Ira
	Tag  ira, informazioni sul vocabolo  ira e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su ira, che contengono la parola di dizionario  ira, originali e gratis
	
	 
	
	
					
					
	Informazioni sulla parola ira e giochi di parole |  
 Parola di vocabolario  ira:  sostantivo femminile costituito da tre  lettere, di cui una  consonante e due  vocali. Le  lettere che costituiscono la parola sono:  i,  r,  a, ossia una  i, una  r e una  a. Parola con le  lettere invertite:  ari. Altre parole di tipo  sostantivo femminile costituite da  tre lettere, di cui  una consonante e  due vocali:  ape,  dea,  oca,  uva,  zia. Parole che contengono la parola ira:Parole che  contengono all'interno la parola data:  adirarsi (ad irarsi),  ammirando (amm irando),  ammirare (amm irare),  ammirato (amm irato),  attirare (att irare),  diradamento (d iradamento),  diranno (d iranno),  dormirai (dorm irai),  espirare (esp irare),  finirai (fin irai),  giraffa (g iraffa),  girando (g irando),  girandola (g irandola),  girare (g irare),  girarrosto (g irarrosto),  girasole (g irasole),  inspirare (insp irare),  ispirazione (isp irazione),  miracolo (m iracolo),  respirare (resp irare),  respirazione (resp irazione),  riuscirai (riusc irai),  scaturiranno (scatur iranno),  spiraglio (sp iraglio),  spirali (sp irali),  tirannia (t irannia),  tiranno (t iranno). Parole che  iniziano con la parola data:  nessuna parola disponibile. Parole che  finiscono con la parola data:  lira (l ira),  mira (m ira),  respira (resp ira). Parole contenute nella parola ira:Nessuna parola contenuta nella parola data disponibile. Anagrammi della parola ira:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione:  rai,  ria. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte:  nessuna parola disponibile. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola ira:Parole ottenute per sostituzione di una  lettera all'interno della parola data:  ifa ( if a),  ila ( il a),  ita ( it a),  iva ( iv a). Parole ottenute per sostituzione della  lettera iniziale della parola data:  era ( e ra),  fra ( f ra),  ora ( o ra),  tra ( t ra). Parole ottenute per sostituzione della  lettera finale della parola data:  ire ( ire ). Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola ira:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola ira:Parole ottenute per aggiunta di una  lettera all'interno della parola data:  idra ( id ra). Parole ottenute per aggiunta di una  lettera all'inizio della parola data:  aira ( a ira),  eira ( e ira),  lira ( l ira),  mira ( m ira),  pira ( p ira). Parole ottenute per aggiunta di una  lettera alla fine della parola data:  nessuna parola disponibile. Sciarade con la parola ira:Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole:  nessuna parola disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola ira |  
 Nomi di persona e di animali costituiti da tre lettere, di cui una consonante e due vocali:Aan,  Aba,  Abe,  Abi,  Abu,  Ace,  Ada,  Ade,  Adi,  Ado,  Aed,  Afa,  Afi,  Afu,  Agi,  Ail,  Ain,  Aja,  Aka,  Ake,  Aki,  Ako,  Aku,  Ala,  Ale,  Ali,  Ama,  Ame,  Ami,  Ana,  Ane,  Ani,  Anu,  Apu,  Aqa,  Ara. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola ira:Aira,  Arai,  Ari,  Aria,  Arri,  Iara,  Iiari,  Ira,  Iria,  Rai,  Raia,  Ria. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola ira e da altre lettere:A'Miracle,  Aabirah,  Aamir,  Aamira,  Aamirah,  Aaric,  Aarif,  Aarifah,  Aarisha,  Aarthi,  Aashir,  Aashrai,  Aatirah,  Abarim,  Abd Al Rashid,  Abd-Al-Karim,  Abd-Al-Qadir,  Abdal Jabir,  Abdal Kadir,  Abdal Karim,  Abdal Qadir,  Abdal Rahim,  Abdel Adir,  Abdel Kadir,  Abdikarim,  Abdinasir,  Abdirahim,  Abdirahman,  Abdirisak,  Abdulkadir,  Abdulkarim,  Abdulridha,  Abeir,  Abel-mizraim,  Abercio,  Abercrombie,  Abharika,  Abhayankari,  Abhichandra,  Abhidhar,  Abhimakar,  Abhinetri,  Abhiraj,  Abhiraja,  Abhiram,  Abhirath,  Abhirati,  Abhiroopa,  Abhramani,  Abiathar. Città associabili alla parola ira |  
 Nomi di città costituiti da tre lettere, di cui una consonante e due vocali:Ala (in provincia di  Trento),  Ari (in provincia di  Chieti),  Bee (in provincia di  Verbano-Cusio-Ossola),  Lei (in provincia di  Nuoro),  Ome (in provincia di  Brescia),  Opi (in provincia di  L'Aquila),  Ora (in provincia di  Bolzano),  Pau (in provincia di  Oristano),  Rea (in provincia di  Pavia),  Rio (in provincia di  Livorno),  Uri (in provincia di  Sassari),  Uta (in provincia di  Cagliari). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola ira:Ari (in provincia di  Chieti). Nomi di città costituiti dalle lettere della parola ira e da altre lettere:Abbadia Cerreto (in provincia di  Lodi),  Abbadia Lariana (in provincia di  Lecco),  Abbadia San Salvatore (in provincia di  Siena),  Abbiategrasso (in provincia di  Milano),  Abriola (in provincia di  Potenza),  Aci Bonaccorsi (in provincia di  Catania),  Acireale (in provincia di  Catania),  Acquanegra sul Chiese (in provincia di  Mantova),  Acquaviva Collecroce (in provincia di  Campobasso),  Acquaviva d'Isernia (in provincia di  Isernia),  Acqui Terme (in provincia di  Alessandria),  Acri (in provincia di  Cosenza),  Adrara San Martino (in provincia di  Bergamo),  Adria (in provincia di  Rovigo),  Africo (in provincia di  Reggio Calabria),  Agira (in provincia di  Enna),  Agliè (in provincia di  Torino),  Agliano Terme (in provincia di  Asti),  Agrate Brianza (in provincia di  Monza e della Brianza),  Agrate Conturbia (in provincia di  Novara),  Agrigento (in provincia di  Agrigento),  Agropoli (in provincia di  Salerno),  Agugliaro (in provincia di  Vicenza),  Aicurzio (in provincia di  Monza e della Brianza),  Aidomaggiore (in provincia di  Oristano),  Aiello Calabro (in provincia di  Cosenza),  Aiello del Friuli (in provincia di  Udine),  Airasca (in provincia di  Torino),  Airola (in provincia di  Benevento),  Airole (in provincia di  Imperia),  Airuno (in provincia di  Lecco),  Alà dei Sardi (in provincia di  Sassari),  Alì (in provincia di  Messina),  Alì Terme (in provincia di  Messina),  Ala di Stura (in provincia di  Torino),  Alatri (in provincia di  Frosinone),  Alba Adriatica (in provincia di  Teramo),  Albagiara (in provincia di  Oristano),  Albairate (in provincia di  Milano),  Albaredo Arnaboldi (in provincia di  Pavia),  Albaredo d'Adige (in provincia di  Verona),  Albera Ligure (in provincia di  Alessandria),  Albiano d'Ivrea (in provincia di  Torino),  Albisola Superiore (in provincia di  Savona),  Albissola Marina (in provincia di  Savona),  Alcara li Fusi (in provincia di  Messina),  Alessandria (in provincia di  Alessandria),  Alessandria del Carretto (in provincia di  Cosenza),  Alessandria della Rocca (in provincia di  Agrigento),  Allumiere (in provincia di  Roma). Argomenti e tag correlati alla parola ira |  
 
