nostre lunghezza invece Altri articoli del sito ad argomento
alimentazione del canale
Bellezza ed affini:
Dieta Dash contro l'ipertensioneVivi bene, digerisci meglioCome scegliere le fedi nuzialiI benefici delle fibre alimentariCome aiutare la memoria