Tondra

Lunghezza: 6 caratteri (4 consonanti e 2 vocali)
Lingue di origine: Altro



Si tratta di un nome femminile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Tondra

Dondra (nome femminile di persona)
Kondra (nome femminile di persona)
Sondra (nome femminile di persona)
Vondra (nome femminile di persona)
Zondra (nome femminile di persona e di cane)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Tondra, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi femminili di persona costituiti da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali:

Abalyn, Abbony, Adabry, Adalyn, Adasyn, Adelyn, Aderyn, Adhoch.

Altri nomi femminili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Tondra:

Nessun altro nome femminile di persona contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Altri nomi femminili di persona costituiti dalle lettere del nome Tondra e da altre lettere:

Anitadora, Dantario, Deontra, Donatoria, Intercidona, Odharnait, Rhodanthe, Rodneta, Trollslanda.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Tondra, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali:

Nessuna città con stesso numero di consonanti e di vocali disponibile.

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Tondra:

Rotonda (in provincia di Potenza).

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Tondra e da altre lettere:

Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Adrara San Martino (in provincia di Bergamo), Albano Sant'Alessandro (in provincia di Bergamo), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Anticoli Corrado (in provincia di Roma), Antrodoco (in provincia di Rieti), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Arquata del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Bagnoli del Trigno (in provincia di Isernia), Baldissero Torinese (in provincia di Torino), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bardineto (in provincia di Savona), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Berbenno di Valtellina (in provincia di Sondrio), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Berzano di Tortona (in provincia di Alessandria), Borghetto Lodigiano (in provincia di Lodi), Borgonovo Val Tidone (in provincia di Piacenza), Borgoratto Alessandrino (in provincia di Alessandria), Brindisi Montagna (in provincia di Potenza), Caderzone Terme (in provincia di Trento), Cadrezzate con Osmate (in provincia di Varese), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Camporotondo Etneo (in provincia di Catania), Caraffa di Catanzaro (in provincia di Catanzaro), Carmignano di Brenta (in provincia di Padova), Carpineto della Nora (in provincia di Pescara), Casaletto Ceredano (in provincia di Cremona), Casalincontrada (in provincia di Chieti), Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), Castel di Sangro (in provincia di L'Aquila), Castelfranco di Sotto (in provincia di Pisa), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelgerundo (in provincia di Lodi), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria), Castelletto di Branduzzo (in provincia di Pavia), Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso), Castello di Brianza (in provincia di Lecco), Castello di Cisterna (in provincia di Napoli), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo Berardenga (in provincia di Siena), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo del Garda (in provincia di Verona), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca).


Correlazioni tra il nome Tondra e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali:

Nessun vocabolo con stesso numero di consonanti e di vocali disponibile.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Tondra:

dattorno, dottorando, ondatra, rodanato, rotonda, tadorna, tardando, tardona, tornado.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Tondra e da altre lettere:

abbindolatore, abitudinario, accenditore, accomandatario, accordamento, accreditamento, acondrite, addensatore, addentro, addestramento, addizionatrice, addormentamento, addormentare, addormentarmi, addormentarti, addormentato, addormentatore, addormenterai, addottoramento, addottrinamento, addottrinare, addottrinato, addottrinatore, adenosintrifosfato, aderimento, adiatermano, adombramento, adonestare, adontare, adorante, adornamento, adornatore, adrenocorticotropo, adsorbente, adsorbimento, adulteramento, adulterazione, adulterino, adunatore, affardellamento, affondatore, affondatura, agroindustria, agroindustriale, altronde, ammandorlato, ammodernamento, ammodernatura, ammorbidente, ammorbidimento, androsterone, annodatura, anteridio, anterogrado, anticoncordatario, antidemocratico, antidepressivo, antidiarroico, antidifterico, antidiuretico, antidivorzismo, antidivorzista, antidolorifico, antidorcade, antidotario, antidroga, antigiuridico, antimeridiano, antimodernista, antiperiodo, antireferendario, antisdrucciolevole, antropoide, appoderamento, apprendimento, apprendistato, approfittando, approfondimento, approfondito, aracnoidite, arcidiaconato, ardimento, ardimentoso, arredamento, arrendamento, arrendatore, arrotondamento, arrotondare, assideramento, assordamento, assordante, assordimento, astrodinamica, autoblindomitragliatrice, autodeterminazione, autodirezionale, autodistruzione, autoraduno, autoriduzione, banditore.