Libri barba

Libri su barba, con la parola barba

Decameron (pagina 130)
di Giovanni Boccaccio (estratti)

... E quelle tre cose che io voglio son queste: primieramente che in presenzia di Nicostrato ella uccida il suo buono sparviere, appresso che ella mi mandi una ciochetta della barba di Nicostrato, e ultimamente un dente di quegli di lui medesimo, de' migliori ... Pirro, veduto questo, seco medesimo disse: “Alti principii ha dati la donna a' miei felici amori: faccia Idio che ella perseveri!” Ucciso adunque da Lidia lo sparviere, non trapassar molti giorni che, essendo ella nella sua camera insieme con Nicostrato, faccendogli carezze con lui incominciò a cianciare, e egli per sollazzo alquanto tiratala per li capelli le diè cagione di mandare a effetto la seconda cosa a lei domandata da Pirro: e prestamente lui per un picciolo lucignoletto preso della sua barba e ridendo, sì forte il tirò, che tutto dal mento gliele divelse ... Di che ramaricandosi Nicostrato, ella disse: “Or che avesti, che fai cotal viso per ciò che io t'ho tratti forse sei peli della barba? Tu non sentivi quel ch'io, quando tu mi tiravi testeso i capelli!” E così d'una parola in un'altra continuando il lor sollazzo, la donna cautamente guardò la ciocca della barba che tratta gli avea e il dì medesimo la mandò al suo caro amante ...