Amapola

Lunghezza: 7 caratteri (3 consonanti e 4 vocali)
Lingue di origine: Arabo



Si tratta di un nome femminile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Amapola

Nessun nome simile disponibile.

Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Amapola, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi femminili di persona costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Aabidah, Aabirah, Aafreen, Aakifah, Aakilah, Aaleyah, Aalimah, Aaliyah, Aamilah, Aaminah, Aamirah, Aanisah, Aaqilah, Aarifah, Aarisha, Aaryona, Aasimah, Aasiyah, Aatikah, Aatiqah, Aatirah, Abadiah, Abadine, Abagael, Abagail, Abagale, Abayomi, Abeedah, Abeerah, Abegail, Abelone, Abianna, Abianne, Abicara, Abigael, Abigail, Abigale, Abilene, Abilian, Abreena, Abriana, Abronia, Accalia, Aceline, Adabela, Adakoda, Adalene, Adaliah, Adalina, Adaline, Adamara, Adamina, Adamine, Addiena, Addilee, Adeelah, Adelais, Adelice, Adelina, Adeline, Adelisa, Adelise, Adelita, Adesina, Adianna.

Altri nomi femminili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Amapola:

Paloma, Poloma.

Altri nomi femminili di persona costituiti dalle lettere del nome Amapola e da altre lettere:

Lampeto, Molippa, Olimpia, Olympia, Palomi, Palomity, Paulomi, Philomela, Philomena, Pollyam, Polyhymnia, Ptolema.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Amapola, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Abriola (in provincia di Potenza), Accadia (in provincia di Foggia), Acciano (in provincia di L'Aquila), Acquaro (in provincia di Vibo Valentia), Adelfia (in provincia di Bari), Agerola (in provincia di Napoli), Agliana (in provincia di Pistoia), Ailoche (in provincia di Biella), Airasca (in provincia di Torino), Alassio (in provincia di Savona), Albiano (in provincia di Trento), Albiate (in provincia di Monza e della Brianza), Albinea (in provincia di Reggio nell'Emilia), Albiolo (in provincia di Como), Alimena (in provincia di Palermo), Alserio (in provincia di Como), Altilia (in provincia di Cosenza), Alviano (in provincia di Terni), Amantea (in provincia di Cosenza), Amaroni (in provincia di Catanzaro), Amaseno (in provincia di Frosinone), Ameglia (in provincia di La Spezia), Amorosi (in provincia di Benevento), Angiari (in provincia di Verona), Aprilia (in provincia di Latina), Aragona (in provincia di Agrigento), Arborea (in provincia di Oristano), Arborio (in provincia di Vercelli), Arcevia (in provincia di Ancona), Ardauli (in provincia di Oristano), Ardesio (in provincia di Bergamo), Ariccia (in provincia di Roma), Arielli (in provincia di Chieti), Arienzo (in provincia di Caserta).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Amapola:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Amapola e da altre lettere:

Albaredo per San Marco (in provincia di Sondrio), Bagnolo Piemonte (in provincia di Cuneo), Campagnola Cremasca (in provincia di Cremona), Campagnola Emilia (in provincia di Reggio nell'Emilia), Campello sul Clitunno (in provincia di Perugia), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Campiglione Fenile (in provincia di Torino), Campione d'Italia (in provincia di Como), Campitello di Fassa (in provincia di Trento), Campo Calabro (in provincia di Reggio Calabria), Campo Ligure (in provincia di Genova), Campo nell'Elba (in provincia di Livorno), Campobello di Licata (in provincia di Agrigento), Campobello di Mazara (in provincia di Trapani), Campodimele (in provincia di Latina), Campodolcino (in provincia di Sondrio), Campofelice di Fitalia (in provincia di Palermo), Campofelice di Roccella (in provincia di Palermo), Campofilone (in provincia di Fermo), Campogalliano (in provincia di Modena), Campolattaro (in provincia di Benevento), Campoli Appennino (in provincia di Frosinone), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Campolieto (in provincia di Campobasso), Campolongo Maggiore (in provincia di Venezia), Campolongo Tapogliano (in provincia di Udine), Camporeale (in provincia di Palermo), Cappella Maggiore (in provincia di Treviso), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Cardano al Campo (in provincia di Varese), Castagnole Piemonte (in provincia di Torino), Castel Campagnano (in provincia di Caserta), Castel San Pietro Romano (in provincia di Roma), Castel San Pietro Terme (in provincia di Bologna), Cessapalombo (in provincia di Macerata), Conca della Campania (in provincia di Caserta), Conza della Campania (in provincia di Avellino), Fara Filiorum Petri (in provincia di Chieti), Fuipiano Valle Imagna (in provincia di Bergamo), Gadesco-Pieve Delmona (in provincia di Cremona), Gardone Val Trompia (in provincia di Brescia), Giugliano in Campania (in provincia di Napoli), Grumo Appula (in provincia di Bari), Lampedusa e Linosa (in provincia di Agrigento), Lamporecchio (in provincia di Pistoia), Lamporo (in provincia di Vercelli), Lettomanoppello (in provincia di Pescara), Magliano Alpi (in provincia di Cuneo), Maiolati Spontini (in provincia di Ancona), Manoppello (in provincia di Pescara).


Correlazioni tra il nome Amapola e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

abarico, abatino, abbaino, abbazia, abbiamo, abbuono, abduano, abetina, abietto, abitare, abitato, abitino, abituro, abolire, abomaso, aborale, abulico, abusare, abusato, abusivo, acalefa, acanino, acapnia, acardia, acarosi, acciaro, accidia, acciuga, acefali, acefalo, acereta, aceroso, acetale, acetato, acetico, acetile, acetino, acetire, acetone, acetosa, acetoso, achenio, achilia, achiria, acidaro, acidosi, acidulo, acidume, acinace, acineti, acinoso, acneico, aconito, acquare, acquata, acquoso, acrania, acribia, acridio, acrisia, acromia, acufene, adamita.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Amapola:

ampolla, lampo, malloppo, palmo, palmola.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Amapola e da altre lettere:

accalappiamento, accapigliamento, accompagnabile, allampanato, alloppiamento, alpinismo, ambipolare, ambliopia, amiloplasto, amilopsina, amminoplasto, ampelodesma, ampelografia, ampelotecnia, ampeloterapia, amplesso, ampliamento, amplidinamo, amplificativo, amplificatore, amplificatorio, amplificazione, amplissimo, ampolliera, ampollina, ampollino, ampolloso, anaplasmosi, anatomopatologo, antimonopolista, antimonopolistico, antipoliomielitico, antropologismo, aplomb, appalmato, applausometro, atemporale, autopullman, avviluppamento, avvolpacchiamento, bipolarismo, blefarospasmo, broncopolmonare, calpestamento, camelopardo, campagnola, campagnolo, campanello, campanilismo, campanilistico, campanulato, campiello, camporella, cantimplora, capitalismo, capitombolare, capitombolo, capofamiglia, capomanipolo, caporalmaggiore, capovolgimento, caprimulgiformi, caprimulgo, caprolattame, capsulismo, cardiopalmo, cardiopolmonare, carioplasma, catapultamento, chilovoltampere, ciclocampestre, circumpolare, citoplasma, citoplasmatico, clamidospora, cleptomane, cleptomania, climatoterapia, compagnevole, comparabile, compartimentale, compascolo, compassionevole, compatibile, compenetrabile, compensabile, compilare, compilation, compilativo, compilatore, compilatorio, compilazione, complanare, compleanno, complementare, complementari, complessare, complessato, complessazione, complessionato.