Cacia

Lunghezza: 5 caratteri (2 consonanti e 3 vocali)
Lingue di origine: Latino



Si tratta di un nome femminile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Cacia

Acacia (nome femminile di persona)
Acia (nome femminile di persona)
Bacia (nome femminile di persona)
Caca (nome femminile di persona)
Caia (nome femminile di persona)
Calcia (nome femminile di persona)
Calia (nome femminile di persona)
Camia (nome femminile di persona)
Caria (nome femminile di persona)
Casia (nome femminile di persona)
Catia (nome femminile di persona)
Cecia (nome femminile di persona)
Dacia (nome femminile di persona)
Kacia (nome femminile di persona)
Nacia (nome femminile di persona)
Oacia (nome femminile di persona)
Xacia (nome femminile di persona)
Yacia (nome femminile di persona)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Cacia, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi femminili di persona costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

Aahna, Aatun, Abana, Abbie, Abebe, Abebi, Abena, Abeni, Abiah, Abiba, Abica, Abida, Abina, Abira, Aboyo, Abree, Abria, Abuto, Adain, Adair, Adala, Adali, Adama, Adana, Adara, Addie, Adede, Adeen, Adela, Adele, Adena, Adene, Adiba, Adibe, Adila, Adina, Adine, Adira, Adita, Aditi, Adiva, Adjoa, Adlai, Adona, Adora, Adore, Adrea, Adria, Adrie, Aduor, Adwoa, Aedon, Aedre, Aefre, Aegle, Aelan, Aella, Aello, Aerin, Aeris, Aesha, Aetna, Afaaf, Afafa, Afiah, Afifa, Afina, Afzaa, Agace, Agata, Agate, Aggie, Aglae, Aglea.

Altri nomi femminili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Cacia:

Acacia, Acia, Cai, Caia.

Altri nomi femminili di persona costituiti dalle lettere del nome Cacia e da altre lettere:

A'Miracle, Abibecca, Abica, Abicara, Abichail, Abironica, Academia, Acanit, Acarnania, Accalia, Acedia, Acelin, Aceline, Achaia, Achaicus, Achieng, Achillea, Achim, Achit, Acidalia, Acquilina, Adalicia, Adelice, Adelicia, Adicen, Adicia, Adoncia, Adonica, Adoracion, Aerica, Affrica, Affricah, Afkica, Afric, Africah, Agacia, Agnes-Cecilia, Aifric, Airic, Airica, Aithbhreac, Akacia, Alannicola, Alarice, Alaricia, Alaycia, Alcimede, Alcina, Alciona, Alcione, Alcippe, Aleceia, Alechia, Alecia, Alica, Alice, Alicea, Alicen, Aliceson, Alicetra, Aliceyn, Alicha, Alichelle, Alichia, Alicia, Alicialine, Alicialyn, Aliciana, Alicianna, Alicianne, Aliciava, Aliciella, Alicietta, Aliciyah, Alicja, Alickina, Alicole, Allicea, Allicyn, Allycia, Alraicanna, Altagracia, Alycia, Alycietta, Amazing-Grace, Amberonica, Ambianca, Amica, Amicitia, Ana Lucia, Analicia, Anastacia, Ancelin, Anchita, Anci, Andrice, Aneicea, Angélica, Angelic, Angelica.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Cacia, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

Acate (in provincia di Ragusa), Acuto (in provincia di Frosinone), Adria (in provincia di Rovigo), Agira (in provincia di Enna), Algua (in provincia di Bergamo), Alife (in provincia di Caserta), Allai (in provincia di Oristano), Amaro (in provincia di Udine), Amato (in provincia di Catanzaro), Ameno (in provincia di Novara), Anela (in provincia di Sassari), Anzio (in provincia di Roma), Aosta (in provincia di Aosta), Apice (in provincia di Benevento), Apiro (in provincia di Macerata), Ardea (in provincia di Roma), Arena (in provincia di Vibo Valentia), Arese (in provincia di Milano), Arola (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Arona (in provincia di Novara), Ascea (in provincia di Salerno), Asola (in provincia di Mantova), Asolo (in provincia di Treviso), Asuni (in provincia di Oristano), Atina (in provincia di Frosinone), Aulla (in provincia di Massa-Carrara), Avise (in provincia di Aosta), Avola (in provincia di Siracusa), Azzio (in provincia di Varese), Badia (in provincia di Bolzano), Bairo (in provincia di Torino), Baiso (in provincia di Reggio nell'Emilia), Baone (in provincia di Padova), Bieno (in provincia di Trento), Bione (in provincia di Brescia).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Cacia:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Cacia e da altre lettere:

