Questo sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Per maggiori informazioni e per disabilitare qualunque cookie visitare la sezione della Cookies Policy.

Virgilio

Lunghezza: 8 caratteri (4 consonanti e 4 vocali)
Lingue di origine: Italiano, Portoghese, Spagnolo



Si tratta di un nome maschile di persona.

Data onomastico: 27 Novembre.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Virgilio

Virgilia (nome femminile di persona)
Virgiliu (nome maschile di persona)

Alcuni personaggi famosi che hanno nome di battesimo Virgilio

Virgilio Verucci
Virgilio Malvezzi
Virgilio Mazzocchi
Virgilio Cavina
Virgilio Trettenero
Virgilio Savini
Virgilio Alterocca
Virgilio Talli
Virgilio Ducceschi
Virgilio Brocchi
Virgilio Angioni
Virgilio Nasi
Virgilio Ranzato
Virgilio Giotti
Virgilio Gozzoli
Virgilio Vasconi
Virgilio Polara
Virgilio Milani
Virgilio Ferrari
Virgilio Riento
Virgilio Luisetti
Virgilio Mantegazza
Virgilio Fossati
Virgilio Guidi
Virgilio Marchi
Virgilio Simonetti
Virgilio Mortari
Virgilio Guzzi
Virgilio Martini
Virgilio Felice Levratto


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Virgilio, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

Abadiyah, Abdenour, Abdigani, Abdulahi, Abedabun, Abednego, Abhijeet, Abhineet, Abhiraja, Abiasaph, Abiathar, Abimbola, Abrahamo, Abraniel, Abubakar, Achaicus, Achelous, Achiiles, Ackerlea, Acrisius, Adalardo, Adalgiso, Adalijah, Adalinzo, Adalrico, Adalwine, Addaneye, Adelijah, Adelmiro, Adheesha, Adhideva, Adonijah, Adosindo, Adrianus, Aelfhare, Aelfwine, Afanasiy, Afzalian, Agapetos, Agapetus, Agapitus, Aghamore, Aglarale, Agostino, Agravain, Aguistin.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Virgilio:

Nessun altro nome maschile di persona contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Virgilio e da altre lettere:

Gairovald.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Virgilio, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

Acceglio (in provincia di Cuneo), Accumoli (in provincia di Rieti), Acerenza (in provincia di Potenza), Afragola (in provincia di Napoli), Agazzano (in provincia di Piacenza), Aglientu (in provincia di Sassari), Agnosine (in provincia di Brescia), Agropoli (in provincia di Salerno), Albareto (in provincia di Parma), Alberona (in provincia di Foggia), Albidona (in provincia di Cosenza), Albonese (in provincia di Pavia), Alessano (in provincia di Lecce), Alfedena (in provincia di L'Aquila), Allerona (in provincia di Terni), Altamura (in provincia di Bari), Altidona (in provincia di Fermo), Altivole (in provincia di Treviso), Amandola (in provincia di Fermo), Amatrice (in provincia di Rieti), Ambivere (in provincia di Bergamo), Anacapri (in provincia di Napoli), Ancarano (in provincia di Teramo), Andezeno (in provincia di Torino), Andriano (in provincia di Bolzano), Anghiari (in provincia di Arezzo), Anterivo (in provincia di Bolzano), Apecchio (in provincia di Pesaro e Urbino), Apollosa (in provincia di Benevento), Apricale (in provincia di Imperia), Apricena (in provincia di Foggia), Aramengo (in provincia di Asti), Arcisate (in provincia di Varese), Arconate (in provincia di Milano), Arena Po (in provincia di Pavia), Arenzano (in provincia di Genova), Argelato (in provincia di Bologna), Arguello (in provincia di Cuneo), Arignano (in provincia di Torino), Arizzano (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Armungia (in provincia di Sud Sardegna), Arnesano (in provincia di Lecce), Assemini (in provincia di Cagliari), Avelengo (in provincia di Bolzano), Avellino (in provincia di Avellino).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Virgilio:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Virgilio e da altre lettere:

Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Asigliano Vercellese (in provincia di Vercelli), Avigliano Umbro (in provincia di Terni), Bellinzago Novarese (in provincia di Novara), Borgo Val di Taro (in provincia di Parma), Borgo Velino (in provincia di Rieti), Borgo Vercelli (in provincia di Vercelli), Borgo Virgilio (in provincia di Mantova), Borgonovo Val Tidone (in provincia di Piacenza), Brissago-Valtravaglia (in provincia di Varese), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Calice al Cornoviglio (in provincia di La Spezia), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Casaleggio Novara (in provincia di Novara), Castel San Niccolò (in provincia di Arezzo), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo Nigra (in provincia di Torino), Castiglione Chiavarese (in provincia di Genova), Castiglione delle Stiviere (in provincia di Mantova), Castiglione in Teverina (in provincia di Viterbo), Cavallermaggiore (in provincia di Cuneo), Cernusco sul Naviglio (in provincia di Milano), Cervignano del Friuli (in provincia di Udine), Città di Castello (in provincia di Perugia), Città Sant'Angelo (in provincia di Pescara), Civitella di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena), Curiglia con Monteviasco (in provincia di Varese), Fabbriche di Vergemoli (in provincia di Lucca), Fiè allo Sciliar (in provincia di Bolzano), Figline e Incisa Valdarno (in provincia di Firenze), Figline Vegliaturo (in provincia di Cosenza), Forlì (in provincia di Forlì-Cesena), Forlì del Sannio (in provincia di Isernia), Francavilla Angitola (in provincia di Vibo Valentia), Gardone Val Trompia (in provincia di Brescia), Giavera del Montello (in provincia di Treviso), Ginestra degli Schiavoni (in provincia di Benevento), Gravellona Lomellina (in provincia di Pavia), Gualtieri Sicaminò (in provincia di Messina), La Valle Agordina (in provincia di Belluno), Laterina Pergine Valdarno (in provincia di Arezzo), Lugnano in Teverina (in provincia di Terni), Luserna San Giovanni (in provincia di Torino), Magliano Vetere (in provincia di Salerno), Magrè sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Monasterolo di Savigliano (in provincia di Cuneo), Montaldo di Mondovì (in provincia di Cuneo), Montecalvo Versiggia (in provincia di Pavia).


Correlazioni tra il nome Virgilio e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

abbacare, abbadare, abbaglio, abbicare, abbiente, abbinare, abbinata, abbiocco, abbonare, abbonato, abbonire, abdicare, aberrare, abetella, abissale, abissare, abissino, abitante, abitanza, ablativo, ablatore, ablegato, abnegare, aborrire, abortire, abortito, abortivo, abradere, abrasivo, abrogare, abrotano, absidale, absidato, abutilon, acantosi, acatisto, accadere, accadico, accaduto, accanito, accasare, accasato, accecare, accedere, acceggia, accentua, acciacco, accivire, accodare, accoglie, accolita, accolito, accomodo, acconcio, accorare, accorato, accordio, accubito, accudire, acculare, accumulo, accurato, accusare, accusato, acerbare, acerrimo, acervolo, achillea, achilleo, aciclico, acidezza, acmeismo, acquetta, acquisto.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Virgilio:

groviglio, rivolgi, virologo.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Virgilio e da altre lettere:

accavigliatore, aggrovigliamento, aggrovigliare, aggrovigliato, angulinervio, antinevralgico, avvogliarsi, avvolgitore, avvolgitrice, caravanserraglio, coinvolgere, controvoglia, convogliare, convogliatore, disaggradevole, dispregevole, disvogliare, disvolgere, divulgatore, dormiveglia, elettronegativo, evangeliario, evangelistario, evangelizzatore, favoleggiare, favoleggiatore, filogovernativo, frivoleggiare, galvanocauterio, galvanocromia, galvanometrico, galvanoterapia, galvanotropismo, gialloverde, gigaelettronvolt, giravolta, girevole, glorificativo, governabile, governatoriale, gozzovigliare, gozzovigliatore, gravicembalo, gravitazionale, ingovernabile, inverosimiglianza, invogliare, involgarire, involgere, irragionevole, irragionevolezza, langravio, leveraggio, levigatore, levogiro, meravigliato, meravigliosa, meravigliosi, meraviglioso, migliorativo, nevralgico, nevroglia, novelleggiare, ovarialgia, paleoavanguardia, pluriaggravato, pluviografo, pluvirrigazione, portatovagliolo, poveraglia, pregiudizievole, prelavaggio, privilegiato, privilegio, prolungativo, promulgativo, proventriglio, provenzaleggiante, provenzaleggiare, radiosveglia, raggrovigliare, ragguagliativo, ragionevole, ragionevolezza, ravagliatore, raveggiolo, ravvolgimento, ravvolgitore, ravvolgitura, regolativo, riavvolgere, riavvolgimento, riepilogativo, riguardevole, rilievografia, rilievografico, rinvolgere, risguardevole, risvegliamento, risveglio.