Troppo sale nei nostri piatti
E' un gesto che molte volte compiamo senza pensarci tropposu:
mettere il sale. Mettiamo il
sale quasi ovunque sovente troppo, certo per insaporirli magari anche quando non ci vuole per la semplice abitudine di farlo. Eppure il
sale fa male. Per farvi un'idea del
troppo sale che consumiamo l'organizzazione mondiale della sanità ha monitorato le abitudini alimentari dell'italiano medio constatando che consuma dieci volte di più la quantità di
sale che occorre normalmente al nostro corpo, perchè sì il
sale fa bene se usato con coscienzadiversamentecomporta non pochi problemi.
Consumare poco sale fa alzare la pressione, ci protegge da malattie cardiovascolari e riduce i rischi di ictus e danni cerebrovascolari inversamente
consumare troppo sale espone a pericoli quali infarti, sbalzi di pressione ma danneggia anche la memoria, aumenta il rischio di
Alzheimer. Per
sale ingurgitato non s'intende solo quello che spargiamo con le dita prendendolo dal barattolo ma anche quello presente in molti alimenti confezionati (pizze, patatine, fritti vari), nelle basi pronte per cucinare come i dadi pronti e negli insaccati naturalmente, nei salumi confezionati il cui consumo dovrebbe essere limitato.
E' veroaltre sìperò che mangiare poco
sale fa
innalzare il colesterolo e di conseguenza gli scienziati hanno aperto una diatriba su quale sia il giusto consumo di
sale. Ne è emerso che il quantitativo giusto di
sale che deve essere assunto da un adulto è di 2,300 milligrammi al giorno. Ma in fondo noi siamo attratti dal gusto salato no?Dunque come si fa? In realtà è una nostra convinzione perchè il nostro cervello e la nostra lingua dopo poco si abituano alla
mancanza di sale non sentendone l'esigenza in ogni caso lo si può diminuire gradualmente sostituendolo dove possibile con
sale iodato (anche questo da consumarsi poco) limone, aceto o spezie e occorre controllare il consumo di
sale nei cibi confezionati e nei salumi controllando nell'etichetta la
quantità di sodio presente.
Tag:
sale poco troppo consumo presente pressione consumare giusto nostra Argomenti:
giusto consumo,
troppo sale,
semplice abitudine,
sale iodatoAltri articoli del sito ad argomento
alimentazione del canale
Bellezza ed affini:
Dieta contro i calcoli renaliLa Dieta DukanCome vestirsi ad un matrimonioStili di vita ed alimentazioneCome scegliere gli occhiali da vista