I valori ottimali della ferritina

Prima di addentrarci nel problema di
valori alti di ferritina e per coloro ancora non fossero a conoscenza del significato della ferritina, specifichiamo che si tratta di una proteina
presente in tutti gli organismi (quindi piante ed esseri umani).
Il suo scopo primario è quella di immagazzinare il ferro, rilasciarlo quando serve e mantenerlo sotto forma di magazzino.
Entriamo in dettaglio sui valori ottimali di questi proteina per uomini e donne.
VALORI MEDI:
20-120 nanogrammi/mL (20-120 microgrammi/L) per le donne
20-200 nanogrammi/mL (20-200 microgrammi/L) per gli uomini.
Logicamente occorre tenere sotto controllo questi valori per evitare di sottovalutare rischi importanti per la nostra salute.
Ad esempio una ferritina elevata e fuori dal range potrebbe essere la causa di
problemi del fegato, ma non solo.
Eccovi un elenco di possibili cause alla base di valori elevati di ferritina.
alimentazione errata (integratori)
emocromatosi
emosiderosi
infezioni croniche
leucemia
neoplasie maligne
trasfusioni.
problemi di fegato
Logicamente, molto spesso é la prima la causa più frequente, però capite da soli come sia sconsigliato trascurare queste situazioni.
Per quanto riguarda, invece, valori troppo bassi di ferritina :
deficit nutrizionali
malnutrizione,
celiachia,
diarrea,
alcolismo
emorragie
artrite reumatoide
Anche se meno pesanti, anche in questo caso meglio porre attenzione.
Concludendo, nelle vostre analisi annuali o semestrali del sangue, non dimenticate mai di controllare anche il valore della ferritina.
Tag:
prima sotto causa fegato tratta valore scopo significato analisi Argomenti:
scopo primarioAltri articoli del sito ad argomento
benessere del corpo del canale
Bellezza ed affini:
Danni provocati da un eccesso di colesteroloIl braccialetto cinese dell'amiciziaSignificato della margheritaLe razze di cani adatte ai bambiniCome riconoscere e eliminare i vermi nel gatto