Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
|
Veneto: turismo enogastronomico
Il Veneto è una delle regioni italiane con la maggiore ricchezza di ambienti, meta ideale per ogni turista che, in poche ore, può spostarsi dalle assolate spiagge del litorale adriatico alle alte vette delle Dolomiti facendo tappa sulle rive dell'incantevole lago di Garda o in una delle più tranquille località termali. Mare, montagna, collina, laghi, terme e città d'arte: ogni zona vanta proprie produzioni culinarie ed enologiche che, corredate da un'efficiente sistema di strutture ricettive, rendono il Veneto una delle regioni più ambite per un soggiorno enogastronomico. Tra mete universalmente conosciute e piccoli angoli fuori dalle rotte turistiche più frequentate, gli itinerari in Veneto dedicati all'enogastronomia costituiscono un'affascinante percorso all'insegna delle piccole cose per scoprire i sapori semplici e genuini che caratterizzano la cucina veneta.
Il turismo enogastronomico è sinonimo di relax, con giornate scandite dai ritmi della natura per entrare in sintonia con le tradizioni locali e la cultura del posto. In Veneto la ricca gastronomia e l'ampia gamma di vini, frutto delle numerose fusioni culturali e sociali che hanno interessato la regione in passato, testimoniano il profondo amore dell'uomo verso la sua terra. Tra le numerose proposte possibili, Venetoinside ne offre una particolarmente interessante: un tour a Padova e Riviera del Brenta che in soli tre giorni unisce arte, natura e degustazioni guidate. Organizzato in collaborazione con Slow Food, la prestigiosa associazione internazionale che promuove il cibo come portatore di piacere, cultura, tradizioni ed identità secondo il motto "buono, pulito e giusto", questo tour rispecchia il vero spirito del turismo enogastronomico, all'insegna di natura, storia e benessere. Tra Padova e la Riviera del Brenta, assaggi guidati e degustazioni seguendo i preziosi consigli di Slow Food, visita ad una suggestiva azienda vinicola e pernottamento al Park Hotel Bolognese, elegante hotel 4 stelle ubicato nella provincia di Treviso. 1° giorno: arrivo in hotel e tempo libero. Cena nell'affascinante Riviera del Brenta, presso la trattoria "Da Conte" a Marano, selezionata da Slow Food, a base di piatti tipici dell'enogastronomia veneta accompagnati da una accurata selezione di vino veneto. Ritorno in albergo e pernottamento. 2° giorno: colazione in hotel e partenza alla volta di Padova. Città di origini molto antiche, Padova vanta un'eredità artistica e culturale di notevole prestigio, valorizzata ancor più dall'ampia offerta di eventi e manifestazioni che copre tutto l'anno. Tra monumenti di grande valore, celebri piazze e splendidi edifici religiosi, Padova conta anche numerosi caratteristici mercati come quello ortofrutticolo che si tiene ogni giorno nell'incantevole cornice di Piazza delle Erbe. Questa famosa piazza, verso sera diventa la meta privilegiata per onorare un rito tipicamente veneto: lo spritz hour. Durante il nostro itinerario potrete gustare un autentico spritz in uno dei locali storici di Padova, il Caffè Pedrocchi, aperto alla fine del XVIII secolo e un tempo vivace ritrovo per intellettuali, studenti, accademici e uomini politici. Pranzo all'Osteria "l'Anfora", unico ristorante certificato Slow Food nel centro di Padova, con degustazione di prodotti tipici veneti, come l'Asiago d'Alpeggio ed il Morlacco del Grappa, abbinati ad ottime qualità di vino veneto. Il pomeriggio ci si sposta a Baone, tra gli incantevoli paesaggi dei Colli Euganei, per una visita ad un'azienda vinicola e degustazione degli ottimi vini di produzione locale. Pernottamento in hotel. 3° giorno: colazione in hotel e check-out.
Regioni, province e comuni interessati dall'articolo: Regione Veneto Tag: small veneto turismo hotel enogastronomico giorno slow vino brenta Argomenti: meta ideale, vero spirito, turismo enogastronomico, inedito strumento, maggiore ricchezza Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini: Dubai Vacanze a Cipro: l'incontro con la mitologia Offerta capodanno a New York Offerta capodanno a Zurigo Offerta capodanno ad Amsterdam Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Fermo e Lucia di Alessandro Manzoni (pagina 165) I nuovi tartufi di Francesco Domenico Guerrazzi (pagina 13) Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (pagina 26) L'amore che torna di Guido da Verona (pagina 88) Le sottilissime astuzie di Bertoldo di Giulio Cesare Croce (pagina 14) |
|