Vacanze Estate Pordenone

 

Pordenone è una città moderna e vivace. Nel suo centro storico si snoda il Corso Vittorio Emanuele. Qui il turista può godere dei negozi e dei caffè oltre che osservare i porticati affrescati secondo lo stile dei pittori locali e i palazzi gotici e rinascimentali. Uno di questi che sicuramente incanta numerosi turisti italiani e stranieri è il palazzo del Comune, dalle originalissime forme gotiche. Ampia è la carrellata di antichi edifici come l'ex convento di San Francesco dedicato ora alla cultura e all'arte. Il corso è la via principale della città vecchia, un'elegante via con lunghi portici, in cui si possono scoprire curate vetrine e accoglienti e caratteristici ristoranti. Nel museo civico d'arte si possono ammirare i dipinti di Giovanni Antonio de' Sacchis, detto il Pordenone, massimo pittore friulano di tutti i tempi. A due passi dalla città, trovate il fiume Noncello, un vero e proprio angolo di pace, un paradiso in cui la natura ancora incontaminata fa da padrona. Pordenone è promotrice soprattutto in estate di importanti eventi culturali, come la Festa del libro a settembre e le Giornate del cinema muto. Il settore turistico a Pordenone è molto sviluppato.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Il ponte del Paradiso con la seguente bella frase:

"E si addentravano, così muovendo i passi e i voli, in una valle ampia, per lenti giri sinuosa tra due ordini di colline verdeggianti, lungo le rive d'un fiume, ora ristretto e gorgogliante tra scogli muscosi e macchie di ontàni e di càrpini, ora placido e disteso sui greti come una lunga fascia d'argento"


Trovate hotel, agriturismi, alberghi di ogni tipo. La cultura del turismo è infatti molto diffusa e l'accoglienza è curata nei particolari. L'ospite trova quella originalità che tutti predicano ma in pochi offrono. Pordenone è adatta a tutti coloro che ricercano  e desiderano uno stacco dalla realtà quotidiana. Anche il Benessere non è trascurato, infatti ci sono molti centri benessere dove chi ha problemi di cervicale, può scoprire i sintomi della cervicale, e provare una nuova terapia. Il centro storico di Pordenone viene detto la città dipinta per i suoi portici in stile veneziano, il Giardino della Serenissima, la Strada del Rinascimento che attraversa gli antichi borghi di Spilimbergo, San Vito al Tagliamento e il Parco delle Dolomiti Friulane.

Tag: tutti    possono    storico    benessere    cultura    corso    san    centro    scoprire    

Argomenti: centro storico,    due passi,    museo civico,    settore turistico,    massimo pittore

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Residence Les Platanes
Dove andare in vacanza
Dove andare per il viaggio di nozze
Vacanze Pasqua Alghero
San Lorenzo a Linari - Centro Benessere, recensione

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Garibaldi di Francesco Crispi (pagina 4)
I nuovi tartufi di Francesco Domenico Guerrazzi (pagina 13)
Il colore del tempo di Federico De Roberto (pagina 36)
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (pagina 26)
L'arte di prender marito di Paolo Mantegazza (pagina 26)