Libri pantalone

Libri su pantalone, con la parola pantalone

Il servitore di due padroni (pagina 2)
di Carlo Goldoni (estratti)

... CARLO GOLDONI Atto primo Scena prima Camera in casa di Pantalone ... Pantalone, il Dottore, Clarice, Silvio, Brighella, Smeraldina, un altro Servitore di Pantalone ... (a Clarice, porgendole la mano) PANTALONE Via, no ve vergognè; dèghe la man anca vu ... (da sé) PANTALONE Vualtri sarè testimoni de sta promission, seguida tra Clarice mia fia, e el sior Silvio, fio degnissimo qua, del nostro sior dottor Lombardi ... (a Pantalone) PANTALONE Vedeu? Mi son stà compare alle vostre nozze, e vu sé testimonio alle nozze de me fia ... PANTALONE Bisogna dir veramente, che sto matrimonio el sia stà destinà dal Cielo, perché se a Turin no moriva sior Federigo Rasponi, mio corrispondente, savè che mia fia ghe l'aveva promessa a elo, e no la podeva toccar al mio caro sior zenero ... Come è succeduta la morte di Federigo Rasponi? (a Pantalone) PANTALONE Poverazzo! L'è stà mazzà de notte, per causa de una sorella ... BRIGHELLA Èlo successo a Turin sto fatto? (a Pantalone) PANTALONE A Turin ... PANTALONE Lo conossevi sior Federigo Rasponi? (a Brighella) BRIGHELLA Siguro, che lo conosceva ... Oh! chi l'avesse mai dito! PANTALONE Ma! Le disgrazie le xè sempre pronte ... PANTALONE Bravo ... PANTALONE Aspettè; vegnimo tutti ... PANTALONE Disèghe, che el vegna avanti ... PANTALONE Dove? CLARICE Che so io? Nella mia camera ... PANTALONE Siora no, siora no; stè qua ... (piano a Pantalone) Scena seconda Truffaldino, Smeraldina e detti ... Oh che bella compagnia! Oh che bella conversazion! PANTALONE Chi seu, amigo? Cossa comandeu? (a Truffaldino) TRUFFALDINO Chi èla sta garbata signora? (a Pantalone, accennando Clarice) PANTALONE La xè mia fia ... PANTALONE Oh via, sior, a monte le cerimonie ... PANTALONE (Mi credo, che el sia un sempio costù) ... (piano a Pantalone) TRUFFALDINO V ... PANTALONE Voleu dir chi sè, o voleu andar a far i fatti vostri? TRUFFALDINO Co no la vol altro, che saver chi son, in do parole me sbrigo ... (a Pantalone) E cusì, tornando al nostro proposito ... (voltandosi a Smeraldina) PANTALONE Mo chi xèlo el vostro patron? TRUFFALDINO L'è un forestier, che vorave vegnir a farghe una visita ... (a Pantalone) Sul proposito de' sposi discorreremo ... (a Smeraldina, come sopra) PANTALONE Sto forestier chi xèlo? Come se chiamelo? TRUFFALDINO Oh l'è longa ... Èla contenta? Vorla saver altro? (a Pantalone ... (a Smeraldina, come sopra) PANTALONE No vegnì qua, parlè co mi ... PANTALONE No m'importa de saver chi siè vu ... PANTALONE Andè via, che sè un pezzo de matto ... TRUFFALDINO L'è morto? PANTALONE L'è morto seguro ... TRUFFALDINO (Diavol! Che el me padron sia morto? L'ho pur lassà vivo da basso!) (da sé) Disì da bon, che l'è morto? PANTALONE Ve digo assolutamente, che el xè morto ... (si licenzia) PANTALONE No volè altro da mi? TRUFFALDINO Co l'è morto no m'occorre altro ... (da sé, parte e poi ritorna) PANTALONE Cossa credemio che el sia costù? Un furbo, o un matto? DOTTORE Non saprei ... (da sé) PANTALONE Ma cossa se insonielo de sior Federigo? CLARICE Se fosse vero, ch'ei fosse qui, sarebbe per me una nuova ...
Il servitore di due padroni (pagina 3)
di Carlo Goldoni (estratti)

... PANTALONE Che spropositi! No aveu visto anca vu le lettere? (a Clarice) SILVIO Se anche fosse egli vivo, e fosse qui, sarebbe venuto tardi ... PANTALONE (Vardemose, che el xè matto) ... Coss'è stà? Cossa v'àli fatto? TRUFFALDINO Andarme a dir, che sior Federigo Rasponi l'è morto? PANTALONE E cusì? TRUFFALDINO E cusì: l'è qua, vivo, san, spiritoso, e brillante; che el vol reverirla, se la se contenta ... PANTALONE Sior Federigo? TRUFFALDINO Sior Federigo ... PANTALONE Rasponi? TRUFFALDINO Rasponi ... PANTALONE Da Turin? TRUFFALDINO Da Turin ... PANTALONE Fio mio, andè all'ospeal, che sè matto ... PANTALONE Adessadesso ghe rompo el muso ... DOTTORE No, signor Pantalone, fate una cosa; ditegli, che faccia venire innanzi questo tale, ch'egli crede essere Federigo Rasponi ... PANTALONE Via, fèlo vegnir avanti sto morto ressuscità ... (a Pantalone, con collera) Quella giovine, a so tempo se parleremo ... PANTALONE Pol vegnir qualche baronato a darme da intender delle fandonie ... BEATRICE Signor Pantalone, la gentilezza che io ho ammirato nelle vostre lettere non corrisponde al trattamento che voi mi fate in persona ... Vi mando il servo, vi fo passar l'ambasciata, e voi mi fate stare all'aria aperta, senza degnarvi di farmi entrare, che dopo una mezz'ora? PANTALONE La compatissa ... (da sé) PANTALONE Mi resto attonito ... PANTALONE No so cossa dir ... (dà quattro lettere a Pantalone, il quale le legge da sé) CLARICE (Ah Silvio, siamo perduti!) ... (da sé) PANTALONE Ho sentio tutto ... PANTALONE Co la xè cusì, come l'attesta, oltre le lettere, anca mio com are Brighella, caro sior Federigo, me ne consolo con ela, e ghe domando scusa, se ho dubità ... CLARICE Signor padre, quegli è dunque il signor Federigo Rasponi? PANTALONE Mo el xè elo lu ... (piano a Clarice) PANTALONE (Cossa diseu, Dottor, xèlo vegnù a tempo?) ... BEATRICE Signor Pantalone, chi è quella signora? (accennando Clarice) PANTALONE La xè Clarice mia fia ... BEATRICE Quella a me destinata in isposa? PANTALONE Sior sì, giusto quella ... (a Pantalone) PANTALONE Cossa vorla far? La xè timida de natura ... BEATRICE E quel signore, è qualche vostro parente? (a Pantalone, accennando Silvio) PANTALONE Sior sì; el xè un mio nevodo ... (piano a Silvio) BEATRICE Come! Voi sposo della signora Clarice? Non è ella a me destinata? PANTALONE Via via ... Se il signor Pantalone mi farà torto saprò vendicarmene; e chi vorrà Clarice, dovrà contenderla con questa spada ... (parte) Scena quarta Pantalone, Beatrice e Brighella, poi il Servitore di Pantalone ... PANTALONE Come, pettegola? Cossa distu? (le vuol correr dietro) BEATRICE Fermatevi, signor Pantalone; la compatisco ...
Il servitore di due padroni (pagina 4)
di Carlo Goldoni (estratti)

... PANTALONE Tutto xè all'ordine per el nostro conteggio ... PANTALONE La se serva, come che la vol; e se la gh'ha bisogno de gnente la comanda ... PANTALONE Volentiera; la servirò ... PANTALONE Benissimo; la servirò come la comanda, e se la vol restar da mi a far penitenza, la xè parona ... PANTALONE Donca starò attendendola ... (a Pantalone) PANTALONE Da chi? SERVITORE Di là ... (piano a Pantalone, e parte) PANTALONE Vegno subito ... PANTALONE Bisogna, che vaga ... Il signor Pantalone, in grazia di quelle lettere, e in grazia molto più della vostra asserzione, mi crede già Federigo ... Pantalone principierà a volermi far da tutore; e tutti mi seccheranno, che non istà bene, che non conviene, e che so io? Voglio la mia libertà ...
Il servitore di due padroni (pagina 7)
di Carlo Goldoni (estratti)

