Stimolare la memoria
Che seccatura quando stiamo facendo qualcosa ci distraiamo e scordiamo cosa stavamo pensando o facendo no? Oppure quando posiamo un oggetto da qualche parte e poi vuoto totale, dov'è? La nostra
memoria non ci viene in aiuto sembra spenta.
![Stimolare la <a href=]()
memoria" src="../../include/uploads_bellezza/Stimolare-la-memoria.jpg" alt="Stimolare la
memoria" width="620" height="320" />
La
memoria, questa sconosciuta, è' il nostro miglior alleato ma a volte ci lascia frustrati. Prima di elencare i metodi con cui la si può aiutare va precisato che esistono due memorie: la
memoria implicita (quella che ci aiuta nei gesti meccanici ti guidare, parlare etc...) e la
memoria esplicita (quella attraverso cui ci ricordiamo i nomi, la locazione delle cose, i numeri etc...), la seconda è forse quella che un maggior bisogno di allenamento. La
memoria è coadiuvata dalla
concentrazione ovvero la capacità di focalizzarsi su di un'attivitàescludendotutto il resto. Un realtà la
carenza della memoria è dovuta proprio a questa stretta correlazione poichè è determinata dall'abbassamento del
livello d'attenzione. Come si può
aiutare la memoria?
Avete presente le poesie che vi facevano imparare a scuola quello è un buon allenamento anche se un po' pesante in alcuni casi.
Vediamo dunque qualche altro aiuto per la
memoria: organizzate i vostri pensieri su carta facendo magari delle scalette vi aiuterà ad organizzare le vostre idee successivamente non avrete più bisogno del supporto cartaceo, associare delle immagini o dei concetti a ciò che si vuole ricordare questo è uno dei
processi cognitivi basilari che si acquisiscono durante l'
apprendimento ed è infallibile. In quanto ad
esercizi mnemonici la vita quotidiana di tutti i giorni ci offre alcune occasioni: se avete occasione di ascoltare la musica ad esempio concentratevi per quanto più tempo possibile su un unico suono o strumento durante l'esecuzione escludendo il resto, oppure piazzate una sveglia sotto alla tv accendete su un programma e cercate di concentrarvi per due minuti sulla lancetta dei minuti o ancora fissate un oggetto poi chiudete gli occhi e cercate di descriverlo dettagliatamente potete anche farvi aiutare da un amico che vi pone delle domande, molto simpatici ed utili sono in proposito i
test di memoria fotografica che si trovano su internet. Ancora provate a leggere alcuni articoli di un giornale cerchiando solo le lettere D oppure guardatevi intorno e focalizzate sei oggetti che contengano un cerchio e poi sei che contengano un quadrato. Ecco la vostra
palestra della memoria.
Tag:
memoria aiutare allenamento aiuto durante bisogno due resto oggetto Argomenti:
tempo possibile,
unico suonoAltri articoli del sito ad argomento
salute del canale
Bellezza ed affini:
Come prevenire le smagliature della gravidanzaAllenare il cervelloCome aiutare la memoriaDieta Dukan sì o no?Betta splendens: caratteristiche del pesce combattente