Abbadia Cerreto (in provincia di Lodi), Abetone Cutigliano (in provincia di Pistoia), Accadia (in provincia di Foggia), Acceglio (in provincia di Cuneo), Acciano (in provincia di L'Aquila), Accumoli (in provincia di Rieti), Aci Bonaccorsi (in provincia di Catania), Aci Castello (in provincia di Catania), Aci Catena (in provincia di Catania), Aci Sant'Antonio (in provincia di Catania), Acireale (in provincia di Catania), Acquanegra sul Chiese (in provincia di Mantova), Acquaviva Collecroce (in provincia di Campobasso), Acquaviva d'Isernia (in provincia di Isernia), Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari), Acquaviva Picena (in provincia di Ascoli Piceno), Acquaviva Platani (in provincia di Caltanissetta), Acquedolci (in provincia di Messina), Acqui Terme (in provincia di Alessandria), Acri (in provincia di Cosenza), Africo (in provincia di Reggio Calabria), Agrate Conturbia (in provincia di Novara), Aicurzio (in provincia di Monza e della Brianza), Aiello Calabro (in provincia di Cosenza), Ailoche (in provincia di Biella), Airasca (in provincia di Torino), Alba Adriatica (in provincia di Teramo), Albano di Lucania (in provincia di Potenza), Alcara li Fusi (in provincia di Messina), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Alessandria della Rocca (in provincia di Agrigento), Alice Bel Colle (in provincia di Alessandria), Alice Castello (in provincia di Vercelli), Altavilla Milicia (in provincia di Palermo), Altavilla Vicentina (in provincia di Vicenza), Altopascio (in provincia di Lucca), Alzano Scrivia (in provincia di Alessandria), Amatrice (in provincia di Rieti), Anacapri (in provincia di Napoli), Andorno Micca (in provincia di Biella), Annicco (in provincia di Cremona), Antey-Saint-André (in provincia di Aosta), Anticoli Corrado (in provincia di Roma), Antrona Schieranco (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Apecchio (in provincia di Pesaro e Urbino), Apice (in provincia di Benevento), Aprica (in provincia di Sondrio), Apricale (in provincia di Imperia), Apricena (in provincia di Foggia), Aquila d'Arroscia (in provincia di Imperia).


Correlazioni tra il nome Cacia e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

abaco, abate, abavo, abena, abete, abile, abito, abuna, abuso, acari, accia, accio, acero, aceto, acheo, acido, acino, acoro, acqua, acque, actea, acume, acuto, addio, adipe, adire, adito, adone, adoro, aduso, afide, afnio, afono, afoso, agama, agami, agape, agata, agave, aggio, agile, agire, agito, aglio, agone, aguti, ajuga, alano, alare, alata, alato, alcea, aldio, algia, alias, alibi, alice, alido, alimo, alite, alito, allea, almea, alone, alosa, altea, alula, alveo, amaca, amano, amare, amaro, amata, amati, amato, amavi, amavo, ambio, ameba, ameno, amica, amici, amico, amida, amido, amnio, amomo, amore.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Cacia:

acacia, accia, caccia, caciaia, caia, cica, cicca, ciccia.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Cacia e da altre lettere:

abarico, abbacchiamento, abbacchiare, abbacchiato, abbacchiatura, abbacchio, abbacinamento, abbacinare, abbandonandoci, abbandonico, abbarbicamento, abbarbicare, abbatacchiare, abbecedario, abbicare, abbinatrice, abbioccare, abbioccato, abbiocco, abbiosciamento, abbiosciarsi, abbiosciato, abbisciare, abboccatoio, abbonacciamento, abbonacciare, abborracciamento, abborracciare, abborracciato, abborracciatura, abborraccione, abbracci, abbracciabosco, abbracciamento, abbracciami, abbracciamo, abbracciare, abbracciarmi, abbracciarsi, abbracciarti, abbracciata, abbraccio, abbruciacchiare, abbruciamento, abbruciare, abdicare, abdicatario, abdicazione, abiatico, abiotico, abitacolo, abolizionistico, abulico, acaico, acanino, acantocefali, acantosi, acapnia, acardia, acari, acariasi, acaricida, acariosi, acarodermatite, acaroide, acarosi, acatalessi, acatalessia, acatalettico, acatisto, acattolico, acazio, accademia, accademico, accademismo, accademista, accadico, accadimento, accagliare, accagliatura, accalappiacani, accalappiamento, accalappiare, accalappiatore, accaldarsi, accambiare, accampionamento, accampionare, accaneggiare, accanimento, accanirsi, accanito, accapigliamento, accapigliarsi, accappatoio, accappiare, accappiatura, accappiettare, accappucciare, accapricciare.