... (Il signor Pantalone non si vede, ed a me premono queste monete) ... (da sé, parte) Scena sedicesima Truffaldino, poi Pantalone TRUFFALDINO Mo l'è andada ben, che no la podeva andar meio ... PANTALONE Disè, amigo, el vostro patron xèlo in casa? TRUFFALDINO Sior no; nol ghe xè ... PANTALONE Saveu dove, che el sia? TRUFFALDINO Gnanca ... PANTALONE Vienlo a casa a disnar? TRUFFALDINO Mi crederave de sì ... PANTALONE Tolè, col vien a casa dèghe sta borsa co sti cento ducati ... (entra nella locanda) Scena diciottesima Camera in casa di Pantalone PANTALONE e CLARICE, poi SMERALDINA PANTALONE Tant'è; sior Federigo ha da esser vostro mario ... PANTALONE Quando sior Federigo v'ha fatto domandar, ve l'ho ditto; vu non m'avè resposo de no volerlo ... PANTALONE Fè, che el rispetto, e la suggizion fazza l'istesso anca adesso ... PANTALONE No? per cossa? CLARICE Federigo non lo sposerò certamente ... PANTALONE Ve despiaseio tanto? CLARICE È odioso agli occhi miei ... PANTALONE Anca sì, che mi ve insegno el modo de far, che el ve piasa? CLARICE Come mai, signore? PANTALONE Desmenteghève sior Silvio, e vederè, che el ve piaserà ... PANTALONE (Da una banda la compatisso) ... PANTALONE Fève animo; bisogna farlo ... PANTALONE Ch'el vegna, che el xè patron ... (parte) PANTALONE Via fia mia, no te far veder a pianzer ... BEATRICE Riverisco il signor Pantalone ... PANTALONE Patron reverito ... PANTALONE Che l'ho dada za un poco al so servitor ... (piano a Pantalone) PANTALONE (Caro sior Federigo, bisogna compatirla ... (piano a Beatrice) BEATRICE (Fate una cosa, signor Pantalone, lasciatemi un momento in libertà con lei, per vedere se mi riuscisse d'aver una buona parola) ... (come sopra) PANTALONE Sior sì; vago, e vegno ...
Il servitore di due padroni (pagina 8)
di Carlo Goldoni (estratti)

... Scena ventunesima Pantalone e dette ... PANTALONE Bravi! Me ne rallegro infinitamente ... (a Clarice) BEATRICE Non vel dissi, signor Pantalone, che io l'averei placata? PANTALONE Bravo! Avè fatto più vu in quattro minuti, che no averave fatto mi in quattr'anni ... (da sé) PANTALONE Donca stabiliremo presto sto matrimonio ... PANTALONE Come! Se se tocca le manine in scondon, e non ho d'aver pressa? No, no, no voggio, che me succeda desgrazie ... BEATRICE Sarà necessario, signor Pantalone, che prima accomodiamo le nostre partite, che vediamo il nostro conteggio ... PANTALONE Faremo tutto ... PANTALONE Siora fia, vago in sto ponto a dir le parole a sior Silvio ... PANTALONE Coss'è? Che ne vustu do? CLARICE Non dico questo ... PANTALONE Ma, e mo, la xè finia ... (a Pantalone) PANTALONE Sè mario, e muggier ... (a Pantalone) PANTALONE Stassera la discorreremo ... (parte) Atto secondo Scena prima Cortile in casa di Pantalone Silvio e il Dottore SILVIO Signor padre, vi prego lasciarmi stare ... DOTTORE Per qual motivo sei tu venuto nel cortile del signor Pantalone? SILVIO Perché voglio, o che egli mi mantenga quella parola, che mi ha dato, o che mi renda conto del gravissimo affronto ... DOTTORE Ma questa è una cosa, che non conviene farla nella propria casa di Pantalone ... DOTTORE È vero, Pantalone manca al dovere di galantuomo, ma non per questo si ha da precipitare ... Aspetterò io il signor Pantalone ... Ma se il signor Pantalone persiste, averà che fare con me ... (parte) Scena seconda Il Dottore, poi Pantalone DOTTORE Povero figliuolo, lo compatisco ... Non doveva mai il signor Pantalone lusingarlo a tal segno, prima di essere certo della morte del turinese ... PANTALONE (Cossa fa el Dottor in casa mia?) ... (da sé) DOTTORE Oh signor Pantalone, vi riverisco ... PANTALONE Schiavo, sior Dottor ... PANTALONE Anzi vegniva per dirve ... PANTALONE Siguro, che considerando la promessa fatta a sior Federigo ... PANTALONE No se pol dir affronto, quando con un altro contratto ... PANTALONE Xè vero; ma ... DOTTORE E sapete bene, che in materia di matrimoni: Consensus, et non concubitus facit virum PANTALONE Mi no so de latin; ma ve digo ... PANTALONE Aveu altro da dir? DOTTORE Per me ho detto ... PANTALONE Aveu fenio? DOTTORE Ho finito ... PANTALONE Poss'io parlar? DOTTORE Parlare ... PANTALONE Sior Dottor caro, con tutta la vostra dottrina ... PANTALONE Semo da capo ... PANTALONE Ve digo, che la vostra dottrina xè bella, e bona, ma in sto caso no la conclude ... DOTTORE Come! È fatto ogni cosa? PANTALONE Tutto ... DOTTORE L'amico è in camera? PANTALONE Ghe l'ho lassà za un poco ... DOTTORE E la signora Clarice lo ha sposato, così su due piedi, senza la minima difficoltà? PANTALONE No saveu come, che le xè le donne? Le se volta come le bandiere ... DOTTORE E voi comporterete, che segua un tal matrimonio? PANTALONE Per mi giera impegnà, che no me podeva cavar ...
Il servitore di due padroni (pagina 9)
di Carlo Goldoni (estratti)

... Signor Pantalone, ricordatevi, che l'avete fatta a me; che l'avete fatta alla casa Lombardi; verrà il tempo, che forse me la dovrete pagare: sì, verrà il tempo: omnia tempus habent ... (parte) Scena terza Pantalone, poi Silvio PANTALONE Andè, che ve mando ... Chi si può tenere, si tenga) (da sé) PANTALONE (Adesso, alla segonda de cambio) ... (bruscamente) PANTALONE Patron reverito ... (da sé) SILVIO Ho inteso da mio padre un certo non so che; crediamo poi, che sia la verità? PANTALONE Co ghe l'ha dito so sior padre, sarà vero ... SILVIO Sono dunque stabiliti gli sponsali della signora Clarice col signor Federigo? PANTALONE Sior sì, stabilidi, e conclusi ... PANTALONE Come parlela, patron? Co un omo vecchio della mia sorte la tratta cusì? SILVIO Se non foste vecchio, come siete, vi pelerei quella barba ... PANTALONE Poderave anca esser, che mi ghe tagiasse i garettoli ... PANTALONE No son miga una rana, patron ... PANTALONE Me maraveggio de ela, sior ... PANTALONE Ai omeni della mia sorte seghe porta respetto ... PANTALONE Sè un tocco de temerario ... (mette mano alla spada) PANTALONE Agiuto ... (a Pantalone, e rivolta la spada contro Silvio) PANTALONE Sior zenero, me raccomando ... (a Beatrice) PANTALONE Ah sior zenero ... (presenta la spada a Silvio) PANTALONE Aiuto ...
Il servitore di due padroni (pagina 10)
di Carlo Goldoni (estratti)

