| 
	Fata
	Tag fata , informazioni sul vocabolo fata  e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su fata, che contengono la parola di dizionario fata , originali e gratis
	
	 
	
	
					
					
	| Informazioni sulla parola fata e giochi di parole | 
 Parola di vocabolario fata : sostantivo femminile  costituito da quattro lettere , di cui due consonanti  e due vocali . Le lettere  che costituiscono la parola sono: f , a , t , a , ossia una f , due a  e una t . Parola con le lettere invertite : ataf . Altre parole di tipo sostantivo femminile  costituite da quattro lettere , di cui due consonanti  e due vocali : acne , alba , alga , alma , arca , arma , arme , arte , asse , asta , base , bici , bora , boxe . Parole che contengono la parola fata:Parole che contengono all'interno  la parola data: sfatare  (sfata re). Parole che iniziano  con la parola data: nessuna parola disponibile . Parole che finiscono  con la parola data: nessuna parola disponibile . Parole contenute nella parola fata:Nessuna parola contenuta nella parola data disponibile. Anagrammi della parola fata:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: afta .Anagrammi complessi , ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: nessuna parola disponibile . Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola fata:Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno  della parola data: fama  (fa ma ), fara  (fa ra ), fava  (fa va ), futa  (f uta ). Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale  della parola data: data  ( data ), nata  ( nata ), rata  ( rata ). Parole ottenute per sostituzione della lettera finale  della parola data: fato  (fat o ). Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola fata:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola fata:Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'interno  della parola data: fatta  (fat ta ), fiata  (f iata ). Parole ottenute per aggiunta di una lettera all'inizio  della parola data: nessuna parola disponibile . Parole ottenute per aggiunta di una lettera alla fine  della parola data: nessuna parola disponibile . Sciarade con la parola fata:Sciarade semplici, ottenute giustapponendo alla parola altre parole: nessuna parola disponibile .| Nomi di persona e di animali associabili alla parola fata | 
 Nomi di persona e di animali costituiti da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali:Aang, Aart , Abac , Aban , Abas , Abba , Abbe , Abbi , Abda , Abdi , Abed , Abel , Abey , Abez , Abha , Abhi , Abib , Abid , Abir , Abla , Able , Abra , Abri , Absi , Abuk , Acca , Acel , Acer , Aces , Acey , Acis . Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola fata:Fata. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola fata e da altre lettere:Aaftab, Aani Fatimah Khatoon , Aatif , Aatifa. Ateefa , Abd-Al-Latif , Abdal Fattah , Abdel Fattah , Abdi fatah , Abdi-fatah , Aefentid , Aelfthryth , Aethelflaed , Aethelfrid , Aethelfrith , Aethelwulf , Affton , Afrodita , Afrodite , Aftab , Aftan , Alfrothul , Altaaf , Altaf , Antfortas , Arafat , Atefeh , Atif , Atifa , Atoofa , Atufa , Awatif , Ã…tefan , Baby Fat , Banafrit , Bancroft , Bonifatius , Catfish , Cheftzi-ba , Cheftzibah , Chustaffus , Draft , Efrat , Efstathios , Efthalia , Ektolaf , Elefteria , Eleftheria , Estefani , Estefania , Estefanio .| Città associabili alla parola fata | 
 Nomi di città costituiti da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali:Acri (in provincia di Cosenza ), Adro  (in provincia di Brescia ), Affi  (in provincia di Verona ), Agna  (in provincia di Padova ), Agra  (in provincia di Varese ), Alba  (in provincia di Cuneo ), Albi  (in provincia di Catanzaro ), Ales  (in provincia di Oristano ), Alto  (in provincia di Cuneo ), Anfo  (in provincia di Brescia ), Anzi  (in provincia di Potenza ), Arba  (in provincia di Pordenone ), Arce  (in provincia di Frosinone ), Arco  (in provincia di Trento ), Armo  (in provincia di Imperia ), Arre  (in provincia di Padova ), Asso  (in provincia di Como ), Asti  (in provincia di Asti ), Atri  (in provincia di Teramo ), Ayas  (in provincia di Aosta ), Bari  (in provincia di Bari ), Bema  (in provincia di Sondrio ), Boca  (in provincia di Novara ), Bono  (in provincia di Sassari ), Bore  (in provincia di Parma ), Bosa  (in provincia di Oristano ), Bova  (in provincia di Reggio Calabria ), Buja  (in provincia di Udine ), Buti  (in provincia di Pisa ), Cave  (in provincia di Roma ), Cene  (in provincia di Bergamo ), Cesa  (in provincia di Caserta ), Ceto  (in provincia di Brescia ), Ceva  (in provincia di Cuneo ), Cevo  (in provincia di Brescia ), Cino  (in provincia di Sondrio ), Civo  (in provincia di Sondrio ), Coli  (in provincia di Piacenza ), Como  (in provincia di Como ), Cona  (in provincia di Venezia ), Cori  (in provincia di Latina ), Covo  (in provincia di Bergamo ), Dego  (in provincia di Savona ), Diso  (in provincia di Lecce ), Dolo  (in provincia di Venezia ), Duno  (in provincia di Varese ). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola fata:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola fata e da altre lettere:Acquafondata (in provincia di Frosinone ), Acquaviva delle Fonti  (in provincia di Bari ), Alfiano Natta  (in provincia di Alessandria ), Altavilla Monferrato  (in provincia di Alessandria ), Altofonte  (in provincia di Palermo ), Battifollo  (in provincia di Cuneo ), Belforte all'Isauro  (in provincia di Pesaro e Urbino ), Belforte Monferrato  (in provincia di Alessandria ), Boffalora sopra Ticino  (in provincia di Milano ), Bonifati  (in provincia di Cosenza ), Brignano-Frascata  (in provincia di Alessandria ), Busto Garolfo  (in provincia di Milano ), Calatafimi-Segesta  (in provincia di Trapani ), Camagna Monferrato  (in provincia di Alessandria ), Campitello di Fassa  (in provincia di Trento ), Campofelice di Fitalia  (in provincia di Palermo ), Campofiorito  (in provincia di Palermo ), Camporotondo di Fiastrone  (in provincia di Macerata ), Caraffa di Catanzaro  (in provincia di Catanzaro ), Carloforte  (in provincia di Sud Sardegna ), Casale Monferrato  (in provincia di Alessandria ), Castagnole Monferrato  (in provincia di Asti ), Castel Focognano  (in provincia di Arezzo ), Castel Frentano  (in provincia di Chieti ), Castel Gandolfo  (in provincia di Roma ), Castel Goffredo  (in provincia di Mantova ), Castel Guelfo di Bologna  (in provincia di Bologna ), Castelbelforte  (in provincia di Mantova ), Casteldelfino  (in provincia di Cuneo ), Castelfidardo  (in provincia di Ancona ), Castelfiorentino  (in provincia di Firenze ), Castelforte  (in provincia di Latina ), Castelfranci  (in provincia di Avellino ), Castelfranco di Sotto  (in provincia di Pisa ), Castelfranco Emilia  (in provincia di Modena ), Castelfranco in Miscano  (in provincia di Benevento ), Castelfranco Piandiscò  (in provincia di Arezzo ), Castelfranco Veneto  (in provincia di Treviso ), Castell'Alfero  (in provincia di Asti ), Castellafiume  (in provincia di L'Aquila ), Castellammare del Golfo  (in provincia di Trapani ), Castelletto Monferrato  (in provincia di Alessandria ), Castellino del Biferno  (in provincia di Campobasso ), Castello-Molina di Fiemme  (in provincia di Trento ), Castelluccio Inferiore  (in provincia di Potenza ), Castelnovo del Friuli  (in provincia di Pordenone ), Castelnuovo di Farfa  (in provincia di Rieti ), Castelnuovo di Garfagnana  (in provincia di Lucca ), Castelvetere in Val Fortore  (in provincia di Benevento ), Castiglion Fibocchi  (in provincia di Arezzo ).| Argomenti e tag correlati alla parola fata | 
 
