Magne

Lunghezza: 5 caratteri (3 consonanti e 2 vocali)
Lingue di origine: Altro



Si tratta di un nome maschile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Magne

Agne (nome femminile di persona)
Dagne (nome femminile di persona)
Hagne (nome femminile di persona)
Magee (nome maschile di persona)
Magna (nome femminile di persona e di cane)
Maine (nome maschile e femminile di persona)
Mane (nome maschile di persona)
Mayne (nome femminile di cane)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Magne, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben, Abbot, Abdah, Abdal, Abdel, Abdon, Abdul, Abdus, Abell, Abhay, Abnar, Abner, Abnor, Abnur, Abott, Abrad, Abram, Abran, Abrar, Absan, Absar, Abyad, Abyan, Abyaz, Achak, Achan, Achar, Achim, Achir, Acton, Actor, Acwel, Adahy, Adamm, Adary, Addam, Addis, Adham.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Magne:

Nessun altro nome maschile di persona contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Magne e da altre lettere:

Agamemnon, Amergin, Amyneddgar, Charlemagne, Charles le Magne, Engelram, Ermengarde, Ermengardo, Germaine, German, Germano, Germanus, Germán, Ghanem, Hemang, Ingemar, Khemkhaeng, Mahogonee, Mangalesh, Marganet, Mengyao, Michael-Angelo, Michelangelo, Miguel-Angel, Mihangel, Morganiel, Nilamegh, Omegan, Segenam, Tigernmaglus.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Magne, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Magne:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Magne e da altre lettere:

Acquanegra Cremonese (in provincia di Cremona), Agliano Terme (in provincia di Asti), Angolo Terme (in provincia di Brescia), Aramengo (in provincia di Asti), Bagnolo Cremasco (in provincia di Cremona), Bagnolo Mella (in provincia di Brescia), Bagnolo Piemonte (in provincia di Cuneo), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Bellaria-Igea Marina (in provincia di Rimini), Bellinzago Lombardo (in provincia di Milano), Belmonte Mezzagno (in provincia di Palermo), Borgomanero (in provincia di Novara), Bosco Marengo (in provincia di Alessandria), Cagnano Amiterno (in provincia di L'Aquila), Camagna Monferrato (in provincia di Alessandria), Camino al Tagliamento (in provincia di Udine), Campagnola Cremasca (in provincia di Cremona), Campagnola Emilia (in provincia di Reggio nell'Emilia), Campegine (in provincia di Reggio nell'Emilia), Campertogno (in provincia di Vercelli), Campiglione Fenile (in provincia di Torino), Campolongo Maggiore (in provincia di Venezia), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Caprino Bergamasco (in provincia di Bergamo), Caramagna Piemonte (in provincia di Cuneo), Carmignano di Brenta (in provincia di Padova), Cassano delle Murge (in provincia di Bari), Castagnole Monferrato (in provincia di Asti), Castagnole Piemonte (in provincia di Torino), Castel Campagnano (in provincia di Caserta), Castelmagno (in provincia di Cuneo), Castelnuovo Magra (in provincia di La Spezia), Castiglione Messer Marino (in provincia di Chieti), Castiglione Messer Raimondo (in provincia di Teramo), Cembra Lisignago (in provincia di Trento), Cermignano (in provincia di Teramo), Chiaramonte Gulfi (in provincia di Ragusa), Ciminà (in provincia di Reggio Calabria), Cinto Caomaggiore (in provincia di Venezia), Cirò Marina (in provincia di Crotone), Cisano Bergamasco (in provincia di Bergamo), Civitella di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena), Colle San Magno (in provincia di Frosinone), Comeglians (in provincia di Udine), Comezzano-Cizzago (in provincia di Brescia), Coreglia Antelminelli (in provincia di Lucca), Costa Valle Imagna (in provincia di Bergamo), Costermano sul Garda (in provincia di Verona), Cremenaga (in provincia di Varese).


Correlazioni tra il nome Magne e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

addax, album, alcol, algol, altri, altro, ambra, ampex.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Magne:

Nessun vocabolo contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Magne e da altre lettere:

abbagliamento, abbarbagliamento, abbigliamento, accapigliamento, accigliamento, accoglimento, accompagnabile, accompagnamento, accompagnare, accompagnatore, accorgimento, adagiamento, adeguamento, aduggiamento, affliggimento, affogamento, affogliamento, agemina, ageminare, ageminatore, ageminatura, agevolamento, agevolmente, agganciamento, aggeminazione, agghiacciamento, agghindamento, aggiogamento, aggiornamento, aggiramento, aggiustamento, agglomeramento, agglomerante, agglomerazione, agglutinamento, aggottamento, aggravamento, aggregamento, aggrovigliamento, agguerrimento, agiamento, agitamento, agostamento, agreement, agrimensore, agrimensura, agroalimentare, aguzzamento, albeggiamento, allagamento, allargamento, allegamento, alleggerimento, allignamento, allogamento, alloggiamento, allungamento, amagnetico, amalgamante, amalgamazione, amareggiamento, ambigenere, ambiziosaggine, ammanigliare, amoreggiamento, anagrammare, anemografia, anemografo, angiosperme, angiospermo, anglicanesimo, angloamericano, anglomane, anguilliforme, anisogamete, annegamento, antiemorragico, antimagnetico, antisommergibile, appagamento, appigionamento, approvvigionamento, arginamento, argomentare, argomentativo, argomentatore, argomentazione, argomento, armeggiamento, armeggione, arpeggiamento, arrangiamento, arrugginimento, asciugamento, assegnamento, asserragliamento, assoggettamento, assottigliamento, attanagliamento, atteggiamenti.