... (da sé) BEATRICE Il signor Pantalone de' Bisognosi ti ha dato una borsa con cento ducati? TRUFFALDINO Sior sì, el me l'ha dada ... TRUFFALDINO Come vorla restar servida? Quanti piatti comandela? BEATRICE Il signor Pantalone de' Bisognosi non è uomo di gran soggezione ... (Povero signor Pantalone, ha avuto la gran paura ... Scena tredicesima Beatrice, Pantalone e detti ... Che dite, signor Pantalone? Si può vedere una sciocchezza maggior di questa? PANTALONE In verità, che la xè da rider ...
Il servitore di due padroni (pagina 11)
di Carlo Goldoni (estratti)

... PANTALONE Coss'è ste portade? Coss'è sti cinque piatti? Alla bona, alla bona ... PANTALONE Se ghe fosse delle polpette, per mi, che stago mal de denti, le magneria volentiera ... (parte) Scena quattordicesima Beatrice, Pantalone, poi Camerieri, poi Truffaldino BEATRICE Il signor Pantalone si contenterà di quel poco, che ci daranno ... PANTALONE Me maraveggio, cara ela; xè anca troppo l'incomodo, che la se tol; quel, che averave da farmi con elo, el fa elo con mi; ma la vede ben, gh'ho quella putta in casa; fin, che no xè fatto tutto, no xè lecito, che le staga insieme ... ) PANTALONE In sta locanda i xè molto lesti ... PANTALONE Ghe xè anca una certa locanda sora Canal Grando in fazza alle Fabbriche de Rialto, dove, che se magna molto ben; son stà diverse volte con certi galantomeni, de quei della bona stampa, e son stà cusì ben, che co me l'arrecordo ancora me consolo ... PANTALONE Oh se la savesse che compagnia, che xè quella! Se la savesse, che cuori tanto fatti! Che sincerità! Che schietezza! Che belle conversazion, che s'ha fatto, anca alla Zuecca! Siei benedetti! Sette, o otto galantomeni, che no ghe xè i so compagni a sto mondo ... (i Camerieri escono dalla stanza e tornano verso la cucina) BEATRICE Avete dunque goduto molto con questi? PANTALONE L'è che spero de goder ancora ... (fa le cerimonie) PANTALONE El xè curioso sto so servitor ...
Il servitore di due padroni (pagina 13)
di Carlo Goldoni (estratti)

... Scena diciottesima Beatrice e Pantalone dalla locanda, e detti ... PANTALONE Cossa feu qua? (a Smeraldina) SMERALDINA Niente, signore, venivo in traccia di voi ... (intimorita) PANTALONE Cossa voleu da mi? (a Smeraldina) SMERALDINA La padrona vi cerca ... BEATRICE Osservate, signor Pantalone, un viglietto della signora Clarice, in cui mi avvisa delle pazze gelosie di Silvio; e questo briccone me l'apre ... PANTALONE E ti, ti ghe tien terzo? (a Smeraldina) SMERALDINA Io non so niente, signore ... PANTALONE Mo chi l'ha portà? SMERALDINA Truffaldino lo portava al suo padrone ... PANTALONE Ti, pettegola desgraziada, ti ha fatto sta bell'azion? Non so chi me tegna, che no te daga una man in tel muso ... PANTALONE Cusì ti me respondi? (le va da vicino) SMERALDINA Eh non mi pigliate ... (parte correndo) PANTALONE Desgraziada, te farò veder se posso correr; te chiaperò ...
Il servitore di due padroni (pagina 15)
di Carlo Goldoni (estratti)

... (parte smaniosa, ed entra nella sua camera) PANTALONE (Inteso con ammirazione tutto il discorso, e la disperazione di Beatrice) Truffaldino! TRUFFALDINO Sior Pantalon! PANTALONE Donna! TRUFFALDINO Femmena! PANTALONE Oh che caso! TRUFFALDINO Oh che maraveia! PANTALONE Mi testo confuso ... PANTALONE Ghe io vago a dir a mia fia ... Dottore, poi Pantalone dalla locanda ... DOTTORE Non mi posso dar pace di questo vecchiaccio di Pantalone ... PANTALONE Dottor caro, ve reverisso ... PANTALONE V'ho da dar una nova ... PANTALONE No xè vero gnente ... PANTALONE (Adessadesso me vien voggia de dottorarlo a pugni) ... PANTALONE Co saverè chi xè quel turinese, no dirè cusì ... PANTALONE Ma no xè vero, che el sia ... PANTALONE Se no me ascolterè, sarà pezo per vu ... PANTALONE Mia fia la xè una putta onorata; e quella ... PANTALONE Che ve strascina ... (parte) Scena quinta Pantalone e poi Silvio PANTALONE Siestu maledetto ... SILVIO (Ecco Pantalone ... (da sé) PANTALONE Sior Silvio, con so bona grazia, averave da darghe una bona niova, se la se degnasse de lassarme parlar, e che no la fusse, come quella masena da molin de so sior pare ... PANTALONE La sappia, che el matrimonio de mia fia co sior Federigo xè andà a monte ... SILVIO È vero? Non m'ingannate? PANTALONE Ghe digo la verità, e se la xè più de quell'umor, mia fia xè pronta a darghe la man ... PANTALONE (Via, via, nol xè tanto bestia, come so pare) ... (da sé) SILVIO Ma! oh Cieli! Come potrò stringere al seno colei, che con un altro sposo ha lungamente parlato? PANTALONE Alle curte ... PANTALONE Sè ben duro de legname ... SILVIO Vestita da uomo? PANTALONE Vestia da omo ... PANTALONE Alle tante ... PANTALONE Andemo in casa ... PANTALONE A monte; ve compatisso ... (parte) SILVIO Chi più felice è di me? Qual cuore può esser più contento del mio? (parte con Pantalone) Scena sesta Sala della locanda con varie porte ...
Il servitore di due padroni (pagina 17)
di Carlo Goldoni (estratti)

... BEATRICE Orsù, vi aspetto dal signor Pantalone; fatevi accompagnare da Truffaldino ... (piano a Beatrice, accennando Florindo) BEATRICE (Sì, lo accompagnerai dal signor Pantalone) ... (entra in camera, dietro a Florindo) Scena tredicesima Camera in casa di Pantalone ... Pantalone, il Dottore, Clarice, Silvio, Smeraldina PANTALONE Via, Clarice, non esser cusì ustinada ... PANTALONE Via, sentistu? Smeraldina al matrimonio la ghe dise medicamento ... (s'inginocchia) CLARICE Crudele! (sospirando verso Silvio) PANTALONE (Aveu sentio quella sospiradina? Bon segno) ... (piange) PANTALONE (Bravo!) ... (piano a Pantalone) PANTALONE Animo, levève su ... CLARICE Ah! (sospira) PANTALONE (La va) ... CLARICE Ah! vi ho perdonato! PANTALONE (La xè andada) ... BRIGHELLA Con bona grazia, se pol vegnir? (entra) PANTALONE Vegnì qua mo, sior compare Brighella ... PANTALONE Basta; la xè passada ... PANTALONE Che la vegna pur, che la xè parona ... SILVIO E di me? CLARICE Ah briccone! PANTALONE Sentìu, che parole amorose? (al Dottore) DOTTORE Mio figliuolo poi ha maniera ... (a Pantalone) PANTALONE Mia fia, poverazza, la xè de bon cuor ... (da sé) PANTALONE Andè là, siora Beatrice, che per esser donna, e per esser zovene gh'avè un bel coraggio ... PANTALONE I s'ha trovà, né vero, col so moroso? Me xè stà contà ... BEATRICE Vi contentate, signor Pantalone, che passi il signor Florindo? PANTALONE Xèlo ...
Il servitore di due padroni (pagina 18)
di Carlo Goldoni (estratti)

