Teste
	Tag  teste, informazioni sul vocabolo  teste e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su teste, che contengono la parola di dizionario  teste, originali e gratis
	
	 
	
	
					
					
	Informazioni sulla parola teste e giochi di parole |  
 Parola di vocabolario  teste:  sostantivo maschile costituito da cinque  lettere, di cui tre  consonanti e due  vocali. Le  lettere che costituiscono la parola sono:  t,  e,  s,  t,  e, ossia due  t, due  e e una  s. Parola con le  lettere invertite:  etset. Altre parole di tipo  sostantivo maschile costituite da  cinque lettere, di cui  tre consonanti e  due vocali:  alcol,  astro,  babbo,  bacco,  bagno,  ballo,  banco,  becco. Parole che contengono la parola teste:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola teste:Parole  contenute all'interno della parola data:  est (t este). Parole  contenute all'inizio della parola data:  test ( teste). Parole  contenute alla fine della parola data:  nessuna parola disponibile. Anagrammi della parola teste:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione:  sette. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte:  nessuna parola disponibile. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola teste:Parole ottenute per sostituzione di una  lettera all'interno della parola data:  nessuna parola disponibile. Parole ottenute per sostituzione della  lettera iniziale della parola data:  peste ( p este),  veste ( v este). Parole ottenute per sostituzione della  lettera finale della parola data:  testa ( testa ),  testo ( testo ). Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola teste:Parole ottenute per eliminazione di una  lettera all'interno della parola data:  nessuna parola disponibile. Parole ottenute per eliminazione della  lettera iniziale della parola data:  nessuna parola disponibile. Parole ottenute per eliminazione della  lettera finale della parola data:  test ( teste). Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola teste:Parole ottenute per aggiunta di una  lettera all'interno della parola data:  nessuna parola disponibile. Parole ottenute per aggiunta di una  lettera all'inizio della parola data:  nessuna parola disponibile. Parole ottenute per aggiunta di una  lettera alla fine della parola data:  tester ( tester ). Sciarade con la parola teste:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola teste |  
 Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:A-gun,  A-wut,  Abbad,  Abban,  Abbas,  Abben. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola teste:Estee,  Estes,  Sesette,  Set,  Ste,  Tess,  Tse. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola teste e da altre lettere:Abantiades,  Abel-shittim,  Abenster,  Acestes,  Achates,  Actaeonis,  Actaeus,  Adalsteinn,  Adeodatus,  Admetus,  Adrasteia,  Aeccestane,  Aegates,  Aethelstan,  Aetius,  Aetos,  Agapetos,  Agapetus,  Agathangelos,  Aiastes,  Aietos,  Ajitesh,  Alaister,  Alasteir,  Alaster,  Alastrine,  Alchemist,  Aleister,  Aleksanteri,  Alektos,  Alester,  Alesti,  Alexastian,  Alextasia,  Alisabeth,  Alistaire,  Alister,  Allister,  Altessa,  Alyssabeth,  Amaterasu,  Amethyst,  Amethyste,  Amherst,  Amnesty,  Anacletus,  Anakletos,  Anastaise,  Anastase,  Anastasie. Città associabili alla parola teste |  
 Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:Angri (in provincia di  Salerno),  Arbus (in provincia di  Sud Sardegna),  Archi (in provincia di  Chieti),  Arnad (in provincia di  Aosta),  Balme (in provincia di  Torino),  Banzi (in provincia di  Potenza),  Bardi (in provincia di  Parma),  Barga (in provincia di  Lucca),  Barge (in provincia di  Cuneo),  Barni (in provincia di  Como),  Bella (in provincia di  Potenza),  Benna (in provincia di  Biella),  Bitti (in provincia di  Nuoro). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola teste:Este (in provincia di  Padova). Nomi di città costituiti dalle lettere della parola teste e da altre lettere:Abbadia San Salvatore (in provincia di  Siena),  Abbiategrasso (in provincia di  Milano),  Aci Castello (in provincia di  Catania),  Acquasanta Terme (in provincia di  Ascoli Piceno),  Aiello del Sabato (in provincia di  Avellino),  Albano Sant'Alessandro (in provincia di  Bergamo),  Alessandria del Carretto (in provincia di  Cosenza),  Alice Castello (in provincia di  Vercelli),  Alliste (in provincia di  Lecce),  Almenno San Bartolomeo (in provincia di  Bergamo),  Almenno San Salvatore (in provincia di  Bergamo),  Altavilla Silentina (in provincia di  Salerno),  Alto Sermenza (in provincia di  Vercelli),  Antey-Saint-André (in provincia di  Aosta),  Antrona Schieranco (in provincia di  Verbano-Cusio-Ossola),  Appiano sulla strada del vino (in provincia di  Bolzano),  Arcisate (in provincia di  Varese),  Arlena di Castro (in provincia di  Viterbo),  Asigliano Veneto (in provincia di  Vicenza),  Atessa (in provincia di  Chieti),  Bagnolo del Salento (in provincia di  Lecce),  Baldichieri d'Asti (in provincia di  Asti),  Baldissero Torinese (in provincia di  Torino),  Balestrate (in provincia di  Palermo),  Balestrino (in provincia di  Savona),  Baratili San Pietro (in provincia di  Oristano),  Bassano in Teverina (in provincia di  Viterbo),  Bastia Mondovì (in provincia di  Cuneo),  Belcastro (in provincia di  Catanzaro),  Belforte all'Isauro (in provincia di  Pesaro e Urbino),  Belmonte Castello (in provincia di  Frosinone),  Belmonte del Sannio (in provincia di  Isernia),  Belmonte in Sabina (in provincia di  Rieti),  Belsito (in provincia di  Cosenza),  Belvedere Ostrense (in provincia di  Ancona),  Benestare (in provincia di  Reggio Calabria),  Berzano di San Pietro (in provincia di  Asti),  Besate (in provincia di  Milano),  Besnate (in provincia di  Varese),  Bisenti (in provincia di  Teramo),  Bonate Sopra (in provincia di  Bergamo),  Bonate Sotto (in provincia di  Bergamo),  Borgaro Torinese (in provincia di  Torino),  Borghetto d'Arroscia (in provincia di  Imperia),  Borghetto Santo Spirito (in provincia di  Savona),  Borgoratto Alessandrino (in provincia di  Alessandria),  Boscotrecase (in provincia di  Napoli),  Brembate di Sopra (in provincia di  Bergamo),  Bressana Bottarone (in provincia di  Pavia),  Broccostella (in provincia di  Frosinone). Argomenti e tag correlati alla parola teste |  
 Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola teste |  
 Libri che contengono la parola testeAlcuni libri che contengono la parola teste:
													
