Elisir
	Tag  elisir, informazioni sul vocabolo  elisir e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su elisir, che contengono la parola di dizionario  elisir, originali e gratis
	
	 
	
	
					
					
	Informazioni sulla parola elisir e giochi di parole |  
 Parola di vocabolario  elisir:  sostantivo maschile costituito da sei  lettere, di cui tre  consonanti e tre  vocali. Le  lettere che costituiscono la parola sono:  e,  l,  i,  s,  i,  r, ossia una  e, una  l, due  i, una  s e una  r. Parola con le  lettere invertite:  risile. Altre parole di tipo  sostantivo maschile costituite da  sei lettere, di cui  tre consonanti e  tre vocali:  abisso,  addome,  affare,  agosto,  agrume,  albero,  alloro,  alluce,  alunno,  ambito,  ananas,  anello,  angelo,  angolo,  apollo,  aprile,  aratro,  arbore,  ardore. Parole che contengono la parola elisir:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile. Parole contenute nella parola elisir:Parole  contenute all'interno della parola data:  lisi (e lisir). Parole  contenute all'inizio della parola data:  nessuna parola disponibile. Parole  contenute alla fine della parola data:  sir (eli sir). Anagrammi della parola elisir:Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione:  nessuna parola disponibile. Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte:  silere. Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola elisir:Parole ottenute per sostituzione di una  lettera all'interno della parola data:  elixir ( elix ir). Parole ottenute per sostituzione della  lettera iniziale della parola data:  nessuna parola disponibile. Parole ottenute per sostituzione della  lettera finale della parola data:  elisio ( elisio ). Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola elisir:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile. Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola elisir:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile. Sciarade con la parola elisir:Nessuna sciarada con la parola data disponibile. Nomi di persona e di animali associabili alla parola elisir |  
 Nomi di persona e di animali costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:Aabish,  Aachbo,  Aadesh,  Aaftab,  Aakesh,  Aander,  Aarden,  Aarold,  Aarron,  Aarthi,  Aasher,  Aashiq,  Aashir,  Aatmik,  Aaydan,  Aayden,  Aaydon,  Abagil,  Abarim,  Abasah,  Abbaas,  Abbasa,  Abbeus,  Abboid,  Abdeel,  Abdera,  Abdiel,  Abedin. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola elisir:Isler,  Isrel,  Riles,  Siler. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola elisir e da altre lettere:Airleas,  Alaister,  Alasteir,  Alastrine,  Aleister,  Aleksandrina,  Aleksanteri,  Alistaire,  Alister,  Allister,  Almericus,  Amberliese,  Amberliss,  Amerilous,  Aracelis,  Ardelis,  Aristocles,  Aristokles,  Aristotle,  Aurelianus,  Aurelius,  Aureliusz,  Beriszl,  Briansel,  Brielsy,  Brisanell,  Bristielle,  Brittelise,  Caerswiella,  Cairoshell,  Calister,  Callie-Rose,  Cambralise,  Carla Isabelle,  Carlisle,  Carrielsa,  Charlestin,  Charlise,  Charlsie,  Childress,  Chrischelle,  Chrislaure,  Chrisleigh,  Christabel,  Christabella,  Christabelle,  Christable,  Christalle,  Christel,  Christella. Città associabili alla parola elisir |  
 Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:Acerno (in provincia di  Salerno),  Acerra (in provincia di  Napoli),  Adrano (in provincia di  Catania),  Affile (in provincia di  Roma),  Africo (in provincia di  Reggio Calabria),  Aggius (in provincia di  Sassari),  Agnone (in provincia di  Isernia),  Agordo (in provincia di  Belluno),  Agosta (in provincia di  Roma),  Alagna (in provincia di  Pavia),  Alanno (in provincia di  Pescara),  Alatri (in provincia di  Frosinone),  Albino (in provincia di  Bergamo),  Alcamo (in provincia di  Trapani),  Aldeno (in provincia di  