Vacanze Estate Trapani

Andare in vacanza in Sicilia, Isola di sole, mare e tranquillità, significa anche recarsi a Trapani: la città di Trapani e la sua provincia hanno un aspetto propriamente balneare in quanto in questo campo funziona molto il sistema ospitale. Trapani è un centro balneare e turistico che col tempo ha saputo ridare valore alla vasta spiaggia; qui il mare cristallino, protetto dagli scogli che riparano la baia, è quasi sempre calmo. Il noto centro di San Vito Lo Capo è situato poco lontano da Trapani, la sua naturalistica bellezza è data soprattutto dalla lunga spiaggia e dal colore del mare; in questo splendido luogo si possono praticare innumerevoli sport nautici. Le sue saline hanno un rilevante ruolo economico; la festa dei Misteri dà ridondanza a San Vito Lo Capo, perché è un evento religioso che ricorre il Venerdì Santo e che è parte della cultura e tradizione trapanese.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Decameron con la seguente bella frase:

"E per ciò, se io riguardo quello per che noi siam qui, che per aver festa e buon tempo e non per altro ci siamo, stimo che ogni cosa che festa e piacer possa porgere qui abbia e luogo e tempo debito; e benché mille volte ragionato ne fosse, altro che dilettar non debbia altrettanto parlandone"


La Sicilia, resa famosa dall'atmosfera che la città di Trapani fornisce, attira anche per la possibilità che i turisti hanno di godersi la bellezza di molti altri centri famosi: Erice, il sito archeologico di Segesta, la Riserva Naturale dello Zingaro, il Monte Cofano, Mazara del Vallo. La posizione marittima e strategica di Trapani, non molto lontana dall'Africa e ricca di pescherecci nel mediterraneo, è stata apprezzata subito dagli Arabi. Le tre isole Egadi, cioè Favignana, Levanzo e Marettimo, sono comprese nel territorio provinciale trapanese, distaccate dalla Sicilia per lo scioglimento dei ghiacciai, infondono al primo sguardo la voglia di immergersi in un mare limpido dai fondali molto interessanti dal punto di vista naturalistico. è d'obbligo soffermarsi almeno una volta nella vita, per questo sono meritatamente la meta di numerosi turisti italiani e stranieri amanti del mare.

Tag: mare    balneare    capo    centro    san    bellezza    spiaggia    mediterraneo    ospitale    

Argomenti: riserva naturale,    mare limpido,    splendido luogo,    centro balneare,    venerdì santo

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Le spiagge italiane da non perdere
Ancona
Cap Esterel, luogo da favola
San Benedetto del Tronto
Cattolica, la reggia dell'Adriatico

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Fior di passione di Matilde Serao (pagina 31)
Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74)
Mastro don Gesualdo di Giovanni Verga (pagina 83)
Novelle rusticane di Giovanni Verga (pagina 28)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)