Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
|
Vallo di Diano![]()
Questi Comuni a loro volta si sono uniti per formare quella che si chiama la Comunità Montana Vallo del Diano. Il clima è prettamente tipico delle vallate appenniniche con forti escursioni termiche giornaliere sopratutto in valle, mentre le colline intorno registrano minime notturne elevate e massime diurne meno elevate.
Il Vallo di Diano è circondato a nord dalla stazione idrometrica di Molino-Maltempo di Polla, ad est dalle catene montuose della Maddalena, ed ad ovest dal Cilento; inoltre nel Pleistocene la vallata era occupata anche da un lago. Per quanto riguarda il turismo, il Vallo di Diano è meta di visitatori che da tutta Europa si recano per visitarlo; tra le attrazioni turistiche più importanti segnaliamo le Grotte di Pertosa, il Centro storico di Teggiano, denominato anche città museo, e la Certosa di Padula; ma ci sono anche altri luoghi che sono da visitare come il Convento di Polla, la Valle delle orchidee di Sassano, ed il Battistero di Sala Consilina.
Nel 1997 il Vallo di Diano si è aggiudicato il riconoscimento di appartenenza alla rete delle Riserve della biosfera del Mab-Unesco; nel 1998 poi arriva un'altro riconoscimento, quello più importante, dato dal Vallo del Diano inserito nel patrimonio mondiale dell'umanità. I comuni che fanno parte del Vallo di Diano sono i seguenti: Teggiano, Atena Lucana, Sassano, Buonabitacolo, Sanza, Casalbuono, Sant'Arsenio, Monte San Giacomo, San Rufo, Montesano sulla Marcellana, San Pietro al Tanagro, Padula, Sala Consilina e Polla.
Il centro più abitato del Vallo di Diano è Sala Consilina, poi a seguire, Sassano, Montesano sulla Marcellana, Polla, Teggiano e Padula. A Polla e Sant'Arsenio vi è la sede dell'ospedale; invece ad Atena Lucana si estende un'enorme Zona Industriale; Sassano è un comune molto importante per le sue orchidee. Tra le specialità gastronomiche segnaliamo il Tunniliddo, il Bicchinotto teggianese, e le note polpette di pane padulesi.
Il Vallo di Diano è raggiungibile percorrendo l'autostrada A3, dalle uscite di Padula-Buonabitacolo, Polla, Sala Consilina e Atena Lucana.
Tag: vallo polla sala san parte riconoscimento centro importante valle Argomenti: centro storico, patrimonio mondiale, monte san Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini: Monti Picentini Offerte Capodanno Porto Rico Nepal: vacanza all'insegna di sport e avventura Vacanze in Corsica Lisbona, città da vedere e da sentire Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Le femmine puntigliose di Carlo Goldoni (pagina 19) Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni (pagina 14) Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22) Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192) |
|