| 
	Dante
	Tag dante , informazioni sul vocabolo dante  e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su dante, che contengono la parola di dizionario dante , originali e gratis
	
	 
	
	
					
					
	| Informazioni sulla parola dante e giochi di parole | 
 Parola di vocabolario dante : sostantivo maschile  costituito da cinque lettere , di cui tre consonanti  e due vocali . Le lettere  che costituiscono la parola sono: d , a , n , t , e , ossia una d , una a , una n , una t  e una e . Parola con le lettere invertite : etnad . Altre parole di tipo sostantivo maschile  costituite da cinque lettere , di cui tre consonanti  e due vocali : alcol , astro , babbo , bacco , bagno , ballo , banco , becco . Parole che contengono la parola dante:Parole che contengono all'interno  la parola data: nessuna parola disponibile . Parole che iniziano  con la parola data: nessuna parola disponibile . Parole che finiscono  con la parola data: abbondante  (abbondante ), antiossidante  (antiossidante ), comandante  (comandante ), sfidante  (sfidante ). Parole contenute nella parola dante:Parole contenute all'interno  della parola data: nessuna parola disponibile . Parole contenute all'inizio  della parola data: nessuna parola disponibile . Parole contenute alla fine  della parola data: ante  (dante ). Anagrammi della parola dante:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: tenda .Anagrammi complessi , ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: nessuna parola disponibile . Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola dante:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno  della parola data: nessuna parola disponibile . Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale  della parola data: fante  ( fante ), mante  ( mante ). Parole ottenute per sostituzione della lettera finale  della parola data: nessuna parola disponibile . Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola dante:Parole ottenute per eliminazione di una lettera all'interno  della parola data: nessuna parola disponibile . Parole ottenute per eliminazione della lettera iniziale  della parola data: ante  ( dante). Parole ottenute per eliminazione della lettera finale  della parola data: nessuna parola disponibile . Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola dante:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola dante:Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole: nessuna parola disponibile .| Nomi di persona e di animali associabili alla parola dante | 
 Nomi di persona e di animali costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:A-gun, A-wut , Abbad , Abban , Abbas , Abben . Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola dante:Adante, Andetta , Andettan , Daneta , Danete , Danett , Danetta , Danette , Dannete , Dannett , Dannetta , Dannette , Dante , DeAnette , Deante , Denetta , Denta , Edenetta , Nadetta , Nadette , Tatenda . Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola dante e da altre lettere:Aaroldethan, Abantiades , Adalsteinn , Adetokunbo , Advent , Aefentid , Aethelind , Alexandrite , Amandetta , Andeckett , Andraste , Andrenetta , Andrenette , Andret , Andrethan , Andrette , Andrhett , Andrietta , Andriette , Ayotunde , Babatunde , Bandethan , Benedetta , Benedicta , Benedikta , Benedita , Benedykta , Bernadete , Bernadett , Bernadetta , Bernadette , Bernardete , Bernardetta , Bernardette , Bernardita , Bernhardt , Bertrand , Bertrando , Bethandra , Brandenton , Brendetta , Captain Cuddles , Chadsten , Cinderetta , Cyndesta , Dainette , Dalten , Damonte , Danieta , Danietta .| Città associabili alla parola dante | 
 Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:Angri (in provincia di Salerno ), Arbus  (in provincia di Sud Sardegna ), Archi  (in provincia di Chieti ), Arnad  (in provincia di Aosta ), Balme  (in provincia di Torino ), Banzi  (in provincia di Potenza ), Bardi  (in provincia di Parma ), Barga  (in provincia di Lucca ), Barge  (in provincia di Cuneo ), Barni  (in provincia di Como ), Bella  (in provincia di Potenza ), Benna  (in provincia di Biella ), Bitti  (in provincia di Nuoro ). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola dante:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola dante e da altre lettere:Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena ), Acquapendente  (in provincia di Viterbo ), Acquaviva delle Fonti  (in provincia di Bari ), Albano Sant'Alessandro  (in provincia di Bergamo ), Alessandria del Carretto  (in provincia di Cosenza ), Alta Val Tidone  (in provincia di Piacenza ), Altopiano della Vigolana  (in provincia di Trento ), Andalo Valtellino  (in provincia di Sondrio ), Andrate  (in provincia di Torino ), Andretta  (in provincia di Avellino ), Antey-Saint-André  (in provincia di Aosta ), Appiano sulla strada del vino  (in provincia di Bolzano ), Appignano del Tronto  (in provincia di Ascoli Piceno ), Arlena di Castro  (in provincia di Viterbo ), Arquata del Tronto  (in provincia di Ascoli Piceno ), Bagnoli del Trigno  (in provincia di Isernia ), Bagnolo del Salento  (in provincia di Lecce ), Baldissero Torinese  (in provincia di Torino ), Barcellona Pozzo di Gotto  (in provincia di Messina ), Bardineto  (in provincia di Savona ), Bastia Mondovì  (in provincia di Cuneo ), Belmonte del Sannio  (in provincia di Isernia ), Berbenno di Valtellina  (in provincia di Sondrio ), Berzano di San Pietro  (in provincia di Asti ), Berzano di Tortona  (in provincia di Alessandria ), Biandrate  (in provincia di Novara ), Borghetto Lodigiano  (in provincia di Lodi ), Borgonovo Val Tidone  (in provincia di Piacenza ), Borgoratto Alessandrino  (in provincia di Alessandria ), Caderzone Terme  (in provincia di Trento ), Cadrezzate con Osmate  (in provincia di Varese ), Caldaro sulla strada del vino  (in provincia di Bolzano ), Campione d'Italia  (in provincia di Como ), Campo di Trens  (in provincia di Bolzano ), Campoli del Monte Taburno  (in provincia di Benevento ), Camporotondo di Fiastrone  (in provincia di Macerata ), Camporotondo Etneo  (in provincia di Catania ), Capo di Ponte  (in provincia di Brescia ), Capodimonte  (in provincia di Viterbo ), Carmignano di Brenta  (in provincia di Padova ), Carpineto della Nora  (in provincia di Pescara ), Casacanditella  (in provincia di Chieti ), Casalbuttano ed Uniti  (in provincia di Cremona ), Casaletto Ceredano  (in provincia di Cremona ), Casaletto Lodigiano  (in provincia di Lodi ), Cascinette d'Ivrea  (in provincia di Torino ), Cassinetta di Lugagnano  (in provincia di Milano ), Castagneto Carducci  (in provincia di Livorno ), Castagnole delle Lanze  (in provincia di Asti ), Castel Condino  (in provincia di Trento ).| Argomenti e tag correlati alla parola dante | 
 | Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola dante | 
 Articoli che contengono la parola danteAlcuni articoli che contengono la parola dante:
							| Vacanze Estate Ravenna Vacanze Estate Ravenna (estratti)
 
