Questo sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Per maggiori informazioni e per disabilitare qualunque cookie visitare la sezione della Cookies Policy.

Valeria

Lunghezza: 7 caratteri (3 consonanti e 4 vocali)
Lingue di origine: Italiano, Latino, Altro



Si tratta di un nome femminile di persona e di gatto.

Data onomastico: 28 Aprile.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Valeria

Aleria (nome femminile di persona)
Valeri (nome femminile di persona)
Valerica (nome femminile di gatto)
Valerie (nome maschile e femminile di persona e di cane)
Valerii (nome maschile di persona)
Valerija (nome femminile di persona)
Valerio (nome maschile di persona)
Valeriu (nome maschile di persona)
Valeriy (nome maschile di persona)
Valeriya (nome femminile di persona)
Veleria (nome femminile di persona)

Alcuni personaggi famosi che hanno nome di battesimo Valeria

Valeria De Franciscis
Valeria Valeri
Valeria Sabel
Valeria Moriconi
Valeria Fabrizi
Valeria Ciangottini
Valeria Fedeli
Valeria Montaldi
Valeria Ugazio
Valeria Mongardini
Valeria D'Obici
Valeria Rossella
Valeria Perilli
Valeria Mancinelli
Valeria Alinovi
Valeria Cavalli
Valeria Benatti
Valeria Conti
Valeria Bruni Tedeschi
Valeria Golino
Valeria Milillo
Valeria Marini
Valeria Cardinali
Valeria Rossi
Valeria Vaiano
Valeria Visconti
Valeria Strada
Valeria Cappellotto
Valeria Parrella
Valeria Morosini


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Valeria, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi femminili di persona e di gatto costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Aabidah, Aabirah, Aafreen, Aakifah, Aakilah, Aaleyah, Aalimah, Aaliyah, Aamilah, Aaminah, Aamirah, Aanisah, Aaqilah, Aarifah, Aarisha, Aaryona, Aasimah, Aasiyah, Aatikah, Aatiqah, Aatirah, Abadiah, Abadine, Abagael, Abagail, Abagale, Abayomi, Abeedah, Abeerah, Abegail, Abelone, Abianna, Abianne, Abicara, Abigael, Abigail, Abigale, Abilene, Abilian, Abreena, Abriana, Abronia, Accalia, Aceline, Adabela, Adakoda, Adalene, Adaliah, Adalina, Adaline, Adamara, Adamina, Adamine, Addiena, Addilee, Adeelah, Adelais, Adelice, Adelina, Adeline, Adelisa, Adelise, Adelita.

Altri nomi femminili di persona e di gatto costituiti soltanto dalle lettere del nome Valeria:

Avariella, Avarielle, Averil, Avrielle, Eliviera, Elvira, Elviria, Evriella, Ravelia, Valarie, Valérie, Valeri, Valerie, Vallarie, Vallerie, Veleria, Veralia.

Altri nomi femminili di persona e di gatto costituiti dalle lettere del nome Valeria e da altre lettere:

Avabriella, Avabrielle, Dervila, Devorgilla, Evelindra, Everolina, Gavriella, Gavrielle, Gelvira, Lativerna, Olivandrew, Oliviera, Olivierica, Revaline, Revelation, Roliviera, Salvatrice, Scarlevieve, Silvestra, Sirvella, Tavriella, Tavrielle, Valaurie, Valeriana, Valerica, Valerija, Valeriya, Valkyrie, Valorie, Varoline, Veralin, Veralina, Veraline, Veritella, Veronikolia, Vibriella, Wavrielle, Xavieralyn, Xavierlyn, Yavrielle, Zaverline.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Valeria, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Abriola (in provincia di Potenza), Accadia (in provincia di Foggia), Acciano (in provincia di L'Aquila), Acquaro (in provincia di Vibo Valentia), Adelfia (in provincia di Bari), Agerola (in provincia di Napoli), Agliana (in provincia di Pistoia), Ailoche (in provincia di Biella), Airasca (in provincia di Torino), Alassio (in provincia di Savona), Albiano (in provincia di Trento), Albiate (in provincia di Monza e della Brianza), Albinea (in provincia di Reggio nell'Emilia), Albiolo (in provincia di Como), Alimena (in provincia di Palermo), Alserio (in provincia di Como), Altilia (in provincia di Cosenza), Alviano (in provincia di Terni), Amantea (in provincia di Cosenza), Amaroni (in provincia di Catanzaro), Amaseno (in provincia di Frosinone), Ameglia (in provincia di La Spezia), Amorosi (in provincia di Benevento), Angiari (in provincia di Verona), Aprilia (in provincia di Latina), Aragona (in provincia di Agrigento), Arborea (in provincia di Oristano), Arborio (in provincia di Vercelli), Arcevia (in provincia di Ancona), Ardauli (in provincia di Oristano), Ardesio (in provincia di Bergamo), Ariccia (in provincia di Roma), Arielli (in provincia di Chieti), Arienzo (in provincia di Caserta).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Valeria:

Villaverla (in provincia di Vicenza).

