Felita

Lunghezza: 6 caratteri (3 consonanti e 3 vocali)
Lingue di origine: Latino



Si tratta di un nome femminile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Felita

Aelita (nome femminile di persona)
Belita (nome femminile di persona)
Celita (nome femminile di persona)
Elita (nome femminile di persona)
Feleta (nome femminile di persona)
Felica (nome femminile di persona)
Felina (nome femminile di persona)
Felipa (nome femminile di persona)
Felisa (nome femminile di persona)
Feliza (nome femminile di persona)
Melita (nome femminile di persona)
Telita (nome femminile di persona)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Felita, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi femminili di persona costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:

Aabish, Aarthi, Abagil, Abasah, Abbasa, Abdera, Abella, Abelle, Aberfa, Abgail, Abhaya, Abidah, Abigal, Abigel, Abital, Abjini, Abrial, Abrina, Abungu, Acanit, Acelin, Achala, Adabel, Adaliz, Adaluz, Adamma, Adanna, Adanne, Adanya, Adarah, Addeva, Addien, Addita, Adelfa, Adelin, Adelis, Adella, Adelle, Adelma, Adenah, Aderes, Adette, Adhira, Adibah, Adicen, Adilah, Adinah, Adinam, Adison, Adisri, Admeta, Admina, Adongo, Adonna, Adoray.

Altri nomi femminili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Felita:

Teófila, Tiffalie.

Altri nomi femminili di persona costituiti dalle lettere del nome Felita e da altre lettere:

Efthalia, Elefteria, Eleftheria, Fabritziella, Faithella, Felicita, Felicitas, Felicitás, Felicitia, Felicitina, Felicyta, Fethaline, Flavietta, Florentia, Florentina, Jafitella, Taileflaith, Teofila.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Felita, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:

Acerno (in provincia di Salerno), Acerra (in provincia di Napoli), Adrano (in provincia di Catania), Affile (in provincia di Roma), Africo (in provincia di Reggio Calabria), Aggius (in provincia di Sassari), Agnone (in provincia di Isernia), Agordo (in provincia di Belluno), Agosta (in provincia di Roma), Alagna (in provincia di Pavia), Alanno (in provincia di Pescara), Alatri (in provincia di Frosinone), Albino (in provincia di Bergamo), Alcamo (in provincia di Trapani), Aldeno (in provincia di Trento), Aldino (in provincia di Bolzano), Alfano (in provincia di Salerno), Allein (in provincia di Aosta), Almese (in provincia di Torino), Alonte (in provincia di Vicenza), Alpago (in provincia di Belluno), Alseno (in provincia di Piacenza), Altare (in provincia di Savona), Altino (in provincia di Chieti), Alvito (in provincia di Frosinone), Amalfi (in provincia di Salerno), Anagni (in provincia di Frosinone), Ancona (in provincia di Ancona), Andali (in provincia di Catanzaro), Andalo (in provincia di Trento), Andora (in provincia di Savona), Andria (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Angera (in provincia di Varese), Aprica (in provincia di Sondrio), Arcade (in provincia di Treviso), Arcene (in provincia di Bergamo), Arcola (in provincia di La Spezia).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Felita:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Felita e da altre lettere:

Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Belforte all'Isauro (in provincia di Pesaro e Urbino), Calatafimi-Segesta (in provincia di Trapani), Campitello di Fassa (in provincia di Trento), Campofelice di Fitalia (in provincia di Palermo), Castel Guelfo di Bologna (in provincia di Bologna), Casteldelfino (in provincia di Cuneo), Castelfidardo (in provincia di Ancona), Castelfiorentino (in provincia di Firenze), Castelfranci (in provincia di Avellino), Castelfranco di Sotto (in provincia di Pisa), Castelfranco Emilia (in provincia di Modena), Castelfranco in Miscano (in provincia di Benevento), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castellafiume (in provincia di L'Aquila), Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso), Castello-Molina di Fiemme (in provincia di Trento), Castelluccio Inferiore (in provincia di Potenza), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelvetere in Val Fortore (in provincia di Benevento), Castiglion Fiorentino (in provincia di Arezzo), Castiglione di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castiglione Falletto (in provincia di Cuneo), Chiaramonte Gulfi (in provincia di Ragusa), Civitella Alfedena (in provincia di L'Aquila), Cugliate-Fabiasco (in provincia di Varese), Faedo Valtellino (in provincia di Sondrio), Faggeto Lario (in provincia di Como), Fara Filiorum Petri (in provincia di Chieti), Feroleto Antico (in provincia di Catanzaro), Feroleto della Chiesa (in provincia di Reggio Calabria), Ferrara di Monte Baldo (in provincia di Verona), Figline Vegliaturo (in provincia di Cosenza), Filattiera (in provincia di Massa-Carrara), Fiumicello Villa Vicentina (in provincia di Udine), Foiano di Val Fortore (in provincia di Benevento), Fondachelli-Fantina (in provincia di Messina), Fontanelice (in provincia di Bologna), Fontanile (in provincia di Asti), Fossalta di Piave (in provincia di Venezia), Francavilla d'Ete (in provincia di Fermo), Frassinello Monferrato (in provincia di Alessandria), Frasso Telesino (in provincia di Benevento), Fratta Polesine (in provincia di Rovigo), Gagliano Castelferrato (in provincia di Enna), Macchia Valfortore (in provincia di Campobasso), Macerata Feltria (in provincia di Pesaro e Urbino).


Correlazioni tra il nome Felita e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da sei lettere, di cui tre consonanti e tre vocali:

abento, abisso, abolla, aborto, abside, acanto, acarpo, accada, accade, accado, accapo, acceso, accisa, accone, accusa, accuso, acerbo, acerra, acervo, achivo, acrani, acromo, actina, adatto, addire, addome, adelfo, adepto, adesso, adorno, adroma, adrone, adulti, adulto, adunco, adusto, affare, affido, affine, afgano, afillo, africo, afrore, aftoso, agenda, agendo, agente, aggere, aggina, aglifo, agnati, agnato, agosto, agrafe, agrore, agrume, aguzzo, airbus, alacre, albana, albata.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Felita:

filatelia.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Felita e da altre lettere:

acantocefali, affertilire, affievolimento, affievolito, affilacoltelli, affilatore, affilatrice, affilettare, affilettatura, affiliante, affliggente, affliggimento, affogliamento, affoltire, affrittellare, affrontabile, alfabetario, alfabetico, alfabetiere, alfabetismo, alfabetizzare, alfabetizzazione, amplificatore, analfabetico, analfabetismo, anfibolite, antiblasfemo, anticonfessionale, antideflagrante, antifebbrile, antifonale, antinfluenzale, artificiale, autocefalia, autofertilizzante, autofilettante, autoreferenziale, bacillariofite, battifalce, battifolle, blefarite, blefaroplastica, botriocefalo, cardiotelefono, cefalocordati, celacantiformi, cellofanatrice, centroclassifica, cistifellea, classificatore, coanoflagellati, colecistografia, confindustriale, conflittuale, confortabile, confrontabile, confutabile, contafiletti, contraffilare, criselefantino, dattilifero, dattilografare, dattilopteriformi, dealfabetizzazione, deasfaltizzazione, defibrillatore, defilamento, defilato, deflativo, deflatorio, deflazionistico, defogliante, delfinattero, delfinista, dermosifilopatia, dermosifilopatico, dialettofonia, dialettofono, dinoflagellati, dolcificante, dolcificatore, effettuabile, elefantiaco, elefantiasi, elefantino, elettrificare, elettrificazione, elettrocardiografia, elettrocardiografico, elettrocardiografo, elettroencefalografia, elettroencefalografico, elettrofisica, elettrofisiologia, elettrofonia, elettromiografia, elettromiografo, eliografista, encefalite, encefalitico.