 ... Ravenna è stata visitata nei secoli da Dante, Boccaccio, Leopardi, Oscar Wilde ... E' qui che morì il sommo poeta Dante Alighieri ed è sempre qui che furono conservate le sue spoglia mortali, prima che Firenze le pretendesse ...
 | 
 Libri che contengono la parola danteAlcuni libri che contengono la parola dante:
							| Confessioni di un Italiano (pagina 109) di Ippolito Nievo (estratti)
 
 ... Alcuni versi di Dante mi stavano fitti in capo come tanti coltelli avvelenati: ‘ ... Insomma finii con venerare in Dante una specie di nume domestico; e giurava tanto in suo nome, che perfino quei due versi citati poco fa mi sembravano articoli del credo ... Ed io me ne glorio di più ancora, giacché più che i versi, più che la poesia, amava l'anima e il cuore di Dante ... Tuttociò s'appicca poco a proposito col proverbio: lontano dagli occhi, lontano dal cuore; ma a Dante è piaciuto applicar quel proverbio alla fedeltà delle donne, ed io ho tirato in campo lui, ed i miei studi scervellati di sessant'anni fa, come le memorie mi venivano ...
 |  
							| Giambi ed Epodi (pagina 6) di Giosuè Carducci (estratti)
 
 ... Mentre tormenta languido sirocco gli assetati  Caprifichi che ondeggiano su i gran massi quadrati  Verdi tra il cielo e il mar,  Su i gran massi cui vigile il mercator tirreno  Saliva, le fenicie rosse vele nel seno  Azzurro ad aspettar?  Ricordi Populonia, e Roselle, e la fiera  Torre di Donoratico a la cui porta nera  Conte Ugolin bussò  Con lo scudo e con l'aquile a la Meloria infrante,  Il grand'elmo togliendosi da la fronte che Dante  Ne l'inferno ammirò?  Or (dolce a la memoria) una quercia su 'l ponte  Levatoio verdeggia e bisbiglia, e del conte  Novella il cacciator  Quando al purpureo vespero su la bertesca infida  I falchetti famelici empiono il ciel di strida  E il can guarda al clamor ... E tu pascevi, o alivolo corridore, la biada  Che ne' solchi de i secoli aperti con la spada  Dal console roman  Dante, etrusco pontefice redivivo, gettava;  Onde al cielo il tuo florido terzo maggio esultava,  Comune italian,  Tra le germane faide e i salmi nazareni  Esultava nel libero lavoro e ne i sereni  Canti de' mietitor ... Ho de' valori pubblici, un'amante  Paolotta e un giornale  Del centro che mi paragona a Dante:  Io canto l'ideale ...
 |  
							| Giambi ed Epodi (pagina 8) di Giosuè Carducci (estratti)
 
 ... Da quelli scogli, onde Colombo infante  Nuovi pe 'l mar vedea mondi spuntare,  Egli vide nel ciel crepuscolare  Co 'l cuor di Gracco ed il pensier di Dante  La terza Italia; e con le luci fise  A lei trasse per mezzo un cimitero,  E un popol morto dietro a lui si mise ... Passato era de i secoli  Nel dì trasfigurante,  A i mondi onde riguardano  Camillo e Gracco e Dante,  Grandi ombre con immobili  Occhi di stelle a le fluenti età,  E riposa Cristoforo  Colombo e Galileo contempla e sta ... XXVII
A MESSER CANTE GABRIELLI DA GUBBIO
PODESTÀ DI FIRENZE NEL MCCCI Molto mi meraviglio, o messer Cante,  Podestà venerando e cavaliero,  Non v'abbia Italia ancor piantato intiero  In marmo di Carrara e dritto stante  Sur una piazza, ove al bel ceffo austero  Vostro passeggi il popolo d'avante,  O primo, o solo ispirator di Dante,  Quando ladro il dannaste e barattiero ...
 | 
 |