Libri dogana

Libri su dogana, con la parola dogana

Decameron (pagina 153)
di Giovanni Boccaccio (estratti)

... li detti doganieri poi scrivono in su il libro della dogana a ragione del mercatante tutta la sua mercatantia, faccendosi poi del loro diritto pagare al mercatante o per tutta o per parte della mercatantia che egli della dogana traesse ... E da questo libro della dogana assai volte s'informano i sensali e delle qualità e delle quantità delle mercatantie che vi son, e ancora chi sieno i mercatanti che l'hanno; con li quali poi essi, secondo che lor cade per mano, ragionan di cambi, di baratti e di vendite e d'altri spacci ... E essendo non a radere ma a scorticare uomini date del tutto, come un mercatante forestiere vi veggono, così da' libro della dogana s'informano di ciò che egli v'ha e di quanto può fare: e appresso con lor piacevoli e amorosi atti e con parole dolcissime questi cotali mercatanti s'ingegnano d'adescare e di trarre nel loro amore: e già molti ve n'hanno tratti, a' quali buona parte della loro mercatantia hanno delle mani tratta, e a assai tutta; e di quegli vi sono stati che la mercatantia e 'l navilio e le polpe e l'ossa lasciate v'hanno, sì ha soavemente la barbiera saputo menare il rasoio ...