Drugi

Lunghezza: 5 caratteri (3 consonanti e 2 vocali)
Lingue di origine: Polacco



Si tratta di un nome maschile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Drugi

Druti (nome femminile di persona)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Drugi, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben, Abbot, Abdah, Abdal, Abdel, Abdon, Abdul, Abdus, Abell, Abhay, Abnar, Abner, Abnor, Abnur, Abott, Abrad, Abram, Abran, Abrar, Absan, Absar, Abyad, Abyan, Abyaz, Achak, Achan, Achar, Achim, Achir, Acton, Actor, Acwel, Adahy, Adamm, Adary, Addam, Addis, Adham.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Drugi:

Nessun altro nome maschile di persona contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Drugi e da altre lettere:

Edrigu, Frigidus, Giedrius, Gordianus, Grippiud, Guiscard, Gurugovind, Raginmund, Ragnheidur, Reginaldus, Reginmund, Rodrigue, Rudiger, Sigurd, Udayagiri.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Drugi, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Drugi:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Drugi e da altre lettere:

Anversa degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Borgo d'Anaunia (in provincia di Trento), Burago di Molgora (in provincia di Monza e della Brianza), Buttigliera d'Asti (in provincia di Asti), Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Celle di Bulgheria (in provincia di Salerno), Cerreto Guidi (in provincia di Firenze), Cervignano del Friuli (in provincia di Udine), Cornegliano Laudense (in provincia di Lodi), Fogliano Redipuglia (in provincia di Gorizia), Fordongianus (in provincia di Oristano), Fossalta di Portogruaro (in provincia di Venezia), Gemona del Friuli (in provincia di Udine), Giano dell'Umbria (in provincia di Perugia), Giuliano di Roma (in provincia di Frosinone), Giurdignano (in provincia di Lecce), Godega di Sant'Urbano (in provincia di Treviso), Grandola ed Uniti (in provincia di Como), Gravedona ed Uniti (in provincia di Como), Grumello Cremonese ed Uniti (in provincia di Cremona), Guardamiglio (in provincia di Lodi), Guardia Lombardi (in provincia di Avellino), Guardia Perticara (in provincia di Potenza), Guardia Piemontese (in provincia di Cosenza), Guardia Sanframondi (in provincia di Benevento), Guardiagrele (in provincia di Chieti), Guardialfiera (in provincia di Campobasso), Guardiaregia (in provincia di Campobasso), Guardistallo (in provincia di Pisa), Limone sul Garda (in provincia di Brescia), Magrè sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Mongiardino Ligure (in provincia di Alessandria), Mugnano del Cardinale (in provincia di Avellino), Neviano degli Arduini (in provincia di Parma), Nughedu San Nicolò (in provincia di Sassari), Nughedu Santa Vittoria (in provincia di Oristano), Orsara di Puglia (in provincia di Foggia), Pago del Vallo di Lauro (in provincia di Avellino), Palù del Fersina (in provincia di Trento), Parodi Ligure (in provincia di Alessandria), Roghudi (in provincia di Reggio Calabria), Roseto degli Abruzzi (in provincia di Teramo), Roveredo di Guà (in provincia di Verona), Ruvo di Puglia (in provincia di Bari), San Ferdinando di Puglia (in provincia di Barletta-Andria-Trani), San Giorio di Susa (in provincia di Torino), San Marzano di San Giuseppe (in provincia di Taranto).


Correlazioni tra il nome Drugi e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

addax, album, alcol, algol, altri, altro, ambra, ampex.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Drugi:

Nessun vocabolo contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Drugi e da altre lettere:

addugliare, aduggiare, adunghiare, aggiudicare, aggiudicatario, agroindustria, agroindustriale, aguardiente, antigiuridico, audiogramma, autoblindomitragliatrice, autodistruggersi, avanguardia, avanguardismo, avanguardista, budgetario, bugiardaggine, bugiarderia, bugiardo, calderugia, calderugio, capoguardia, caposquadriglia, carbosiderurgico, cardiochirurgia, cardiochirurgico, cardiochirurgo, contraddistinguere, dannunzieggiare, decespugliatore, deglutire, degusciare, demiurgico, demiurgo, deregulation, deuteragonista, diatermocoagulazione, digiunare, digiunatore, digrassatura, digrossatura, digrumare, diguazzare, dileguare, dilungare, dirugginare, dirugginio, dirugginire, disagguagliare, disambiguare, disfigurare, disgiungere, disgustare, dissanguare, dissanguatore, dissanguinare, dissugare, dissuggellare, distinguere, distruggere, distruggimento, distruggitore, disuguagliare, disungere, diteggiatura, divulgare, divulgatore, documentografia, drammaturgia, drammaturgico, egritudine, elettrosiderurgia, extragiudiziale, fulgoridi, gerundio, gerundivo, giudaico-romanesco, giudaizzare, giudeocristianesimo, giudeocristiano, giudicare, giudicatore, giudicatorio, giudicatura, giudiziario, giuridico, giurisdizionale, giurisdizionalismo, giurisdizionalista, giurisdizionalistico, giurisdizione, giurisprudente, giurisprudenza, giurisprudenziale, goduria, gradinatura, graduabile, gradualismo, gradualista, gradualistico.