 
 Argomenti che contemplano il tag ira:Nessun argomento che contempla il tag disponibile.
 
 Tag correlati al tag ira:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola ira |  
 Frasi che contengono la parola iraAlcune frasi che contengono la parola ira:Libri che contengono la parola iraAlcuni libri che contengono la parola ira:
													
								Rinaldo (pagina 18)
								 di Torquato Tasso (estratti)
   ... 63  E sempre avien che così alberghi e regne  l'amor de la virtude in nobil petto,  ch'a poco a poco al fin consuma e spegne  d'ira e di sdegno ogni rabbioso affetto;  perché avinte fra lor son l'alme degne  d'un legame d'amor sì forte e stretto,  che se 'l caso talor pur le disgiunge,  tosto quel le ristringe e ricongiunge ... 64  Il saggio re, c'ha l'ira in amor volta,  sospinge il corridor tra i duo guerrieri:  grossa sbarra partir così tal volta  suol duo d'ira infiammati aspri destrieri ... 2  Veggono intanto da facelle accese  esser divisi largamente i campi,  e ch'a le cose lor sembianze han rese  mal grado de la notte amici lampi;  senton l'orecchie da un lamento offese  qual d'uom che d'ira e di dolore avampi;  più sempre cresce il lamentevol suono,  e già vicini i lumi ardenti sono ...
							 | 
							 
													
								Rinaldo (pagina 38)
								 di Torquato Tasso (estratti)
   ... 44  Atteon, che quel colpo orribil scorse,  aggiacciò di stupor, d'ira s'accese,  e verso 'l buon Florindo il destrier torse  con fere voglie a darli morte intese;  ma pria parole a lui che colpi porse,  e 'n questa guisa ad oltraggiar lo prese:  — Credi forse irne impune? Ahi! che s'aspetta  a te gran pena, al morto aspra vendetta!  45  Tu qui morrai su questi incolti piani,  né rendrai gli occhi anzi il morir contenti;  né chiuderanti con pietose mani  quei già cassi di luce, i tuoi parenti:  ma preda rimarrai di lupi e cani,  esposto a l'onde, a le tempeste, ai venti ... Lelio, che quindi uscir vede il sanguigno  umor macchiando il ferro terso e netto,  d'ira infiammato e di furor maligno  percosse e franse l'inimico elmetto,  e 'n sino al naso penetrò la spada,  onde convien che quel morendo cada ... ma tempo è che l'ira affrene,  anzi pur che la volga e sfoghi altrove:  state in disparte a rimirar mie prove! —  51  Al superbo parlar del fier Mambrino  alcun non è ch'ad ubbedir ritardi;  fassi gran piazza intorno, e 'l Saracino  volge a Rinaldo i detti alteri e i guardi:  — Deh! perché teco non son or, meschino,  Carlo e di Carlo i paladin gagliardi,  e quanta gente nutre Italia e Francia,  a provare il furor de la mia lancia?  52  I tuoi compagni almen de la tua sorte  fian testimonii, e non potranno aitarti ... L'elmo che, dove 'l gran Tifeo è sepolto,  temprò Vulcan, resse del brando a l'ira,  ma china a forza il capo il re feroce,  per ira e duol stridendo in aspra voce ...
							 | 
							  
	
	 	
	
	
						
						
 
 |