Raffaela

Lunghezza: 8 caratteri (4 consonanti e 4 vocali)
Lingue di origine: Tedesco



Si tratta di un nome femminile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Raffaela

Rafaela (nome femminile di persona)
Raffaele (nome maschile di persona)
Raffaella (nome femminile di persona)

Alcuni personaggi famosi che hanno nome di battesimo Raffaela

Raffaela Bellot


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Raffaela, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi femminili di persona costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

Aalliyah, Abagayle, Abarrane, Abbagail, Abbagale, Abbegail, Abbegale, Abbigael, Abbigail, Abbigale, Abedabun, Abegayle, Abellona, Abellone, Abharika, Abhijaya, Abhirati, Abibecca, Abichail, Abiganna, Abigayil, Abigayle, Abigella, Abishaga, Abrahana, Abrajean, Abralina, Abrianna, Abrianne, Abriella, Abrielle, Abrienda, Abrienne, Abrietta, Abriette, Abrigail, Aceldama, Achaicus, Achillea, Adalgisa, Adalheid, Adalinda, Adallina, Adaminna, Adannaya, Adarella, Addeline, Addianne, Addiella, Adelajda, Adelheid, Adelinda, Adelinde, Adelonda, Adelphie, Adhiambo, Adishree, Adolfina, Adoqhina, Adorinda, Adosinda, Adreanna, Adreayna, Adrianah, Adrianna, Adrianne, Adriella, Adrielle, Adrienna.

Altri nomi femminili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Raffaela:

Rafaela, Rafaella, Rafeela, Raffaella.

Altri nomi femminili di persona costituiti dalle lettere del nome Raffaela e da altre lettere:

Aelfraed, Aelfthryth, Alfreda, Alfredia, Alfreyda, Alfrieda, Blanchefleur, Blancheflor, Blancheflour, Elefteria, Eleftheria, Elfreda, Elfreida, Elfrida, Elfrieda, Fabriella, Fabrielle, Fabritziella, Fadheeler, Fadhiler, Fairielyn, Fairlee, Fairlie, Faldabrie, Faulconbridge, Fawnbriella, Feralin, Feralyn, Fernella, Feryal, Fesmeralda, Fiorella, Fleuranna, Fleuretta, Floragen, Floraline, Florance, Floranne, Florella, Florencia, Florentia, Florentina, Florentyna, Florenza, Floressia, Floretta, Floriane, Florianne, Francille, Frangelica, Frawelia, Fredalyn, Fredella, Freelia, Frelissa, Freyalin, Freyalyn, Freyella, Freylina, Friedalyn, Lannifer, Neelofar, Nelofar, Serafelia, Wilfreda.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Raffaela, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

Acceglio (in provincia di Cuneo), Accumoli (in provincia di Rieti), Acerenza (in provincia di Potenza), Afragola (in provincia di Napoli), Agazzano (in provincia di Piacenza), Aglientu (in provincia di Sassari), Agnosine (in provincia di Brescia), Agropoli (in provincia di Salerno), Albareto (in provincia di Parma), Alberona (in provincia di Foggia), Albidona (in provincia di Cosenza), Albonese (in provincia di Pavia), Alessano (in provincia di Lecce), Alfedena (in provincia di L'Aquila), Allerona (in provincia di Terni), Altamura (in provincia di Bari), Altidona (in provincia di Fermo), Altivole (in provincia di Treviso), Amandola (in provincia di Fermo), Amatrice (in provincia di Rieti), Ambivere (in provincia di Bergamo), Anacapri (in provincia di Napoli), Ancarano (in provincia di Teramo), Andezeno (in provincia di Torino), Andriano (in provincia di Bolzano), Anghiari (in provincia di Arezzo), Anterivo (in provincia di Bolzano), Apecchio (in provincia di Pesaro e Urbino), Apollosa (in provincia di Benevento), Apricale (in provincia di Imperia), Apricena (in provincia di Foggia), Aramengo (in provincia di Asti), Arcisate (in provincia di Varese), Arconate (in provincia di Milano), Arena Po (in provincia di Pavia), Arenzano (in provincia di Genova), Argelato (in provincia di Bologna), Arguello (in provincia di Cuneo), Arignano (in provincia di Torino), Arizzano (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Armungia (in provincia di Sud Sardegna), Arnesano (in provincia di Lecce), Assemini (in provincia di Cagliari), Avelengo (in provincia di Bolzano), Avellino (in provincia di Avellino).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Raffaela:

Ferla (in provincia di Siracusa).