... PANTALONE Che el resta servido ... (torna al suo posto) PANTALONE Cossa xè sti gran secreti? (a Clarice) CLARICE Niente, signore ... (tutti lo salutano) È ella il padrone di casa? (a Pantalone) PANTALONE Per servirla ... PANTALONE Me consolo de conoscerla, e de reverirla, e me consolo de cuor delle so contentezze ... PANTALONE Quel che s'ha da far, che el se fazza subito ... (da sé) PANTALONE Faremo po el saldo dei nostri conti ... PANTALONE Tutto xè giustà, tutto xè fenio ... PANTALONE Cossa manca? TRUFFALDINO Con so bona grazia, una parola ... (da sé) FLORINDO Signor Pantalone, benché sia questa la prima volta sola, ch'io abbia l'onore di conoscervi, mi fo ardito di domandarvi una grazia ... PANTALONE La comandi pur ... PANTALONE Per mi son contento ... PANTALONE Xèlo omo da qualcossa sto so servitor? (a Florindo) FLORINDO Per quel poco tempo, ch'io l'ho meco, è fidato certo, e mi pare di abilità ... Signor Pantalone, quel che ho detto sia per non detto ... (da sé) PANTALONE Eh via, che i se giusta; sta povera putta gh'ha voggia de maridarse dèmola all'uno, o all'altro ... PANTALONE Mo per cossa voleu, che a vu la ve daga la man? (a Truffaldino) TRUFFALDINO Perché mi; mi, son servitor de sior Florindo, e de siora Beatrice ...
La famiglia dell'antiquario (pagina 5)
di Carlo Goldoni (estratti)

... (parte correndo) Scena diciottesima Il conte Anselmo, poi Pantalone ANSELMO Gran fortuna è stata la mia! Questa sorte d'antichità non si trova così facilmente ... PANTALONE Con grazia; se pol vegnir? (di dentro) ANSELMO È il signor Pantalone? Venga, venga ... PANTALONE Servitor umilissimo, sior Conte ... PANTALONE La me ha ben in concetto de un bravo mercante a farme stimar una luse da oggio! ANSELMO Povero signor Pantalone, non sapete niente ... PANTALONE (Ride) ANSELMO Sì, di Tolomeo, ritrovato in una delle piramidi d'Egitto ... PANTALONE (Ride) ANSELMO Ridete? Perché non ve n'intendete ... PANTALONE Benissimo, mi son ignorante, ella xè vertuoso, e non vòi catar bega su questo ... PANTALONE No gh'è nessun, che gh'abbia invidia della so galleria, che consiste in t'un capital de strazze ... PANTALONE Me despiase de mia fia, daresto no ghe penso un figo ... PANTALONE No ghe manca gnente; ma no la gh'à gnanca un strazzo de abito, d'andar fora de casa ... PANTALONE Ma qua bisogna trovarghe rimedio assolutamente ... PANTALONE E se no la ghe remedierà ela, ghe remedierò mi ... PANTALONE Perché mia fia, la xè fia de un galantomo, e la pol star al pari de chi se sia ... Signor Pantalone vi riverisco ... (parte) Scena diciannovesima Pantalone, poi Doralice PANTALONE Cusì el me ascolta? A so tempo se parleremo ... PANTALONE Cara fia, savè che gh'ho i mi interessi ... PANTALONE Mo za; vu altre donne disè sempre la verità ... PANTALONE Vostro mario come ve trattelo? DORALICE Di lui non mi posso dolere ... PANTALONE Cossa voleu de più? Non ve basta? DORALICE Mia suocera non mi può vedere ... PANTALONE Andè colle bone; procurè de segondarla, dissimulè qualcossa; fè finta de no saver; fè finta de no sentir ... PANTALONE Abbiè pazenzia; vegnirà el zorno, che starè ben anca vu ... PANTALONE La xè cameriera vecchia de casa; la crede da esser più parona de vu ... PANTALONE Gh'avè dà un schiaffo? DORALICE E come, che gliel'ho dato! E buono! PANTALONE E me lo contè a mi? E me lo disè co sta bella disinvoltura? Quatro zorni, che sé in sta casa, scomenzè subito a menar le man, e po pretendè, che i ve voggia ben, che i ve tratta ben, che i ve fazza dei abiti, che i ve soddisfa? Me maraveggio dei fatti vostri; se saveva sta cossa, no ve vegniva gnanca a trovar ... PANTALONE Vostra madonna sarà in tutte le furie, e con rason ... PANTALONE Procurè, che no la lo sappia ... DORALICE Qual è questo mio debito? PANTALONE Andè da vostra madonna, e domandeghe scusa ... PANTALONE No la ve par cossa da par vostro? Cossa seu vu? Chi seu? Seu qualche Principessa? Povera sporca! Via, sè matta la vostra parte ... PANTALONE Adesso, dopo la strambaria, che avè fatto, no xè tempo da domandarghelo ... PANTALONE Via, vipera, via subito maledir ... PANTALONE Orsù, vegni qua; per stavolta vòi remediar mi a sti desordini ... PANTALONE Cossa voressi, via; cossa voressi? DORALICE Quell'orologio ... PANTALONE Vòi contentarve anca in questo ...
La famiglia dell'antiquario (pagina 9)
di Carlo Goldoni (estratti)

... (da sé, parte) Scena decima Il conte Anselmo, poi Pantalone ANSELMO Non mi sarei mai creduto un incontro simile ... PANTALONE Se puol vegnir? (di dentro) ANSELMO Ecco qui quel buon uomo di Pantalone ... Venite, venite, signor Pantalone ... PANTALONE Fazo reverenza al sior Conte ... Sapete la lingua greca? PANTALONE La so perfettamente ... PANTALONE Ghe dirò: altro xè el greco litteral, altro xè el greco volgar ... PANTALONE La vederò volentiera ... PANTALONE Bon; ghe n'ho visto dei altri ... PANTALONE El sarà una bella cossa ... PANTALONE (Osserva) Questo xè scritto da Demostene? ANSELMO Sì, e sono i trattati di pace fra Sparta, e Atene ... PANTALONE I trattati di pace, tra Sparta, e Atene? Sàla cossa, che contien sto libro? ANSELMO Via, cosa contiene? Io giuro, che non l'intendete ... PANTALONE Questo xè un libro de canzonette alla grega, che canta i putelli a Corfù ... PANTALONE La senta: mattiamù, mattachiamù, callispera, mattiamù ... PANTALONE Vol dir: vita mia, bonassera vita mia ... PANTALONE El formaggier no ghe dà tre soldi ... PANTALONE Me despiase sior Conte, che per quel, che vedo, andemo de mal in pezo ... ANSELMO Come sarebbe a dire? PANTALONE Ella se perde in ste fredure, e la so casa va in precipizio ... PANTALONE E alla pase, alla quiete de casa no la ghe pensa? ANSELMO Io penso a me, e non penso agli altri ... PANTALONE Mo no sàla, che quando el capo de casa no gh'abada, tutto va alla roversa? ANSELMO Quando tacciono son capo; quando gridano son coda ... PANTALONE Dise mia fia, che l'è stada offesa dalla siora Contessa Isabella ... PANTALONE E pur bisogna remediarghe ... PANTALONE Che vuol dir? ANSELMO Lasciarle frigere nel proprio grasso ... PANTALONE Ma se ste cosse le va avanti, no so cossa, che possa succeder ... ANSELMO Cosa volete, che succeda? PANTALONE Siora Contessa xè un poco altiera ... PANTALONE Volemio veder de far sta pase tra niora, e madonna? ANSELMO Cosa vi vuole per far questa pace? PANTALONE Mi ho parlà con mia fia; e so che la farà a mio modo ... PANTALONE Perché? ANSELMO Perché mai abbiamo fatto, né ella a mio modo, né io al suo ... PANTALONE Ma questa l'averia da esser una pase general de tutta la fameggia ... PANTALONE Mo no l'è gnanca so decoro, voler comparir un omo de stucco ... ANSELMO Cosa volete ch'io faccia? PANTALONE Avemo da procurar, che ste do creature se unissa ... PANTALONE Bisogna metter qualche bona parola ... PANTALONE Ho parlà anca colla siora Contessa; e la m'ha promesso de vegnir in camera d'udienza, dove ghe sarà anca mia fia ... PANTALONE Saremo nualtri soli; ela, mi, so consorte, mia fia, e mio zenero ... ANSELMO E non altri? PANTALONE No gh'à da esser altri ...
La famiglia dell'antiquario (pagina 10)
di Carlo Goldoni (estratti)

