Apolo

Lunghezza: 5 caratteri (2 consonanti e 3 vocali)
Lingue di origine: Portoghese



Si tratta di un nome maschile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Apolo

Akolo (nome maschile di persona)
Apollo (nome maschile di persona, di gatto e di cane)
Polo (nome maschile di persona e di cane)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Apolo, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

Aabid, Aadam, Aadan, Aadil, Aakav, Aakif, Aakil, Aalam, Aalif, Aalim, Aalok, Aamil, Aamin, Aamir, Aamor, Aanan, Aaqib, Aaqil, Aarah, Aarav, Aaric, Aarif, Aarne, Aaron, Aasaf, Aasif, Aasim, Aatif, Aatiq, Aatto, Aazim, Abaan, Abasi, Abedi, Abeir, Abela, Abele, Abiah, Abiel, Abihu, Acair, Adaih, Adair, Adamo, Adamu, Adapa, Adare, Adawi, Addae, Addai, Adeeb, Adeel, Adika, Adina, Adino.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Apolo:

Apollo, Appollo, Paol, Paolo.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Apolo e da altre lettere:

Adelphos, Adolph, Adolphe, Adolpho, Adolphs, Adolphus, Alphaios, Alphoeus, Alphonse, Alphonso, Alphonsus, Alphonzio, Alphonzo, Alphonzus, Ampelio, Androlph, Antipholus, Apolinar, Apolinario, Apolinary, Apollinaire, Apollinaris, Apollodoros, Apollonios, Apollos, Apolonio, Apostol, Apostolis, Apostolos, Appolinaris, Asklepios, Capitolino, Charalampos, Cleopas, Cleopatros, Cleophas, Clopas, Giampaolo, Gianpaolo, Gopal, Jaropelk, John-Paul, JohnPaul, Kaplony, Kapolcs, Kephalos, Kleopatros, LaChristop, Lampo, Lathrop, Léopold, Lopolda, Napoleon, Navagopal, Nilothpal, Nopaltzin, Ophelian, Pablo, Pallaton, Pamphilos, Panfilo, Pantaleon, Paolino, Papillion, Pascoal, Pasqualino, Patroclus, Paulino, Paulo, Paulos, Pavlo, Pavlos, Pavol, Pelagios, Pelagos, Philogan, Philojah, Pietronella, Placido, Plato, Platon, Plácido, Ploutarchos, Pollard, Polycarp, Radomilpolish, Randolph, Roopal, Svyatopolk, Theophylaktos, Tlazopilli, Yaropolk, Zanipolo, Zipactonal.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Apolo, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

Acate (in provincia di Ragusa), Acuto (in provincia di Frosinone), Adria (in provincia di Rovigo), Agira (in provincia di Enna), Algua (in provincia di Bergamo), Alife (in provincia di Caserta), Allai (in provincia di Oristano), Amaro (in provincia di Udine), Amato (in provincia di Catanzaro), Ameno (in provincia di Novara), Anela (in provincia di Sassari), Anzio (in provincia di Roma), Aosta (in provincia di Aosta), Apice (in provincia di Benevento), Apiro (in provincia di Macerata), Ardea (in provincia di Roma), Arena (in provincia di Vibo Valentia), Arese (in provincia di Milano), Arola (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Arona (in provincia di Novara), Ascea (in provincia di Salerno), Asola (in provincia di Mantova), Asolo (in provincia di Treviso), Asuni (in provincia di Oristano), Atina (in provincia di Frosinone), Aulla (in provincia di Massa-Carrara), Avise (in provincia di Aosta), Avola (in provincia di Siracusa), Azzio (in provincia di Varese), Badia (in provincia di Bolzano), Bairo (in provincia di Torino), Baiso (in provincia di Reggio nell'Emilia), Baone (in provincia di Padova), Bieno (in provincia di Trento), Bione (in provincia di Brescia).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Apolo:

Paola (in provincia di Cosenza), Polla (in provincia di Salerno).

