Bosso irto

Argomento bosso irto: frasi, immagini, libri e articoli su bosso irto, che contengono le parole bosso irto

Parole che compongono l'argomento: bosso, irto

L'argomento è composto dalla parola di dizionario bosso, costituita da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali, e dalla parola di dizionario irto, costituita da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali, per un totale di nove lettere, spazi esclusi.

Nomi di persona e di animali costituiti da nove lettere, di cui cinque consonanti e quattro vocali:

A'Miracle, Aakarshan, Abbababba, Abbegayle, Abbeygael, Abbigayle, Abbysinia, Abdal Ati, Abdel Ati, Abdikarim, Abdinasir, Abdirahim, Abdirisak, Abdisalam, Abdiwahab, Abdolreza, Abdulanna, Abel-maim, Abhijitha, Abhilasha, Abhimakar, Abhimanya, Abhimanyu, Abhinetri, Abhivadak, Abhramani, Abi-albon, Abidullah, Abimelech, Abishalom, Abrahamus, Acarnanus, Accursius, Achilleus, Achillies.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento bosso irto:

Bistro.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere dell'argomento bosso irto e da altre lettere:

Bartholomaios, Bootsarilla, Bristol, Christobel, Cristiobal, Cristobal, Frostbite, Keerthibhooshan, Sol-Britt, Stribog.

Nomi di città costituiti da nove lettere, di cui cinque consonanti e quattro vocali:

Abbasanta (in provincia di Oristano), Accettura (in provincia di Matera), Agnadello (in provincia di Cremona), Agrigento (in provincia di Agrigento), Albanella (in provincia di Salerno), Albavilla (in provincia di Como), Albettone (in provincia di Vicenza), Albizzate (in provincia di Varese), Albugnano (in provincia di Asti), Albuzzano (in provincia di Pavia), Alfonsine (in provincia di Ravenna), Alpignano (in provincia di Torino), Altavalle (in provincia di Trento), Altissimo (in provincia di Vicenza), Altofonte (in provincia di Palermo), Altomonte (in provincia di Cosenza), Alvignano (in provincia di Caserta), Antegnate (in provincia di Bergamo), Antignano (in provincia di Asti), Antrodoco (in provincia di Rieti), Appignano (in provincia di Macerata), Arcidosso (in provincia di Grosseto), Arcugnano (in provincia di Vicenza), Argentera (in provincia di Cuneo), Arzachena (in provincia di Sassari), Arzignano (in provincia di Vicenza), Atripalda (in provincia di Avellino), Azzanello (in provincia di Cremona), Badalucco (in provincia di Imperia), Bagnatica (in provincia di Bergamo), Balangero (in provincia di Torino), Balmuccia (in provincia di Vercelli), Balsorano (in provincia di L'Aquila), Baranello (in provincia di Campobasso), Baranzate (in provincia di Milano), Barbariga (in provincia di Brescia), Bardineto (in provincia di Savona), Bardolino (in provincia di Verona), Baricella (in provincia di Bologna).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere dell'argomento bosso irto:

Trisobbio (in provincia di Alessandria).

Nomi di città costituiti dalle lettere dell'argomento bosso irto e da altre lettere:

Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Abbiategrasso (in provincia di Milano), Baldissero Torinese (in provincia di Torino), Balestrino (in provincia di Savona), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Bassano in Teverina (in provincia di Viterbo), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Belforte all'Isauro (in provincia di Pesaro e Urbino), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Boffalora sopra Ticino (in provincia di Milano), Borgaro Torinese (in provincia di Torino), Borghetto d'Arroscia (in provincia di Imperia), Borghetto Santo Spirito (in provincia di Savona), Borgo San Martino (in provincia di Alessandria), Borgo Tossignano (in provincia di Bologna), Borgoratto Alessandrino (in provincia di Alessandria), Bortigiadas (in provincia di Sassari), Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo), Brignano-Frascata (in provincia di Alessandria), Brindisi Montagna (in provincia di Potenza), Brissago-Valtravaglia (in provincia di Varese), Bussi sul Tirino (in provincia di Pescara), Busto Arsizio (in provincia di Varese), Castel Baronia (in provincia di Avellino), Castelbello-Ciardes (in provincia di Bolzano), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria), Castellazzo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelletto di Branduzzo (in provincia di Pavia), Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso), Castello di Brianza (in provincia di Lecco), Castelnovo Bariano (in provincia di Rovigo), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelvecchio di Rocca Barbena (in provincia di Savona), Castrolibero (in provincia di Cosenza), Cornale e Bastida (in provincia di Pavia), Costabissara (in provincia di Vicenza), Fiesso Umbertiano (in provincia di Rovigo), Godega di Sant'Urbano (in provincia di Treviso), Gragnano Trebbiense (in provincia di Piacenza), Mirabello Sannitico (in provincia di Campobasso), Misterbianco (in provincia di Catania), Monastero Bormida (in provincia di Asti), Monte Santa Maria Tiberina (in provincia di Perugia), Montemaggiore Belsito (in provincia di Palermo), Montenero di Bisaccia (in provincia di Campobasso), Montenero Sabino (in provincia di Rieti), Monticelli Brusati (in provincia di Brescia), Piazzola sul Brenta (in provincia di Padova), Piobesi Torinese (in provincia di Torino), Portico e San Benedetto (in provincia di Forlì-Cesena).

Argomenti con parole in rima con le parole dell'argomento bosso irto:

Nessun argomento con parole in rima con le parole dell'argomento dato disponibile.

Argomenti correlati all'argomento bosso irto:

Nessun argomento correlato all'argomento dato disponibile.

Tag correlati all'argomento bosso irto:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.



Libri ad argomento bosso irto

Alcuni libri che contengono le parole bosso irto:

Mastro don Gesualdo (pagina 59)
di Giovanni Verga (estratti)

... C'era un muricciuolo coperto d'edera triste, una piccola vasca abbandonata nella quale imputridivano delle piante acquatiche, e dei quadrati d'ortaggi polverosi al di là del muro, tagliati dai viali abbandonati che affogavano nel bosso irto di seccumi gialli ...