... PANTALONE Perché? Chi gh'à da esser? ANSELMO Le donne hanno sempre i loro consiglieri ... PANTALONE Mia fia no credo, ch'abbia nissun ... PANTALONE Siora Contessa lo gh'àla? ANSELMO Oh se l'ha? E come! PANTALONE E ela lo comporta? ANSELMO Io abbado alle medaglie ... PANTALONE Mio zenero no farà cusì ... PANTALONE Questa no xè la regola, che ha da tegnir un capo de casa ... ANSELMO Ditemi quant'anni avete? PANTALONE Sessanta, per servirla ... ANSELMO Volete vivere fino a cento? PANTALONE Magari, ch'el Ciel volesse! ANSELMO Se volete vivere fino a cent'anni prendetevi quei fastidi, che mi prendo io ... (parte) Scena undicesima Pantalone solo ... PANTALONE Vardè, che bell'omo! Vardè in che bella casa, che ho messo la mia povera fia! Un de sti dì, co ste so medaggie, nol gh'ha più un soldo, e quel che xè pezo, el lassa, che vaga in desordine la casa, senza abbadarghe ... (da sé) PANTALONE (Chi diavolo xè costù?) ... (da sé) PANTALONE Galantomo chi seu? Chi domandeu? ARLECCHINO Inanz, che mi responda, l'am favorissa de dirme chi l'è Vussioria ... PANTALONE Son un amigo del sior Conte Anselmo ... ARLECCHINO Se dilettela de antichità? PANTALONE Oh assae ... PANTALONE (Vòi torme spasso, e scoverzer terren) ... ARLECCHINO Za che ved, che l'è un galantomo, l'osserva, che roba? L'osserva, che antichità, che rarità, che preziosità! Vedel questa? (mostra una pantofola vecchia) PANTALONE Questa la par una pantofola vecchia ... PANTALONE Bravo! Oh che rarità! Gh'aveu altro? (oh che ladro!) (da sé) ARLECCHINO Vedel questa? (mostra una treccia di capelli) Questa l'è la drezza de cavelli de Lugrezia romana, restada in man a Sesto Tarquini, quando el la voleva sforzar ... PANTALONE Bellissima! (ah tocco de furbazzo!) (da sé) ARLECCHINO La vederà ... PANTALONE No vòi veder altro ... PANTALONE Chi t'ha introdotto in sta casa? ARLECCHINO L'è stà Brighella, signor ... PANTALONE Come! Brighella? ARLECCHINO Sior sì, avem spartì l'altra volta metà per un ... PANTALONE Donca Brighella sassina el so paron? ARLECCHINO El fa anca lu, come che fa tanti alter ... PANTALONE Orsù vegnì con mi ... ARLECCHINO Dove? PANTALONE No ve dubitè ... PANTALONE Meriteressi da andar in preson; ma no son capace de farlo ... PANTALONE Andemo ... (s'incammina) PANTALONE Femo sta pase, e po con costù farò veder al Conte, che tutti lo burla, che tutti lo sassina ... (partono) Scena tredicesima Camera della contessa Isabella La contessa Isabella e il Dottore ISABELLA Anche voi mi rompete la testa? DOTTORE Io non parlo; ma ella ha sentito cos'ha detto il signor Pantalone? ISABELLA Come c'entra quel vecchio in casa mia? Qui comando io, e poi mio marito ... ISABELLA È innocente? È innocente? E voi ancora lo dite? Sia maledetto quando il diavolo vi porta qui! DOTTORE È il signor Pantalone, che dice, ch'ella è innocente ...
La famiglia dell'antiquario (pagina 11)
di Carlo Goldoni (estratti)

... DOTTORE Mi perdoni s'io entro dove non son chiamato; quell'orologio mi par di conoscerlo, mi par, che fosse del signor Pantalone ... Il conte Anselmo e Pantalone ANSELMO Eccomi qui, eccomi qui ... Ma quanto ci doverò stare? PANTALONE Aspettemo, che le vegna ... (da sé) PANTALONE Vien zente ... PANTALONE E con ella, chi gh'è? ANSELMO Non ve l'ho detto? Il suo consigliere ... PANTALONE L'è il dottor Balanzoni! ANSELMO Cose vecchie, cose vecchie ... PANTALONE Ma cossa gh'intrelo? Averia gusto, che fussimo soli ... ANSELMO Eh lasciatelo venire; cosa v'importa? PANTALONE (Che bel carattere, che xè sto sior Conte!) (da sé) Scena diciottesima La contessa Isabella col Dottore, che le dà mano, ed il conte Giacinto, e detti ... PANTALONE Siora Contessa, ghe son umilissimo servitor ... PANTALONE (La ghe diga qualcossa ... (a Pantalone) PANTALONE Benissimo ... (a Giacinto) PANTALONE (Cossa gh'intra quel sior con mia fia?) ... (guarda sull'orologio avuto da Giacinto) PANTALONE (Oe! Come gh'ala, el relogio, che ho dà a mia fia?) ... ISABELLA Oh, oh, oh, suo padre? (ridendo forte) PANTALONE Siora sì, ghe l'ho dà mi, siora sì ... PANTALONE (Orsù vorla, che scomenzemo a parlar? Vorla dir ela?) ... (tira fuori una lente, e osserva il cameo, e non bada a chi parla) PANTALONE (El tempo passa) ... PANTALONE Signore; se le me permette, qua per ordene del sior Conte mio paron, del qual ho l'onor de esser anca parente ... PANTALONE Tasè là, siora, e fin che parlo no m'interrompè! Come diseva, se le me permette, farò un piccolo discorsetto ... PANTALONE Cara ela, per carità, la prego, la me lassa parlar; la sentirà con che rispetto, con che venerazion, con che giustizia parlerò de ela ... PANTALONE E vu tasè ... PANTALONE Credo, che per ordinario le dissension, che nasce tra ste do persone le dipenda da chiaccole, e pettegolezzi ... PANTALONE Oh poveretto mi! Me lassele dir? ISABELLA Avete finito? Vorrei parlar anch'io ... PANTALONE Mo ...
La famiglia dell'antiquario (pagina 12)
di Carlo Goldoni (estratti)

... PANTALONE Sior Conte, la parla ela, che mi non posso più ... (ad Anselmo) ANSELMO Avete finito? Si sono aggiustate? È fatta la pace? PANTALONE Dov'èlo stà fina adesso? No l'ha sentio ste do campane, che no tase mai? ANSELMO Con un cameo di questa sorta davanti gl'occhi, non si sentirebbero le cannonate ... PANTALONE Cossa avemio da far? ANSELMO Parlate voi, che poi parlerò io ... (torna ad osservare il cameo) PANTALONE Me proverò un'altra volta ... PANTALONE Tasè là, siora; lassè che la parla ela, e po parlerè vu ... PANTALONE La favorissa de dirghene qualchedun ... PANTALONE Cossa dìsela, sior Conte? No se pol miga andar avanti ... Ma prima, che mi scordi; questo cameo si potrebbe avere? PANTALONE El xè de mia fia, la ghe lo domanda a ela ... PANTALONE Chi ghe l'ha dà, son stà mi ... PANTALONE Cossa sala? La diga, cossa sala? DORALICE Oh, ne sentirete di belle ... (s'alza) PANTALONE Tornela presto? ANSELMO Per oggi non torno più ... (parte con Brighella) PANTALONE Bella da galantomo! DORALICE Possiamo andarcene ancora noi ... (a Pantalone) ISABELLA Ogni giorno crescono le sue pretensioni ... PANTALONE Senza el sior Conte gh'è remedio, che vegnimo in chiaro del motivo de ste discordie? ISABELLA Ecco qui il signor Dottore; è qualche anno, che mi conosce ... PANTALONE Voleu, che ve la diga patroni? Sè una chebba de matti ...
La famiglia dell'antiquario (pagina 13)
di Carlo Goldoni (estratti)