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Raffaela e da altre lettere:

Aiello del Friuli (in provincia di Udine), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Belforte all'Isauro (in provincia di Pesaro e Urbino), Belforte Monferrato (in provincia di Alessandria), Beregazzo con Figliaro (in provincia di Como), Campofelice di Roccella (in provincia di Palermo), Capriva del Friuli (in provincia di Gorizia), Caraffa del Bianco (in provincia di Reggio Calabria), Carloforte (in provincia di Sud Sardegna), Casale Monferrato (in provincia di Alessandria), Castagnole Monferrato (in provincia di Asti), Castel Frentano (in provincia di Chieti), Castel Goffredo (in provincia di Mantova), Castelbelforte (in provincia di Mantova), Castelfidardo (in provincia di Ancona), Castelfiorentino (in provincia di Firenze), Castelforte (in provincia di Latina), Castelfranci (in provincia di Avellino), Castelfranco di Sotto (in provincia di Pisa), Castelfranco Emilia (in provincia di Modena), Castelfranco in Miscano (in provincia di Benevento), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelfranco Veneto (in provincia di Treviso), Castell'Alfero (in provincia di Asti), Castellammare del Golfo (in provincia di Trapani), Castelletto Monferrato (in provincia di Alessandria), Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso), Castelluccio Inferiore (in provincia di Potenza), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelvetere in Val Fortore (in provincia di Benevento), Castiglion Fiorentino (in provincia di Arezzo), Castiglione di Garfagnana (in provincia di Lucca), Cefalà Diana (in provincia di Palermo), Cefalù (in provincia di Palermo), Celenza Valfortore (in provincia di Foggia), Cervignano del Friuli (in provincia di Udine), Chiaramonte Gulfi (in provincia di Ragusa), Cividale del Friuli (in provincia di Udine), Fabbriche di Vergemoli (in provincia di Lucca), Faggeto Lario (in provincia di Como), Falconara Albanese (in provincia di Cosenza), Faleria (in provincia di Viterbo), Falerna (in provincia di Catanzaro), Falerone (in provincia di Fermo), Falvaterra (in provincia di Frosinone), Fara Filiorum Petri (in provincia di Chieti), Fardella (in provincia di Potenza), Favale di Malvaro (in provincia di Genova).


Correlazioni tra il nome Raffaela e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

abbacare, abbadare, abbaglio, abbicare, abbiente, abbinare, abbinata, abbiocco, abbonare, abbonato, abbonire, abdicare, aberrare, abetella, abissale, abissare, abissino, abitante, abitanza, ablativo, ablatore, ablegato, abnegare, aborrire, abortire, abortito, abortivo, abradere, abrasivo, abrogare, abrotano, absidale, absidato, abutilon, acantosi, acatisto, accadere, accadico, accaduto, accanito, accasare, accasato, accecare, accedere, acceggia, accentua, acciacco, accivire, accodare, accoglie, accolita, accolito, accomodo, acconcio, accorare, accorato, accordio, accubito, accudire, acculare, accumulo, accurato, accusare, accusato, acerbare, acerrimo, acervolo, achillea, achilleo, aciclico, acidezza, acmeismo, acquetta, acquisto.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Raffaela:

falera, fallare, ferale, ferla, frale.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Raffaela e da altre lettere:

abbatuffolare, ablefaria, accelerografo, acchiappafarfalle, acrocefalia, acrocefalo, affabulare, affaldellare, affardellamento, affardellare, affastellare, affermabile, afferrabile, affertilire, affievolire, affilare, affilatore, affilatrice, affilettare, affilettatura, affiliare, affliggere, afflosciare, affluire, affollare, affoltare, affoltire, affrancabile, affratellamento, affratellare, affrittellare, affrontabile, affusolare, alessifarmaco, alfabetario, alfabetiere, alfabetizzare, alfanumerico, alfiere, alfieriano, allelomorfo, alluminifero, ampelografia, amplificare, amplificatore, anguilliforme, antideflagrante, antifebbrile, aquilifero, artificiale, artocefalo, asfaltare, asfaltatore, autofertilizzante, autoreferenziale, axeroftolo, bacillariofite, bacillifero, bacilliforme, bifilare, bifolcheria, blasfemare, blefarite, blefaroplastica, blefarospasmo, blefarostato, bluffare, bluffatore, botriocefalo, brachicefalia, brachicefalo, cablografare, calafatare, calciferolo, calcificare, caleffare, calendografo, calorifero, capillifero, caprifogliacee, cardiotelefono, cariofillacee, cartonfeltro, catastrofale, cavolfiore, cefalocordati, cefalorachideo, cefalorachidiano, cefalosporina, cefalotorace, cefalottera, celacantiformi, cellofanare, cellofanatrice, cellofanatura, centroclassifica, chilificare, cianfrugliare, cianfruglione, classificare.