Trento),  Aldino (in provincia di  Bolzano),  Alfano (in provincia di  Salerno),  Allein (in provincia di  Aosta),  Almese (in provincia di  Torino),  Alonte (in provincia di  Vicenza),  Alpago (in provincia di  Belluno),  Alseno (in provincia di  Piacenza),  Altare (in provincia di  Savona),  Altino (in provincia di  Chieti),  Alvito (in provincia di  Frosinone),  Amalfi (in provincia di  Salerno),  Anagni (in provincia di  Frosinone),  Ancona (in provincia di  Ancona),  Andali (in provincia di  Catanzaro),  Andalo (in provincia di  Trento),  Andora (in provincia di  Savona),  Andria (in provincia di  Barletta-Andria-Trani),  Angera (in provincia di  Varese),  Aprica (in provincia di  Sondrio),  Arcade (in provincia di  Treviso),  Arcene (in provincia di  Bergamo),  Arcola (in provincia di  La Spezia). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola elisir:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola elisir e da altre lettere:Abbadia San Salvatore (in provincia di  Siena),  Acquanegra sul Chiese (in provincia di  Mantova),  Alà dei Sardi (in provincia di  Sassari),  Albisola Superiore (in provincia di  Savona),  Alessandria (in provincia di  Alessandria),  Alessandria del Carretto (in provincia di  Cosenza),  Alessandria della Rocca (in provincia di  Agrigento),  Alserio (in provincia di  Como),  Anversa degli Abruzzi (in provincia di  L'Aquila),  Appiano sulla strada del vino (in provincia di  Bolzano),  Ariano nel Polesine (in provincia di  Rovigo),  Arlena di Castro (in provincia di  Viterbo),  Arquà Polesine (in provincia di  Rovigo),  Asigliano Vercellese (in provincia di  Vercelli),  Baldichieri d'Asti (in provincia di  Asti),  Baldissero Canavese (in provincia di  Torino),  Baldissero d'Alba (in provincia di  Cuneo),  Baldissero Torinese (in provincia di  Torino),  Balestrino (in provincia di  Savona),  Baratili San Pietro (in provincia di  Oristano),  Baselga di Pinè (in provincia di  Trento),  Belforte all'Isauro (in provincia di  Pesaro e Urbino),  Bellinzago Novarese (in provincia di  Novara),  Belvedere di Spinello (in provincia di  Crotone),  Bleggio Superiore (in provincia di  Trento),  Borgoratto Alessandrino (in provincia di  Alessandria),  Brisighella (in provincia di  Ravenna),  Buttigliera d'Asti (in provincia di  Asti),  Cadelbosco di Sopra (in provincia di  Reggio nell'Emilia),  Caldaro sulla strada del vino (in provincia di  Bolzano),  Calvagese della Riviera (in provincia di  Brescia),  Capistrello (in provincia di  L'Aquila),  Caprese Michelangelo (in provincia di  Arezzo),  Carapelle Calvisio (in provincia di  L'Aquila),  Carpignano Salentino (in provincia di  Lecce),  Carpineto Sinello (in provincia di  Chieti),  Casal Cermelli (in provincia di  Alessandria),  Casal di Principe (in provincia di  Caserta),  Casale Cremasco-Vidolasco (in provincia di  Cremona),  Casale Marittimo (in provincia di  Pisa),  Casalecchio di Reno (in provincia di  Bologna),  Casaleggio Boiro (in provincia di  Alessandria),  Casaleggio Novara (in provincia di  Novara),  Casaletto di Sopra (in provincia di  Cremona),  Casaletto Vaprio (in provincia di  Cremona),  Casalmaggiore (in provincia di  Cremona),  Casalvieri (in provincia di  Frosinone),  Casamicciola Terme (in provincia di  Napoli),  Casarile (in provincia di  Milano),  Casarsa della Delizia (in provincia di  Pordenone). Argomenti e tag correlati alla parola elisir |  
 Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola elisir |  
 Articoli che contengono la parola elisirAlcuni articoli che contengono la parola elisir:
													
								La melagrana e la salute
								 La melagrana e la salute (estratti)
   ... Dunque la melagrana è un elisir di salute perciò è utile aggiungerla alle macedonie oppure frullare i chicchi e ricavarne il succo ...
							 | 
							  
	
	 	
	
	
						
						
 
 |