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Valeria e da altre lettere:

Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Acquaviva Collecroce (in provincia di Campobasso), Agliè (in provincia di Torino), Alà dei Sardi (in provincia di Sassari), Alì (in provincia di Messina), Alì Terme (in provincia di Messina), Albiano d'Ivrea (in provincia di Torino), Alluvioni Piovera (in provincia di Alessandria), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Anguillara Veneta (in provincia di Padova), Anversa degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Asigliano Vercellese (in provincia di Vercelli), Baldissero Canavese (in provincia di Torino), Barberino Tavarnelle (in provincia di Firenze), Baselga di Pinè (in provincia di Trento), Bedero Valcuvia (in provincia di Varese), Bellinzago Novarese (in provincia di Novara), Belvì (in provincia di Nuoro), Belvedere Marittimo (in provincia di Cosenza), Berbenno di Valtellina (in provincia di Sondrio), Borgonovo Val Tidone (in provincia di Piacenza), Boville Ernica (in provincia di Frosinone), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Calice al Cornoviglio (in provincia di La Spezia), Calvagese della Riviera (in provincia di Brescia), Calvi dell'Umbria (in provincia di Terni), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Capoliveri (in provincia di Livorno), Capriva del Friuli (in provincia di Gorizia), Carapelle Calvisio (in provincia di L'Aquila), Casale Cremasco-Vidolasco (in provincia di Cremona), Casaleggio Novara (in provincia di Novara), Casaletto Vaprio (in provincia di Cremona), Casalvieri (in provincia di Frosinone), Castel San Niccolò (in provincia di Arezzo), Castel Viscardo (in provincia di Terni), Castel Vittorio (in provincia di Imperia), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castelnovo Bariano (in provincia di Rovigo), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo Nigra (in provincia di Torino), Castelnuovo Scrivia (in provincia di Alessandria).


Correlazioni tra il nome Valeria e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

abarico, abatino, abbaino, abbazia, abbiamo, abbuono, abduano, abetina, abietto, abitare, abitato, abitino, abituro, abolire, abomaso, aborale, abulico, abusare, abusato, abusivo, acalefa, acanino, acapnia, acardia, acarosi, acciaro, accidia, acciuga, acefali, acefalo, acereta, aceroso, acetale, acetato, acetico, acetile, acetino, acetire, acetone, acetosa, acetoso, achenio, achilia, achiria, acidaro, acidosi, acidulo, acidume, acinace, acineti, acinoso, acneico, aconito, acquare, acquata, acquoso, acrania, acribia, acridio, acrisia, acromia, acufene, adamita.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Valeria:

alleviare, allivellare, avvilire, livellare, livrea, revival, rilavare, rilevare, rivale, rivelare, veleria, virale, virelai.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Valeria e da altre lettere:

accavalciare, accavigliare, accavigliatore, accelerativo, aeroscivolante, affievolire, aggrovigliamento, aggrovigliare, allividire, alterativo, alternativa, alternativo, altorilievo, ammirevole, angulinervio, annoverabile, antinevralgico, antisdrucciolevole, antivirale, appiacevolire, approvabile, arcivescovile, asciolvere, aspirapolvere, autoassolversi, avantilettera, avicoltore, avicunicoltore, aviolanciare, avorniello, avvalersi, avvelenire, avverabile, avverbiale, avvertibile, avviluppare, avvincigliare, avvolgitore, avvolgitrice, avvolticchiare, bassorilievo, battipolvere, battispolvero, beveraglia, biliverdina, biovulare, bolscevizzare, breviloquenza, caravanserraglio, cardiovascolare, caritatevole, carnevalino, cartevalori, cavaliera, cavalierato, cavaliere, cavalierino, cavalleria, cavallerizza, cavallerizzo, cavernicolo, cavigliera, cavigliere, cavillare, cavillatore, cavolfiore, celebrativo, centumvirale, cervellaccio, cervellaggine, cervelliera, cervicale, chilovoltampere, circonvallare, circonvallazione, civilizzare, civilizzatore, clavariacee, clavicolare, collettivizzare, colpevolizzare, coltivare, coltivatore, comprovabile, comprovinciale, consapevolizzare, conservabile, controvelaccino, controvelaccio, controviale, convalescenziario, convalidare, convogliare, convogliatore, correlativo, crivellare, crivellatore, crivellatura, crivellista, curvabile.