								Marocco (pagina 9)
								 di Edmondo  De Amicis (estratti)
   ... La porta della camera nuziale era stata chiusa colle cortine, e per lo spiraglio si vedeva un gran movimento di teste bendate ... Per qualche tempo non vidi che una massa ondeggiante di teste incappucciate, in mezzo alle quali sorgevano, sparivano e ricomparivano alcune teste scoperte, che parevan di gente che si picchiasse ... Al di sopra delle teste s’alzavano parecchie bandiere ... A poco a poco si cominciò a notare, nel movimento di tutte quelle teste, un cert’ordine ...
							 | 
							 
													
								Marocco (pagina 43)
								 di Edmondo  De Amicis (estratti)
   ... Ci avvicinavamo alla Porta bruciata, Beb-el-Maroc, per rientrare in città, quando il vice-console uscì in una esclamazione che mi fece rabbrividire:—Due teste!—Alzai gli occhi al muro, intravvidi due lunghe striscie di sangue rappreso e non ebbi cuore di guardar più su ... Erano due teste, mi dissero, appese per i capelli al di sopra della porta; una che pareva d’un giovanetto d’una quindicina d’anni, l’altra d’un uomo tra i venticinque e i trenta: tutti e due mori ... Si seppe in seguito ch’erano state appese nella notte, e si diceva che fossero due teste di ribelli delle terre confinanti coll’Algeria, portate a Fez il giorno avanti ... Comunque fosse, ci fu noto in quella occasione che le teste dei ribelli sono sempre, dalla terra ribellata, portate alla sede della corte e presentate al Sultano; dopo di che i soldati imperiali acciuffano il primo ebreo che incontrano, gli fanno cavare dalle teste il cervello e riempire il vuoto di stoppa e di sale, e le appendono a una porta della città ... Non sembra però che questo sia accaduto delle due teste di Beb-el-Maroc, poichè il giorno dopo, non vedendole più, domandammo a un servo arabo che cosa ne avessero fatto, ed egli rispose con un gesto:—Sepolte ...
							 | 
							  
	
	 	
	
	
						
						
 
 |