Sabato mangio mediterraneo
Non siete tipi da dieta? Non intendo
diete dimagranti o depuranti ma dieta nel senso di seguire un buon
regime alimentare che vi aiuti a prevenire, malanni e disturbi vari (tumori, colesterolo, diabete solo per citarne alcuni). Quanto tempo alla settimana dedicate a questo pensiero? Riflettete mai su ciò che vi mettete nel piatto non tanto sulla quantità ma sul cosa e anche sulla qualità giustamente. Dunque sarebbe una buona idea dedicare un
giorno alla settimana alla
dieta mediterranea la più completa e salutare che ci sia, un
giorno per iniziare. Costruiamo la nostra dieta, ovvero il nostro regime alimentare perciò avremmo: durante la settimana un
menù depurativo ossia un
giorno per liberarci da scorie e tossine, un
giorno di
menù magro ossia via libera a legumi e verdure, un
giorno dedicato al pesce, un
giorno libero in cui ci premiamo per esser stati diligenti ma senza esagerare. E nei restanti? Ci dedichiamo ad una
dieta equilibrata ovvero la mediterranea. Partendo da un
giorno in cui decidiamo di metter su un
menù equilibrato, il sabato magari in cui possiamo avere più tempo per far la spesa e cucinare.
Dunque quali sono i capisaldi dell'
alimentazione mediterranea? Pochi grassi saturi, molti
omega3, molte
fibre vegetali, proteine derivate dai legumi, grassi buoni dell'olio d'oliva, l'energia dei carboidrati complessi, le vitamine della frutta ed il calcio dei latticini. I risultati sono notevoli meno
malattie cardiovascolari, meno infarti, età media di vita più elevata, meno problemi all'intestino e di anemia. In sostanza come si attua? Equilibrando i
nutrienti dunque sì ad una porzione contenuta di pasta purchè alternata a
cibi integrali, sì al pane ma non insieme alla pasta, sì alla fettina di carne (magra) con contorno di verdura cotta a pranzo e cruda a cena, sì alle patate e alle uova ma non più di due volte la settimana, sì alla frutta come spuntino, al latte a colazione a condizione di alternarlo con spremute e tisane, sì al formaggio con parsimonia. Dunque un sabato concediamoci della pasta e legumi con un bel pesce per secondo e a cena del pane integrale con carne e insalata, giusto per citare un esempio. Sbizzarritevi.
Tag:
giorno dieta settimana pasta cena carne alimentare pane frutta Argomenti:
pane integrale,
giorno liberoAltri articoli del sito ad argomento
alimentazione del canale
Bellezza ed affini:
La dieta dell'inverno: scegliamo le proteineCome aiutare la memoriaMartedì mangio italianoLa dieta della pastaDieta Dukan sì o no?