Lo smalto e le unghie
![<a href=]()
smalto come metterlo" src="../../include/uploads_bellezza/2012/01/smalto-come-metterlo.jpg" alt="
smalto come metterlo" width="321" height="315" />Lo
smalto è considerato un prezioso prodotto di bellezza, che a volte supera, a livello di importanza per la bellezza femminile, anche l'uso del rossetto. Negli ultimi anni si sono diffusi anche il french manicure, il nail patch, lo
smalto semipermanente e tanti altri trattamenti.
Le mani sappiamo che sono molto importanti per l'estetica delle donne, ed è dunque molto importante che siano ordinate e curate, e lo
smalto viene in aiuto proprio in questo frangente; possiamo scegliere il colore, e come stenderlo; l'importante è che lo
smalto ci sia, poi per scegliere quello migliore ci si può sbizzarrire sperimentando con i tanti cromatismi in vendita.
Prepariamo le unghie per lo smalto: possiamo levigare le unghie con il
buffer, mattoncino bianco, poi applichiamo la
base per lo smalto; soprattutto se le unghie tendono a sfaldarsi, cerchiamo di rinforzarle adeguatamente. Se le unghie sono fragili, utilizzate un prodotto che funzioni da
base rinforzante, magari a base di
olio di argan. E adesso passiamo alla scelta del colore dello
smalto da applicare.
Come applicare lo smalto: prima di tutto, ammorbidiamo le nostre
unghie, mettendole nell'acqua calda per qualche minuto. Poi, per poter stendere in maniera efficace lo
smalto, iniziamo l'applicazione dalla parte inferiore dell'unghia, poi passiamo alla zona centrale, facendo attenzione a lasciare spazio tra la base dell'unghia e la pelle. Al primo strato di
smalto, facciamo seguire un secondo strato di
smalto, per terminare la manicure con uno
smalto trasparente, per rendere più brillante il colore che abbiamo scelto. E se abbiamo fatto una sbavatura, possiamo applicare una
penna correttore, di cui esistono in commercio diversi tipi, contenenti solventi, da utilizzare proprio in questi casi.
Forma delle unghie: quadrata o arrotondata? Ognuno di noi ha una tipologia di forma delle
unghie da assecondare; le unghie posso essere
arrotondate, e allora in questo caso trasformiamole in una forma ovale, se invece le unghie si presentano più spigolose, limiamole in maniera da renderle quadrate. Per rendere le mani più affusolate, la scelta ottimale sarà quella di assecondare la
forma allungata ad oliva, evitando la forma quadrata che rende le mani più tozze.
Con la
forma squadrata viene messa in evidenza la parte bianca dell'unghia, diffusa soprattutto per poter provare il
french. Questa forma non è adatta alle unghie larghe con la parte rosa corta. La
forma rotonda è adatta a chi ha la parte rosa delle unghie larga. L'effetto ottico è quello di vedere mani affusolate, quindi molto belle e attraenti.
Tag:
smalto forma mani parte base colore bellezza manicure maniera Argomenti:
maniera efficace,
secondo strato,
scelta ottimaleAltri articoli del sito ad argomento
benessere del corpo del canale
Bellezza ed affini:
Finger Food: il fascino di mangiare con le maniUnghie e creatività: Nail ArtCome scegliere i diamantiTatuaggio sopracciglia e dermopigmentazioneFrutta e bellezza