I rimedi dell'iridologia
La frase
gli occhi sono lo specchio dell'anima,è applicabile a questa nuova realtà medica, che è
l'iridologia psicosomatica, attraverso la quale è possibile individuare malesseri, sia fisici che psicologici, come stress ed ansie.
Lo
stato di benesserepuò essere salvaguardato tenendo presenti alcuni fattori, che sono alla base di questa tecnica, non trova però un consenso unanime. Alcuni scienziati ritengono che potrebbero essere diagnosticate patologie, che non sussistono e prescrivere cure mediche inutili.
Gli strumenti dell'iridologia: esistono strumenti specifici per poter
analizzare l'iride, cioè una lente d'ingrandimento,
un iridoscopio, cioè un microscopio posto su un carrello che ne permette lo spostamento per potersi allineare alla fronte del paziente, che è poggiata su un supporto; e la
fotografia digitale.
Analizzare l'iride per evidenziare problemi di salute: il linguaggio dell'iridologia, ci parla di
eterocromie e sovrapigmentazioni,di
eterocromiee segni presenti sulla trama dell'iride, come segni trasversali o anelli concentrici. Ognuno di questi segni è lo
specchio di un malessere,che riguarda una specifica zona dell'organismo. Dalla suddivisione in
zone cromatiche dell'iride, si deduce un quadro clinico del paziente.
La
differenziazione cromaticapuò essere sommariamente suddivisa in tre zone, quella
blu di tipo linfatico, quella
marrone di tipo ematogenicoe quella
mista. Ad ogni variazione cromatica corrisponde una parte del corpo, cioè alla
presenza della
zona blu o linfatica, corrispondono malesseri o predisposizioni a problemi alle ghiandole principali, come le
adenoidi o la milza. Le manifestazione esterne del soggetto, possono essere
l'acne, la pelle secca,la forfora e l'irritazione degli occhi.
Se invece siamo in
presenza di
pigmentazione di tipo marrone, i problemi ricorrenti sono quelli di
carenza di ferro, quindi anemia e spasmi muscolari, per
carenza di potassio, artrite, disturbi intestinali ed intolleranze alimentari. Infine la
presenza di pigmento di tipo misto o biliare, predisporre il soggetto a patologie quali la
colite, il diabete ed ancora problemi intestinali.
Interpretazione dell'iride per evidenziare disturbi emotivi:alcuni studiosi di questa disciplina, sono anche certi che si possa interpretare lo
stato emotivodall'analisi dell'iride. Un esempio è quello del malessere della
malinconiache si manifesta, evidente soprattutto nelle donne, con la
fuga pupillare.
Cioè la pupilla non si trova al centro dell'iride, ma verso il naso. Se ciò si
manifesta in entrambi gli occhi, si dedurrebbe che lo
stato malinconico è profondo. Secondo i
principi dell'iridologiapsicosomatica se riscontriamo delle pieghe concentriche ovvero
anelli di crampo, in numero superiore a tre, il soggetto conduce una vita che non ama, evidenziando ciò attraverso
stati ansiosi e tachicardie. Questo avviene nelle donne quando sono soggette a dolori mestruali.
Tag:
problemi tipo soggetto essere iride donne tre presenza trova Argomenti:
numero superioreAltri articoli del sito ad argomento
benessere del corpo del canale
Bellezza ed affini:
Il caffè previene il diabeteLa letteratura digitaleE' possibile imparare a scrivere?Come fare la toeletta al caneEbook autopubblicati