... (parte) Scena seconda Il conte Anselmo, poi Pantalone ANSELMO Io ho qui da divertirmi per due, o tre mesi ... PANTALONE Sior Conte, se pol vegnir? (di dentro) ANSELMO Non voglio nessuno ... PANTALONE La senta, ghe xè sior Pancrazio, quel famoso antiquario ... Scena terza Pantalone, Pancrazio, e detto ... PANTALONE Caro sior Conte, la sa, che ghe son bon amigo ... PANTALONE L'ho menà mi sior Conte, l'ho menà mi; perché anca mi ho savesto, che l'ha fatto una bella spesa ... (va a vedere nelle casse) ANSELMO Caro signor Pantalone, compatite, se vi ho piantato, quando eravamo in camera colle due pazze ... PANTALONE Sior Conte, possibile, che alla so casa no la ghe voggia pensar gnente? ANSELMO Se ci penso? Eccome! Ditemi, come è andata la cosa? Come si è terminato il congresso? PANTALONE Ghe dirò; dopo, che la xè andada via ela ... ANSELMO Ebbene, signor Pancrazio, che dite? Sono cose stupende, cose rare, non più vedute? PANTALONE (Vardè come, che el m'ascolta) ... ANSELMO Come non vale 3000 soldi? PANTALONE (Bella da galantomo!) ANSELMO L'avete bene osservata? PANCRAZIO Ho veduto quanto basta, per assicuraimi di ciò ... PANTALONE Trovae sui monti del poco giudizio ... PANTALONE Ghe sarà anca petrificà, e indurio el cervello de qualche antiquario ... PANTALONE E chi l'ha tradio xè quel baron de Brighella ... PANTALONE Brighella xè un furbazzo, e ghe lo proverò ... ANSELMO Come le potete dire? Come me lo potete provare? PANTALONE Se recordela dell'Armeno, che gh'à vendù el lume eterno delle piramidi d'Egitto e tutte quell'altre belle cosse? ANSELMO Me ne ricordo sicuro, e quella pure è stata un'ottima spesa ... PANTALONE Con so bona grazia l'aspetta un momento; el xè qua, che el fazzo vegnir ... Signor Conte, io son venuto per illuminarla, mosso dall'onestà di galantuomo, ed eccitato a farlo dal signor Pantalone ... Scena quarta Pantalone, Arlecchino, e detto ... PANTALONE (Conducendo per mano Arlecchino) Vegnì qua sior, no ve vergognè, no ve tirè indrio; confessè al sior Anselmo la bella vendita, ch'avè fatto, e chi ve l'ha fatta far ... ANSELMO Come! PANTALONE Chi v'ha introdotto in sta casa? Parlè ... (sempre timoroso) PANTALONE A cossa far? ARLECCHINO A vender de le strazze al sior antiquario ... PANTALONE Sentela, patron? ANSELMO Come, stracci? Il lume eterno ... PANTALONE El ladro, el baron, xè Brighella, che l'ha menà in casa, e s'ha servio de sto martuffo per tor in mezzo el patron ... ANSELMO Dove sono le treccie di Lucrezia romana? PANTALONE Eh no vedela, che le xè furbarie? Mi l'ho scoverto; e gh'ò tolto de man tutte quelle cargadure, che el vegniva a venderghe a ela ... ANSELMO Ah scellerato! Signor Pantalone, mandiamo a chiamare li sbirri ... PANTALONE Mi no voggio altri impegni, l'ho tegnù qua per disingannarla, e me basta cusì ...
La famiglia dell'antiquario (pagina 14)
di Carlo Goldoni (estratti)

... (correndo parte) Scena quinta Il conte Anselmo, e Pantalone ... PANTALONE Cossa dìsela, sior Conte, Brighella xèlo un galantomo? ANSELMO È un briccone, è un traditore ... PANTALONE Cossa vorla far de sti mobili? ANSELMO Non saprei ... PANTALONE Ah donca la vol seguitar a tegnir galleria ... ANSELMO Ma cosa vorreste, ch'io facessi, senza questo poco divertimento? PANTALONE Vorria, che l'abbadasse alla so fameggia ... PANTALONE Se ghe vorla metter de cuor? ANSELMO Mi ci metterò con tutto lo spirito ... PANTALONE Se la farà cusì, no mancherò de assisterla dove, che poderò ... ANSELMO Signor Pantalone, preme anche a me la mia pace ... PANTALONE La me consola; me vien tanto de cuor ... PANTALONE Comandela qualcossa? Son a servirla ... PANTALONE La toga, e la se serva ... PANTALONE Me maraveggio ... PANTALONE Vorrave aver da giustar un fallimento in piazza, più tosto, che trattar una pase tra niora, e madonna ...
La famiglia dell'antiquario (pagina 15)
di Carlo Goldoni (estratti)

... Scena decima Pantalone dalla porta di mezzo, e detto ... PANTALONE Sior Dottor, la riverisso ... (incamminandosi verso l'appartamento di Doralice) DOTTORE Dove, signor Pantalone? PANTALONE Da mia fia ... PANTALONE E chi lo tratta sto aggiustamento? DOTTORE Per la sua parte il Cavaliere del Bosco ... PANTALONE Come gh'intrelo sto sior Cavalier? CAVALIERE (Ritorna dall'appartamento di Doralice) L'aggiustamento è fatto ... PANTALONE Sì? Come, cara ela? Scena undicesima Il conte Anselmo dalla porta di mezzo, e detti ... PANTALONE Xèla matta mia fia? Adesso mo ... PANTALONE (Dall'appartamento di Doralice) Xè vero, desgraziada, che ti ha ditto mal de mia fia alla to parona? COLOMBINA Io non so niente ... PANTALONE Aspetta, aspetta ... PANTALONE (Dall'appartamento d'Isabella, e detti) Mia fia non vol vegnir da so madonna? Aspettè, aspettè, che anderò mi a farla vegnir, e la vegnirà ... ANSELMO (Dall'appartamento d'Isabella) Oh questa sì, ch'è bella! La suocera anderà ad umiliarsi alla nuora? PANTALONE (Dall'appartamento di Doralice) La xè giustada ... (va da Isabella) PANTALONE Vardè cossa, che ghe vol a unir ste do donne! CAVALIERE Voi l'avete ridotta a fare un bel passo ... (a Pantalone) GIACINTO Lodo la vostra prudenza ... (a Pantalone) DOTTORE (Dall'appartamento di Isabella) Signor Pantalone, dite pure a vostra figlia, che la non s'incommodi altro ... PANTALONE Perché? DOTTORE Perché la signora Contessa dice così, che essendo dama, non si deve movere dalla sedia per venire a riceverla ... (va da Doralice) PANTALONE Vardè, che catarri; vardè che freddure! GIACINTO Anderò io da mia madre, e vederò di persuaderla ... PANTALONE Sì caro fio: fè sto ben ... (va da Isabella) PANTALONE E a vu mo, la ve par una bella cossa? (al Dottore) DOTTORE La pretensione non è stravagante ... PANTALONE Mia fia mo vedeu, no la gh'à tante pretension ... PANTALONE Vegni qua, fermeve ...
La famiglia dell'antiquario (pagina 16)
di Carlo Goldoni (estratti)

