Muscoli in efficenza
Il nostro apparatoscheletriconon avrebbe granchè senso senza i
muscoli che danno forma al nostro corpo e ci consentono i movimenti. Il momento migliore per tenerli in forma è senza dubbio l'estate poichè possiamo dedicarci maggiormente all'
attività fisica all'aperto, fondamentale per tenerli tonici ed elastici.

Naturalmente non basta poichè è anche la nostra
dieta alimentare ad incidere sulla resa dell'
apparato muscolare anche se in realtà non vi è un gran bisogno di particolari diete per migliorare l'
efficienza dei muscoli occorre invece assumere la giusta percentuale giornaliera dei nutrimenti, ovvero: il 55%-60% di carboidrati, il 25%-30% dai grassi ed il 15% dalle proteine. I
macro-nutrientisono indispensabili per il buon funzionamento dei
muscoli del corpo: i carboidrati in particolare, convertiti in ATP dall'organismo, forniscono la gran parte dell'energia utile a metterli in moto ed a nutrirli. Un altro componente fondamentale è l'ossigeno senza il quale i grassi non potrebbero esser anche loro convertiti in ATP durante l'esercizio fisico (
attività aerobiche), in
caso di carenza d'ossigeno ecco che si forma l'
acido lattico che da luogo all'indolenzimento. Le proteine solitamente vengono indicate come fondamentali per la crescita e la buona resa del muscolo, ma attenzione: si accumula un elevato tasso di scorie con una sola
dieta proteica che col tempo può comportare problemi come l'affaticamento dei reni.
In molti casi per migliorare la prestanza dei muscoli viene suggerita l'assunzione di
integratori ma anche qui c'è da stare in guardia perchè un eccessivo accumulo di vitamine liposolubili (ad esempio A, D, E, K) può anche in questo
caso risultare dannosa, idem per glioligoelementiche sono ottimi sì, ma in dosi minime mentre in dosi elevate comportano disturbi. Nel
caso invece dei soggetti anziani v a tenuta d'occhio l'
albumina, una proteina del sangue, che, se carente, può comportare la riduzione della forza muscolare in questo
caso sì occorre utilizzare un integratore adatto oppure analizzare l'
alimentazione. Il concetto base in sostanza è che i muscoli crescono ed invecchiano con noi, naturalmente, dunque si necessita di diverse esigenze di movimento e alimentari a seconda dell'età ragion per cui è il
caso d'informarsi e di attenersi alle informazioni per sentirsi bene, in forma ed efficienti in tutte le fasi della nostra vita.
Tag:
caso forma invece ossigeno fondamentale nostra gran muscolare migliorare Argomenti:
momento migliore,
forza muscolare,
eccessivo accumuloAltri articoli del sito ad argomento
benessere del corpo del canale
Bellezza ed affini:
Disintossicare il corpo e la menteCome vestirsi ad un matrimonioProporre un libro alle case editriciAerofagia, sintomi e causeCome capire se la giada è vera