Germano

Lunghezza: 7 caratteri (4 consonanti e 3 vocali)
Lingue di origine: Italiano



Si tratta di un nome maschile di persona.

Data onomastico: 12 Maggio.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Germano

German (nome maschile di persona)

Alcuni personaggi famosi che hanno nome di battesimo Germano

Germano Germanetti
Germano Sassaroli
Germano Jori
Germano Lanino
Germano Mian
Germano Zanca
Germano Nicolini
Germano Lombardi
Germano Facetti
Germano Travagini
Germano Gambini
Germano Mosconi
Germano Bulgarelli
Germano Marri
Germano Longo
Germano Zaccheo
Germano De Cinque
Germano Barale
Germano Celant
Germano Valsecchi
Germano Mazzocchetti
Germano Maccari
Germano Basile
Germano Serafin
Germano Bonazzi
Germano Craighero
Germano Lanzoni
Germano Tarricone
Germano Pierdomenico
Germano Di Mattia


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Germano, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Ab-owen, Abaddon, Abagtha, Abarran, Abarron, Abboley, Abdalla, Abderus, Abelard, Abhainn, Abharan, Abhijat, Abhijay, Abhijit, Abhiman, Abhinav, Abhiraj, Abhiram, Abradon, Abraham, Abrahan, Abrasha, Abrecan, Absalom, Absalon, Absolom, Absolon, Acastus, Accalon, Acennan, Acestes, Acharbo, Acharya, Achates, Acheron, Acheros, Achille, Achivus, Achyuta, Actoris, Adalard, Adalgar, Adalmar, Adalric, Adalrik, Adalson, Adalwen, Adalwin, Adamnan, Adamsen, Adamson, Adathan, Adelard, Adelmar, Adelric, Adelulf, Aderrig, Adharma, Aditsan, Admetus, Adolfus, Adolphe.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Germano:

Nessun altro nome maschile di persona contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Germano e da altre lettere:

Ermengardo, Morganiel.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Germano, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Albenga (in provincia di Savona), Alghero (in provincia di Sassari), Alleghe (in provincia di Belluno), Alliste (in provincia di Lecce), Alpette (in provincia di Torino), Ampezzo (in provincia di Udine), Andrano (in provincia di Lecce), Andrate (in provincia di Torino), Andreis (in provincia di Pordenone), Annicco (in provincia di Cremona), Antillo (in provincia di Messina), Ardenno (in provincia di Sondrio), Argegno (in provincia di Como), Argenta (in provincia di Ferrara), Argusto (in provincia di Catanzaro), Armento (in provincia di Potenza).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Germano:

Aramengo (in provincia di Asti), Germagnano (in provincia di Torino), Germagno (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Romanengo (in provincia di Cremona).

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Germano e da altre lettere:

Acquanegra Cremonese (in provincia di Cremona), Agliano Terme (in provincia di Asti), Angolo Terme (in provincia di Brescia), Bagnolo Cremasco (in provincia di Cremona), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Bellinzago Lombardo (in provincia di Milano), Borgomanero (in provincia di Novara), Bosco Marengo (in provincia di Alessandria), Cagnano Amiterno (in provincia di L'Aquila), Camagna Monferrato (in provincia di Alessandria), Campagnola Cremasca (in provincia di Cremona), Campertogno (in provincia di Vercelli), Campolongo Maggiore (in provincia di Venezia), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Caprino Bergamasco (in provincia di Bergamo), Caramagna Piemonte (in provincia di Cuneo), Carmignano di Brenta (in provincia di Padova), Cassano delle Murge (in provincia di Bari), Castagnole Monferrato (in provincia di Asti), Castelnuovo Magra (in provincia di La Spezia), Castiglione Messer Marino (in provincia di Chieti), Castiglione Messer Raimondo (in provincia di Teramo), Cembra Lisignago (in provincia di Trento), Cermignano (in provincia di Teramo), Chiaramonte Gulfi (in provincia di Ragusa), Cinto Caomaggiore (in provincia di Venezia), Cirò Marina (in provincia di Crotone), Cisano Bergamasco (in provincia di Bergamo), Civitella di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena), Coreglia Antelminelli (in provincia di Lucca), Costermano sul Garda (in provincia di Verona), Curiglia con Monteviasco (in provincia di Varese), Fermignano (in provincia di Pesaro e Urbino), Fluminimaggiore (in provincia di Sud Sardegna), Fragneto Monforte (in provincia di Benevento), Galati Mamertino (in provincia di Messina), Galzignano Terme (in provincia di Padova), Garbagnate Monastero (in provincia di Lecco), Gardone Val Trompia (in provincia di Brescia), Gemona del Friuli (in provincia di Udine), Genzano di Roma (in provincia di Roma), Giano dell'Umbria (in provincia di Perugia), Giavera del Montello (in provincia di Treviso), Gorla Minore (in provincia di Varese), Granarolo dell'Emilia (in provincia di Bologna), Granozzo con Monticello (in provincia di Novara), Gravellona Lomellina (in provincia di Pavia), Grumento Nova (in provincia di Potenza), Grumo Nevano (in provincia di Napoli).


Correlazioni tra il nome Germano e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

abbasso, abbordo, abbozzo, abbrivo, abdurre, abnorme, absorto, accanto, accatto, accenno, accenso, accento, accesso, accetta, accetto, acchito, accline, acclive, accluso, accollo, accolta, accolto, acconto, accordo, accorso, accorto, accosto, account, accozzo, aclista, addarsi, addenda, addendo.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Germano:

magrone, marangone, marengo, megaron, menagramo, ramengo.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Germano e da altre lettere:

abbarbagliamento, accompagnare, accompagnatore, accorgimento, ageminatore, aggiornamento, aggiramento, agglomeramento, agglomerante, agglomerazione, aggravamento, aggregamento, aggrovigliamento, agguerrimento, agrimensore, agroalimentare, allargamento, alleggerimento, amareggiamento, amoreggiamento, anemografia, anemografo, angiosperme, angiospermo, angloamericano, anguilliforme, antiemorragico, antisommergibile, approvvigionamento, arginamento, argomentare, argomentativo, argomentatore, argomentazione, argomento, armeggiamento, armeggione, arpeggiamento, arrangiamento, arrugginimento, asserragliamento, attorcigliamento, autoblindomitragliatrice, autoregolamentazione, barbugliamento, bergamino, biancomangiare, boomerang, cambriglione, camerlengo, carbossiemoglobina, carreggiamento, centigrammo, cinematografare, cinematografaro, cinematografia, cinematografico, cinematografo, circumnavigatore, circumnavigazione, cognominare, compaginare, compagnare, compiangere, conglomerare, conglomerata, conglomerato, conglomerazione, congregazionalismo, controgambetto, corrugamento, corteggiamento, cronometraggio, degradamento, deragliamento, deregolamentare, deregolamentazione, dermatogeno, destreggiamento, diatermocoagulazione, digrignamento, digrossamento, dimagramento, dimagrimento, dinamoergografo, discompagnare, disgregamento, documentografia, drappeggiamento, egemonizzare, elettroencefalogramma, elettromagnete, elettromagnetico, elettromagnetismo, emarginato, emarginazione, embriogenia, emigrazione, emoglobinuria, encefalogramma.