... (parte) PANTALONE Oh poveretto mi! Coss'è sta cossa? CAVALIERE La signora Doralice ha ragione ... DOTTORE Avete sentito vostra figlia? (a Pantalone) PANTALONE Oh che donne! Oh che donne! ANSELMO (Dall'appartamento d'Isabella) Le mie medaglie, le mie medaglie ... (parte per la porta di mezzo) PANTALONE Oh, che matti! Oh, che casa da matti! GIACINTO (Dalla camera d'Isabella) Signor suocero, son disperato ... PANTALONE Coss'è stà? GIACINTO Avete sentito? Mia moglie ha detto vecchia a mia madre; mia madre ha detto sfacciatella a mia moglie ... (parte per la porta di mezzo) PANTALONE Se ghe xè el diavolo, che el ghe staga ... PANTALONE E mi credo, che vualtri siè quelli, che le fazza deventar sempre pezo ... (va da Doralice) DOTTORE Voglio dire alla signora Contessa in qual concetto mi tiene il signor Pantalone ... (va da Isabella) PANTALONE Oh, che mazzai! Ma stimo quel vecchio matto ... Scena sedicesima Pantalone, e detti ... PANTALONE Con so bona grazia ... (da sé) PANTALONE Sior Conte, sior zenero, i me compatissa, se vegno avanti arditamente ... PANTALONE Ella vol tender alle so medaggie ... PANTALONE E vu, sior zenero, cossa diseu? Ve par, che se possa tirar avanti cussì? Ve par, che vaga ben i negozi della vostra casa? GIACINTO Io dico, che in poco tempo ci ridurremo miserabili più di prima ... PANTALONE Sior Conte, sentela cossa, che dise so fio? ANSELMO Lo sento, ma non so come rimediarvi ... PANTALONE Se vorla redurse a non aver da magnar? ANSELMO Ci sono l'entrate ... PANTALONE Co le se magna in erba, no le frutta el terzo ... PANTALONE No la pensa a remediarghe? ANSELMO Io non ci vedo rimedio ... PANTALONE Ghe lo vederave ben mi, se gh'avesse un poco d'autorità in sta casa ... ANSELMO Caro signor Pantalone, io vi do tutta l'autorità, che volete ... PANTALONE Me despiase, che anca ela xè mezza matta ... PANTALONE Credeme padroni, che ste donne le xè messe suso da sti do conseggieri ... PANTALONE Qua ghe vol resoluzion ... PANTALONE Do righe de scrittura, che me fazza arbitro del manizo e dell'economia della casa, e m'impegno, che in pochi anni la se vederà qualche centener de zecchini; e criori ghe ne sarà pochi ... PANTALONE La carta non ho aspettà adesso a farla; xè un pezzo, che vedo el bisogno, che ghe ne giera ... PANTALONE Sior no! Vòi, che la la senta, e che la la sottoscriva alla presenza de' testimoni; e cusì anca el sior zenero ... (parte) PANTALONE Poverazzo! Anche questa xè una malattia; chi vol varirlo no bisogna farlo violentemente, ma un pochetto alla volta ... (parte) PANTALONE Questa xè la verità ... Scena diciottesima Pantalone, il conte Anselmo, e detta ... PANTALONE La compatissa, se vegno a darghe un poco d'incomodo ... PANTALONE Adesso adesso, la sarà qua anca ela ...
La famiglia dell'antiquario (pagina 17)
di Carlo Goldoni (estratti)

... altro luogo, che questo? PANTALONE Avemo fatto per non incomodarla ela, fora della so camera ... PANTALONE La la riceva, come che la vol, che n'importa ... Il signor Pantalone ha assunto l'impegno di regolare la nostra casa ... PANTALONE Orsù, un poco de silenzio ... PANTALONE Primo: che domino Pantalon dei Bisognosi abbia da riscuotere tutte le entrate appartenenti alla casa del Conte Anselmo Terrazzani, tanto di città, che di campagna ... DORALICE (La signora economa!) PANTALONE Secondo: che domino Pantalon abbia da provveder la casa di detto Conte Anselmo di vitto, e vestito a tutti della casa medesima ... PANTALONE Terzo: che sia in arbitrio di detto Pantalon, di procurar i mezzi per la quiete della famiglia, e sopra tutto per far, che stiano in pace la suocera, e la nuora di detta casa ... PANTALONE Quarto: che né una, né l'altra di dette due signore abbiano d'avere amicizie, continue, e fisse, e quella che ne volesse avere, possa essere obbligata andar ad abitare in campagna ... PANTALONE Cossa dìsela, sior Dottor, àla visto con che prudenza ha operà el sior Cavalier? ISABELLA Il signor Dottore, non ha da partire di casa mia ... PANTALONE Giusto per questo la s'averia da fenir ... PANTALONE Co nol savè, ve lo dirò mi, sior ... PANTALONE Andemo avanti coi capitoli ... PANTALONE Sentìu? Le se scomenza a accomodar ... PANTALONE Anca qua le xè d'accordo ... PANTALONE Via, quella, che sarà la prima a abbrazzar, e a basar quell'altra, la gh'averà sto anello de diamanti ... (da sé) PANTALONE Gnanca per un anello de diamanti? ANSELMO Se è antico lo prenderò io ... PANTALONE Orsù; vedo che xè impossibile de far, che le se abbrazza, che le se basa, che le se pacifica, e se le lo fasse, le lo farave per forza, e doman se tornerave da capo ...
Le femmine puntigliose (pagina 4)
di Carlo Goldoni (estratti)

... Scena terza Don Florindo, poi Pantalone ... PANTALONE Sior don Florindo, mio patron reverito ... FLORINDO Buon giorno, il mio caro signor Pantalone ... PANTALONE Son vegnù a reverirla, e in tel medesimo tempo a dirghe, che ho recevesto la lettera d'avviso per pagarghe i mille zecchini, a tenor della lettera de cambio, che gieri lu m'ha fatto presentar ... PANTALONE Gh'ò tanta stima per la so degna persona, gh'ò tanto credito alla so dita, che anca senza lettera de cambio l'averia servida, se la s'avesse degnà de commanderme ... PANTALONE La sarave bella! Semo stai tanto amici col sior Anselmo so barba, che gierimo, se pol dir, fradei ... PANTALONE Credo de sì, l'ha lassà tutto a ela, co l'è morto, el giera la prima dita de sti paesi, e ela, la me permetta, che ghe diga, se la seguiterà el bon ordine de so sior barba, la sarà un dei primi mercanti della Sicilia ... FLORINDO Io, caro signor Pantalone, sono in un grado di non aver più bisogno di far il mercante ... PANTALONE La me perdona se me avanzo troppo ... PANTALONE La senta, e l'ascolta un omo vecchio, pratico delle cosse del mondo, e interessà per i so vantazi ... FLORINDO Caro il mio amatissimo signor Pantalone; voi siete pieno di bontà per me, vi ringrazio de' salutevoli documenti, e vi prometto di porli in pratica ... PANTALONE Quando la crede, che mi ghe diga la verità, e che la sia persuasa de voler mantegnir in credito la so dita, mi la conseggio andar al so paese, tender ai so negozi, e seguitar le pratiche, le usanze, e le corrispondenze de so sior barba ... PANTALONE I ministri i xè bei, e boni; ma col paron no gh'abada, le cosse no le va mai ben ... PANTALONE Se la commanda, mi la farò servir ... PANTALONE Gh'ò una nezza maridada in t'un dei primi marcanti ... FLORINDO Ma poi, s'anderà in veruna conversazione? PANTALONE M'impegno, che i ghe farà tre, o quattro sontuose conversazion, e che la sarà trattada, come una principessa ... PANTALONE Vado subito a avvisar mia nezza ... PANTALONE Gh'àla mal ai brazzi? La servirò mi (alza la portiera) ... FLORINDO Il signor Pantalone è tutto bontà, tutto gentilezza ... ROSAURA È dama questa sua nipote? (a Pantalone) PANTALONE No la xè dama, ma la xè una delle prime mercantesse de sta città ... ROSAURA Va alla conversazione delle dame? PANTALONE La va alle conversazion de par soo; de signore tutte oneste, e civil; signore, che non xè nobili; ma che gh'à dei soldi ... ROSAURA Signor Pantalone, la riverisco (vuol partire) ... PANTALONE Come! No la se degna de lassarse servir da mia nezza? ROSAURA Sì, anzi, mi farà piacere (sprezzante) ... PANTALONE Vago subito a dirghe, che la se prepara per vegnirla a riverir ... PANTALONE Donca la vegnirà doman ... PANTALONE Mo gh'àla mal? ROSAURA Mi duole il capo ... PANTALONE Co l'è cusì, per non disturbarla de più, vago via ... PANTALONE Me despiase infinitamente ... PANTALONE Mo se ghe dol la testa, come farala a sentirlo a parlar? (a Rosaura) ROSAURA La ragione per cui egli viene, interessa tutte le mie premure ... Fate una cosa, signor Florindo, servite in un'altra camera il signor Pantalone, e lasciatemi col Conte Lelio a trattar l'affare, che voi sapete ... FLORINDO Ma non potremmo noi prevalerci del signor Pantalone, che ci esibisce una sua nipote? ROSAURA Mi maraviglio di voi ... FLORINDO Signor Pantalone; andiamo, se vi contentate (stringendosi nelle spalle) ... PANTALONE (Poverazzo! El se lassa menar per el naso) (da sé) ... FLORINDO Andiamo, andiamo, signor Pantalone (parte) ... PANTALONE (Questi i xè de quei dolori de testa, che patisce le muggier, co le gh'à per marii de sta sorta de mamalucchi) (parte) ... ROSAURA La nipote del signor Pantalone? Farei una gran figura, se andassi con lei! LELIO Riverente m'inchino alla signora donna Rosaura ...
Le femmine puntigliose (pagina 10)
di Carlo Goldoni (estratti)

