Disturbi gastrici
I
disturbi gastrici sono un disturbo sempre più frequentate e per chi li ha sperimentati una non indifferente seccatura. Le
cause dei disturbi gastrici sono varie: alimentazione,
stress, ansia sono le principali. Da qui si ramificano i vari disturbi come la colite, la gastrite, gonfiore, l'ulcera ed il reflusso gastrico.

Al primo posto, sul podio della cause, va messa l'ansia è lei la principale responsabile di quel fastidioso bruciore o di quel senso di nausea che ci attaglia come una morsa quasi impedendoci di respirare. Questi sono solo alcuni dei
sintomi dei disturbi gastrici che ne hanno origine, seguono: meteorismo, vomito, diarrea, oppure intolleranza a numerosi cibi diversi. Nell'ultimo caso ciò è sovente indotto dalla gastrite. Vi starete domandando: come può lo
stress indurre un
problema gastrico? La spiegazione è che le funzioni digestive sono regolate dal Sistema Nervoso Autonomo, lo
stress lo mantiene in continua eccitazione e ciò si ripercuote dannosamente sugli organi. Lo
stress è sempre dietro l'angolo e se non siamo in grado di rilassarci o se non abbiamo un buon autocontrollo siamo naturalmente più esposti ai disturbi gastrici.
Si tratta di una
reazione psicosomatica su questo fronte è vero. Le complicazioni possono essere veramente problematiche e fastidiose pensiamo alle
ulcere ad esempio che sono un grave allarme che dovrebbe sul serio portarci a riconsiderare il nostro stile di vita. Solitamente in questi casi è consigliabile rivolgersi ad uno specialista in
malattie gastriche ma anche qualche seduta di psicoterapia male non può fare. Può essere utile prendere qualche lezione di yoga da un esperto, fare dell'attività fisica per scaricare la
tensione nervosa e modificare l'alimentazione tenendo conto delle eventuali intolleranze, ridurre il consumo di alcolici, dei cibi acidi ed evitare di assumere stimolanti quali taurina, caffeina e teina. Assumere delle
tisane rilassanti la sera a base di melissa può essere un ottimo calmante o anche sottoporsi a sedute di massaggi ed
agopuntura.
Tag:
stress essere assumere alimentazione sempre fare gastrite ansia nausea Argomenti:
sistema nervoso,
fastidioso brucioreAltri articoli del sito ad argomento
salute del canale
Bellezza ed affini:
Come gestire una serena convivenzaConsigli per regalare dei gioielliCome fare i massaggi ai gattiCome scegliere le scarpe dello sposoCosa regalare per la nascita di un bambino