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Apolo e da altre lettere:

Agropoli (in provincia di Salerno), Alano di Piave (in provincia di Belluno), Albaredo per San Marco (in provincia di Sondrio), Albisola Superiore (in provincia di Savona), Alluvioni Piovera (in provincia di Alessandria), Alpago (in provincia di Belluno), Alpignano (in provincia di Torino), Altopascio (in provincia di Lucca), Altopiano della Vigolana (in provincia di Trento), Anzano del Parco (in provincia di Como), Anzano di Puglia (in provincia di Foggia), Apollosa (in provincia di Benevento), Appiano Gentile (in provincia di Como), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Aprigliano (in provincia di Cosenza), Ariano nel Polesine (in provincia di Rovigo), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Ascoli Piceno (in provincia di Ascoli Piceno), Azzano San Paolo (in provincia di Bergamo), Badia Polesine (in provincia di Rovigo), Bagno a Ripoli (in provincia di Firenze), Bagnoli di Sopra (in provincia di Padova), Bagnoli Irpino (in provincia di Avellino), Bagnolo di Po (in provincia di Rovigo), Bagnolo in Piano (in provincia di Reggio nell'Emilia), Bagnolo Piemonte (in provincia di Cuneo), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bassano del Grappa (in provincia di Vicenza), Belpasso (in provincia di Catania), Boffalora sopra Ticino (in provincia di Milano), Borso del Grappa (in provincia di Treviso), Brallo di Pregola (in provincia di Pavia), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Buseto Palizzolo (in provincia di Trapani), Cadelbosco di Sopra (in provincia di Reggio nell'Emilia), Calopezzati (in provincia di Cosenza), Campagnola Cremasca (in provincia di Cremona), Campagnola Emilia (in provincia di Reggio nell'Emilia), Campello sul Clitunno (in provincia di Perugia), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Campiglione Fenile (in provincia di Torino), Campione d'Italia (in provincia di Como), Campitello di Fassa (in provincia di Trento), Campo Calabro (in provincia di Reggio Calabria), Campo Ligure (in provincia di Genova), Campo nell'Elba (in provincia di Livorno), Campobello di Licata (in provincia di Agrigento), Campobello di Mazara (in provincia di Trapani).


Correlazioni tra il nome Apolo e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

abaco, abate, abavo, abena, abete, abile, abito, abuna, abuso, acari, accia, accio, acero, aceto, acheo, acido, acino, acoro, acqua, acque, actea, acume, acuto, addio, adipe, adire, adito, adone, adoro, aduso, afide, afnio, afono, afoso, agama, agami, agape, agata, agave, aggio, agile, agire, agito, aglio, agone, aguti, ajuga, alano, alare, alata, alato, alcea, aldio, algia, alias, alibi, alice, alido, alimo, alite, alito, allea, almea, alone, alosa, altea, alula, alveo, amaca, amano, amare, amaro, amata, amati, amato, amavi, amavo, ambio, ameba, ameno, amica, amici, amico, amida, amido, amnio, amomo, amore.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Apolo:

apollo, lappola, loppa, palo, palpo, paolo, pola, polla, polpa.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Apolo e da altre lettere:

accalappiamento, accalappiatore, accapigliamento, acchiappanuvole, acchiapparello, accompagnabile, accoppiabile, acondroplasia, acondroplasico, acquaplano, acropoli, adoperabile, aeroplano, aeroportuale, aeropostale, aerosolterapia, aerospaziale, agropastorale, alcoldipendenza, allampanato, allergopatia, allopatia, allopatico, alloppiamento, alloppiare, allotrapianto, allotropia, allotropico, allotropo, allupato, alopecia, alpeggio, alpenstock, alphorn, alpicoltura, alpigiano, alpinismo, alpinistico, alpino, altiporto, altoparlante, altopiano, ambipolare, ambliopia, amiloplasto, amilopsina, amminoplasto, ampelodesma, ampelografia, ampelotecnia, ampeloterapia, amplesso, ampliamento, amplidinamo, amplificativo, amplificatore, amplificatorio, amplificazione, amplissimo, ampolla, ampolliera, ampollina, ampollino, ampolloso, anadiplosi, anaplasmosi, anatomopatologo, anfiprostilo, angioplastica, anopluri, antilocapra, antilope, antimonopolista, antimonopolistico, antineoplastico, antipalchetto, antiparallelo, antiperistaltico, antipolio, antipoliomielitico, antipopolare, antiproiettile, antistreptolisina, antistreptolisinico, antropologia, antropologico, antropologismo, antropologo, apetalo, apicoltore, apicoltura, aplacentato, aplanatico, aplografia, aploide, aplologia, aplologico, aplomb, aplustro, apocalisse.