... PANTALONE Donca, la vol andar via? FLORINDO Quando ritorna a casa la mia signora consorte, voglio che trovi il carrozzino pronto, e che ritorni meco a Castell'a Mare ... PANTALONE Ma perché sta resoluzion repentina? FLORINDO Non voglio soggiacere a maggiori affronti ... PANTALONE Ma, la me perdona, l'esser pontiglioso xè proprio delle donne; vorla esser pontiglioso anca ela? FLORINDO Il mio risentimento non può chiamarsi puntiglio, mentre, come voi m'insegnate, il puntiglio non è, che una pretensione, o ridicola, o ingiusta, o eccedente ... PANTALONE Se la se fusse degnada de accettar le mie esibizion, no ghe sarabe successo sti inconvenienti ... PANTALONE E ela la xè tanto debole de lassarse guidar da una donna? Da una donna, che gh'à sta sorte de pregiudizi in testa? Da una donna, che va cercando el precipizio della so casa? FLORINDO Io sono uomo di bon cuore ... PANTALONE Amar la muggier xè una cossa bona, ma no bisogna amarla a costo della propria rovina ... FLORINDO Sentite, signor Pantalone, è vero, che amo teneramente mia moglie, come vi ho detto, ma se devo dirvi la verità, non è stato l'amore, che ho per lei, che mi abbia unicamente indotto a venir a Palermo ... PANTALONE Xèla vegnua per negozi? La podeva vegnir senza muggier; perché no va per el mondo a negoziar colla muggier altro che quelli, che fa marcanzia de lumaghe ... PANTALONE Ho gusto, che no la l'intenda, perché la xè una barzeletta, che m'è scampada senza che me ne accorza ... PANTALONE Questa xè la più forte rason de tutte ... FLORINDO Voi dite bene, signor Pantalone; ma se sapeste che cosa vuol dire aver una moglie d'intorno, che non s'acquieta mai, forse, forse compatireste anche me ... PANTALONE Mi, per grazia del cielo, non ho avù de sta sorte de rompimenti de testa, perché no m'ho mai volesto maridar; ma me par, che se fusse stà maridà, m'averave volesto inzegnar de far a mio modo ... FLORINDO Ma, come avreste fatto? PANTALONE Con una somma facilità, senza andar in colera ... FLORINDO Per amor del Cielo, ditemi, come avreste fatto? PANTALONE L'averia lassada dir, senza responderghe, e senza abbadarghe ... FLORINDO E se tutto il giorno vi fosse stata intorno a tormentarvi? PANTALONE Averia procurà de star con ela manco, che fosse possibile; saria stà in tel mio mezzà, a tender a i mi negozi ... FLORINDO E se a tavola non avesse fatto altro che rimproverarvi? PANTALONE Quattro bocconi in pressa, e via ... FLORINDO E se a letto non vi avesse lasciato dormire, per tenzonare, e gridare? PANTALONE Saria andà a dormir in t'un'altra camera ... FLORINDO E se vi fosse venuta dietro per tutto a strillare, a mortificarvi? PANTALONE L'averia bastonada (con impazienza) ... FLORINDO Bastonare una donna civile? PANTALONE Bastonarla in una camera serrada, che nissun savesse gnente, per salvar el decoro; ma bastonarla ... FLORINDO E poi? PANTALONE E po, la sarave vegnua via umile, umile come un agneletto ... FLORINDO Dunque mi consigliereste bastonare mia moglie? PANTALONE No digo sta cossa ... FLORINDO Veramente il signor Pantalone dice bene ...
Le femmine puntigliose (pagina 14)
di Carlo Goldoni (estratti)

... Ecco il signor Pantalone ... Scena diciassettesima Pantalone, e detto ... OTTAVIO Riverisco il signor Pantalone ... PANTALONE Servitor devotissimo, sior Conte ... OTTAVIO Ditemi in grazia, quant'è che non avete veduto il vostro amico, il signor don Florindo? PANTALONE Da stamattina in qua ... OTTAVIO Sapete che sia succeduto alcun disordine in casa sua? PANTALONE Mi no so gente ...
Le femmine puntigliose (pagina 15)
di Carlo Goldoni (estratti)

... PANTALONE No la saria una gran maraveggia, perché per el più le femmene, le xè la rovina delle fameggie ... PANTALONE Mi no so cossa dir ... PANTALONE Stemo freschi ... PANTALONE La me perdona, se parlo con libertà ... PANTALONE Gran cossa xè questa! I omeni i xè arrivai a un segno, che debotto no i gh'à de omo altro che el nome ... OTTAVIO Signor Pantalone, per dir il vero, le vostre massime sono ottime, la vostra morale è molto giusta ... PANTALONE Sàla quante volte, che ho fatto de ste lezion anca a sior don Florindo? Ma gnente, no i me ascolta ...
Le femmine puntigliose (pagina 16)
di Carlo Goldoni (estratti)

... Scena quinta Pantalone, e detto ... PANTALONE Se pol vegnir? (di dentro) ... FLORINDO Venite, venite, signor Pantalone ... PANTALONE L'ho cercada per tutto a bonora, per dirghe una cossa de premura, e no l'ho trovada ... PANTALONE Se la me avesse badà a mi, no ghe saria successo sto inconveniente ... PANTALONE Causa el mario, e no la muggier ... PANTALONE La farà come stamattina ... PANTALONE E la consorte cossa dìxela? FLORINDO È stata ella, che mi ha fatto risolvere a partir subito ... PANTALONE Ah donca la va via per conseggio della muggier? Co la lo fa perché la muggier lo conseggia, anca sta volta la farà un sproposito ... FLORINDO Mi persuadereste voi, ch'io restassi a Palermo? PANTALONE Sior sì, stamattina l'averia persuaso a andar via ... FLORINDO Da che nasce la varietà della vostra opinione? PANTALONE Dalla varietà delle circostanze ... PANTALONE Come, cara ela? FLORINDO Mia moglie ha in mente il disegno di vendicarsi a dovere, senza far strepito ... PANTALONE Ecco qua: tutto la muggier ... PANTALONE Poderavela a un omo, che ghe vol ben come mi, confidar qual sia la so resoluzion? FLORINDO Ho mandato quattr'uomini a bastonare i servitori di quelle Dame, e di ...
Le femmine puntigliose (pagina 17)
di Carlo Goldoni (estratti)

... PANTALONE Oh bella vendetta! Veramente eroica, e da omo de garbo! No me posso tegnir, bisogna che diga quel che sento, e la me cazza via se la vol, che la gh'à rason ... FLORINDO Ma dunque, signor Pantalone, che specie di vendetta mi consigliereste voi, che io facessi? PANTALONE Prima de tutto ghe dirò, che la vendetta non xè mai cossa lecita in nissun tempo, in nissun caso ... PANTALONE La gh'à torto siguro, a pretender quel che no se ghe convien ... PANTALONE Benissimo, el so risentimento la lo revolta contro la Contessa Beatrice ... PANTALONE Coss'è sta spada? Coss'è sta spada? Anca ela xè de quei che crede, che un duello possa resarcir ogni offesa? Che una sfida sia bastante a render la reputazion a chi l'ha persa? Pregiudizi, errori, pazzie! Sàla come che la s'averia da vendicar in sto caso? Ghe dirò mi ... PANTALONE Ma no la se lassa dominar dalla muggier ... PANTALONE La fazza quel che ghe detta la so prudenza; mi no so più cossa dir ... FLORINDO Che buon vecchio è il signor Pantalone; mi ha veramente penetrato nell'animo ...