Come fare lo squat perfetto
Forse non ne avete idea ma
praticate lo squat diverse volte al giorno. Com'è possibile? Pensate ad ogni volta che vi alzate o vi sedete su una sedia. In sostanza il movimento è lo stesso: alzarsi e sedersi e ancora tornare in
posizione dritta. Lo
squat di per se è un esercizio molto semplice e tuttavia uno degli
esercizi più completi che si possano fare: tonifica, rinforza, incrementa la massa muscolare.

Incredibile no? E non solo lo squat fa bene al sistema ormonale e migliora il metabolismo apporta dei buoni vantaggi all'intestino. Naturalmente sedersi e alzarsi non basta per essere efficace lo squat deve essere eseguito bene. Come si esegue lo
squat perfetto?Il segreto sono le caviglie che sfortunatamente appaiono granitiche nelle persone che non fanno regolarmente
attività fisica. Dunque innanzituttooccorreun bilanciere di quelli che si trovano in palestra, deve essere posizionato a un altezza di circa 10 cm più bassa delle spalle mentre la presa che dovete esercitare deve essere un pochino più ampia delle vostre spalle, quindi si posiziona la sbarra appoggiandola tra le spalle e i trapezi, si contraggono gli addominali e i glutei quindi con le gambe si spinge progressivamente verso l'alto, anche i piedi devono essere posizionati ad una larghezza un pochino più superiore di quella delle spalle con le punte dei piedi verso l'esterno.
Quindi si piegano le gambe verso il basso con i muscoli in tensione, le cosce devono essere parallele al suolo e ci si rialza stendendo le gambe progressivamente, la schiena torna dritta gli addominali e i glutei restano contratti. Fra i segreti per eseguire un
corretto squat abbiamo quello per l'appunto di contrarre glutei e addominali, tenere lo sguardo fisso in avanti per avere un buon equilibrio, la testa dev'essere dritta perchè la schiena deve rimanere nella giusta
posizione, bisogna espirare durante la fase attiva del movimento ed inspirare durante quella passiva quindi inspirare quando si scende trattenere ed espirare mentre si sale ed infine mantenere la tensione muscolare per tutto l'esercizio e non riposarsi subito dopo il termine del primo squat. In ultimo per vedere dei risultati si raccomandano almeno sei serie di 10 ripetizioni l'una.
Tag:
essere dritta inspirare schiena espirare esercizio movimento durante posizione Argomenti:
sguardo fisso,
sistema ormonale,
tensione muscolare,
sei serieAltri articoli del sito ad argomento
sport fitness del canale
Bellezza ed affini:
SquatGli esercizi per sviluppare i pettoraliCome prevenire le smagliature della gravidanzaCome fare il bagno al gattoMetabolismo veloce ma non troppo