Singapore: tra cultura e sapori

singapore tra cultura e saporiSingapore, uno splendido angolo del continente asiatico che oltre a negozi, ristoranti e cinema, offre molto altro.

Quindi, siete arrivati. E' presto e i negozi non aprono prima delle 11, allora che fare? Tanto per cominciare è possibile fare una bella visitina al Giardino Botanico (aperto a partire dalle 5 del mattino e fino a mezzanotte).


Questo polmone verde è un luogo fresco in cui poter effettuare delle passeggiate attraverso la foresta pluviale (la passerella principale attraverso cui si viene immessi nella Upper Palm Valley Road) e poi accedere al National Orchid Garden, dove è possibile ammirare una variopinta collezione di 1000 specie di orchidee e ben 2.000 ibridi. Al termine del tour, è possibile fare una sosta al vicino Tanglin Gate, per una colazione tradizionale locale di uova alla coque, caffè e pane tostato con la marmellata di cocco.



 


Dopo la natura, passiamo all'arte (arte moderna e contemporanea). Dove? Presso il Ritz-Carlton, un albergo apparentemente ordinario. Il massiccio complesso di tre tonnellate, ospita al suo ingresso delle  sculture in vetro di cristallo di Frank Stella  e di Dale Chihuly.


La maggior parte dei pezzi sono stati appositamente commissionati per gli spazi pubblici e le suite degli ospiti. I tesori in mostra includono Andy Warhol e David Hockney in colori esuberanti. Le composizioni geometriche di Rainer Gross, Henry Moore e le opere lussureggianti di Robert Zakanitch.


E se vi va di ammirare il paesaggio dall'alto, non potete non accedere al Flyer, a 165 metri di altezza: è la risposta di Singapore al London Eye. Per il momento, è la ruota di osservazione più grande del mondo con soli S 29,50 dollari e 30 minuti di brividi. Il momento migliore per fare un giro è al tramonto, quando l'intera fila di grattacieli del centro è dolcemente illuminata.


Ma poi si ritorna a terra e si pensa già alla cena a base di granchi al peperoncino nel Paradise Seafood. Oppure, per un'atmosfera insolita, potete andare al Dempsey Hill, la ex sede della "British Army". L'ex caserma è stata trasformata in una bella collezione di ristoranti, bar, gallerie d'arte, epiceries e terme.


 E recentemente, nella chiesa abbandonata, è stato riaperto il famoso White Rabbit, un ristorante - bar che serve il cibo in stile Euro, con alcuni piatti classici quali: i maccheroni al formaggio conditi con salsa di tartufo e una torta tipica della Foresta Nera. Dopo cena, è d'obbligo un mojito refrigerante alla Margarita.



 


 



Tag: fare    possibile    accedere    arte    ammirare    attraverso    collezione    cena    momento    

Argomenti: momento migliore,    luogo fresco,    giardino botanico,    polmone verde,    continente asiatico

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Singapore del canale Singapore ed affini:

Londra: i principali itinerari
Turismo ecologico: visitare Vienna in bici
Consigli per un weekend: il mare del Salento
I migliori musei di Los Angeles
Itinerari di viaggio: Sharm El Sheik

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni (pagina 14)
Le sottilissime astuzie di Bertoldo di Giulio Cesare Croce (pagina 14)
Novelle rusticane di Giovanni Verga (pagina 28)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)