Vacanze Estate Ravenna

Ravenna, la Bizantina, è una città ricca di mosaici, perfetta per lunghe vacanze o weekend pieni di cultura. Ravenna è stata visitata nei secoli da Dante, Boccaccio, Leopardi, Oscar Wilde. E' qui che morì il sommo poeta Dante Alighieri ed è sempre qui che furono conservate le sue spoglia mortali, prima che Firenze le pretendesse. Ravenna, antica laguna come Venezia, è una città d'arte, ricca di capolavori tanto da diventare Patrimonio dell'Umanità Unesco. Ravenna, città storica monumentale è anche città di cultura e spettacolo. Gemme ineguagliabili sono le chiese basilicali ornate di mosaici, fra i quali spicca il mosaico raffigurante una nuvola con all'interno la mano di Dio. Il Mausoleo di Galla Placida vanta una cupola decorata con mosaici che dipingono un cielo blu notte dove brillano 900 stelle dorate di incredibile fascino ed intensità. La basilica di S. Vitale è uno dei monumenti più importanti che testimonia l'influenza orientale molto presente nelle opere di questa città.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Storia di un'anima con la seguente bella frase:

"E il cielo dove incomincia ad essere azzurro? Dove finisce?… Perchè? perchè? perchè?… Quanto sperpero d'aria, d'acqua, e di pensiero! È l'infinito: tanto ne sa il teologo, come il chimico: quello freddamente lambiccante Dio dai volumi di san Tomaso; questo trionfante sulle sue formole che nulla hanno creato e nulla creeranno: tanto ne gode il poeta, il quale dall'Arte non trae che patemi; quanto il marinaio che dal mestiere guadagna il pane…"


Nelle spiagge di Ravenna è possibile cenare in riva al mare, ascoltare musica dal vivo in tutte le stagioni, con stabilimenti balneari aperti fino alla sera tardi. Ravenna è un vero mosaico vacanziero fatto di cultura, vita all'aria aperta, ospitalità, benessere, fitness e yoga. Fermatevi a Ravenna a gustare la gastronomia ravennate: i famosi passatelli, la zuppa di rane, le anguille cucinate fritte o alla griglia o una gustosa piadina ricoperta di profumato formaggio. E per i più golosi di dolci si trovano le marmellate fatte in casa come si preparavano una volta o il dolce di San Michele, un moderno e singolare dolce molto gustoso che rispecchia in tutto e per tutto quella che è la cucina dolciaria romagnola. Ravenna vi aspetta!

Tag: cultura    dolce    mosaico    tutto    dante    notte    influenza    gustoso    gustare    

Argomenti: incredibile fascino,    vero mosaico,    cielo blu,    blu notte,    mosaico vacanziero

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Ravenna
Offerte Capodanno Cuba
Cina: un possibile itinerario di viaggio
El Gouna: la vera alternativa a Sharm El Sheik
Capo Verde, un'oasi di mare a due ore di aereo da casa

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Il fiore di Dante Alighieri (pagina 17)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69)
La famiglia dell'antiquario di Carlo Goldoni (pagina 17)
Libro proibito di Antonio Ghislanzoni (pagina 12)