 Argomenti che contemplano il tag fata:Nessun argomento che contempla il tag disponibile.
 
 Tag correlati al tag fata:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.| Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola fata | 
 Libri che contengono la parola fataAlcuni libri che contengono la parola fata:
							| Le Grazie (pagina 7) di Ugo Foscolo (estratti)
 
 ... LA SPERANZA]  Mentre nel Lilibeo mare la Fata  Dava promesse e le attendea cortese  A quante all'Adria indi posaro il volo  Angiolette Febee; l'altro drappello  Che per antico amor Flora seguendo  Tendea per le tirrene aure il suo corso  Trovò simile a Cerere una donna  Su la foce dell'Arno; e l'attendeva  Portando in man purpurei gigli, e frondi  Fresche d'ulivo ... Ivi una Fata  Delle sorti presaga avea quel bosco  Piantato per incanto, e assai novelli  Fiori ad arte dispersi; onde allettate  L'Api sacre ponessero a lor prole  Quivi il primo alvear; sovra que' tronchi  Scriveva Atlante i fasti di Ruggero;  E donne innamorate, e vagabondi  Spettri di cavalieri ivan col Mago  Aspettando il Cantor, che poi trovando  Deposti i favi, si mietea con essi  Tutti gli allori; se non che più accorto  Spigolò i fiori un lepido Poeta,  Dove più grato distillava il mele,  E non temea di gareggiar cantando ...
 | 
 |