Il Kiwi è un tesoro di virtù
kiwi" title="le virtù del
kiwi" width="300" height="237" class="alignnone size-full wp-image-858" />
Il
kiwi è una pianta che proviene dalla Cina, e prende il nome
Kiwi dell'uccello che è il simbolo della Nuova Zelanda. In questo paese agli inizi del ‘900 il
kiwi ha trovato il suo habitat ideale. Leader della produzione di questo frutto restano oggi la Nuova Zelanda e l'Italia.
Come vanno conservati i kiwi: I frutti li troviamo in commercio da novembre a giugno, quando li acquistiamo in genere sono acerbi e vanno conservati in un sacchetto insieme ad alcune mele, ma non messi in frigo, piuttosto tenuti
a temperatura ambiente. Da maturo diventa profumato e morbido.
Ha una
forma cilindrica, il suo peso raggiunge i
100 grammi, viene consumato a fine pasto o nelle macedonie, marmellate, succhi e sorbetti. Il suo
contenuto in vitamina C è molto elevata, vitamina C mg 85,
potassio mg 400, fibre 2,20 grammi, zuccheri 9 grammi, proteine 1.20 g, grassi 0.60 gr, il suo
contenuto di acqua è 84.06 e le calorie sono 44 cal per 100 grammi.
Alto contenuto d'acqua e basso contenuto calorico. Le fibre che esso fornisce sono 4 volte superiori al sedano, ricco anche di vitamine del gruppo B, come
l'acido folico. Alti contenuti di potassio e magnesio e bassi contenuti di sodio.
Ci sono due varietà di
kiwi con la polpa verde e polpa gialla, denominati gold.
Proprietà del kiwi e metodo naturale contro la stipsi: l'elevato
contenuto di
vitamina C aumenta le difese immunitarie, e protegge il nostro organismo dagli effetti dei radicali liberi. Altre proprietà di questo frutto verde sono
l'effetto lassativo, perché ricco di
fibre solubili ed insolubili, ma solo se vengono consumati maturi a digiuno la sera. Questo
metodo naturale contro la stipsi può essere seguito nei momenti di necessità.
Altre funzioni del
kiwi sono la
funzione diuretica,
depurativa e digestiva. Inoltre è molto importante nelle diete perché dà un senso di sazietà.
Il
consumo di kiwi potrebbe dare qualche problema ai
soggetti allergici o che soffrono di diverticolosi a causa dei semini presenti nel frutto stesso.
Benefici apportati dal consumo di kiwi: il
livello di glucosio viene migliorato, per l'apporto di fibre,
diminuisce il livello di colesterolo cattivo LDL nel sangue. Il colesterolo viene trasformato infatti in sali biliari ed eliminati. è un
antiossidante, contribuisce alla riduzione di
malattie degenerative. Ideali per i soggetti che hanno la pressione alta, perché povero di sodio.
Tra le tante ricette che possiamo suggerire a base di
kiwi, suggeriamo la preparazione del gelato al
kiwi, nella sezione
Ricette del nostro blog.
Kiwi elisir di bellezza: il
kiwi ritarda l'invecchiamento della nostra pelle, protegge il nostro organismo dagli effetti dei radicali liberi.
Tag:
kiwi contenuto vitamina frutto verde consumo colesterolo protegge naturale Argomenti:
basso contenuto,
colesterolo cattivo,
metodo naturale,
fine pasto,
due varietàAltri articoli del sito ad argomento
alimentazione del canale
Bellezza ed affini:
Alimentazione antiaging: contro le rughe papaya e cereali integraliCarciofo, un toccasana naturalePelle liscia con lo jojobaAlimenti rossi per stimolare il metabolismoDepurare il fegato per primavera