Rimini

Rimini è sinonimo di turismo balneare, mito e modello inimitabile. è una città tranquilla d'inverno ma popolatissima d'estate e con i suoi quindici chilometri di spiaggia è un l'area di vacanza per eccellenza che vanta una lunga tradizione turistica. A Rimini fu inaugurato il primo stabilimento balneare d'Italia nel 1843. Da allora questa vocazione d'ospitalità si diffuse lungo tutta la costa, da Riccione a Cattolica, da Bellaria a Misano. A Rimini nell'entroterra si registra un turismo culturale per le sue bellezze storiche, per le sue tradizioni artigianali e gastronomiche. Questa terra è ricca di reliquie del passato, ha una memoria storica che risale all'antica Roma. Città etrusca e celta, dotata di splendidi monumenti, anche durante il Rinascimento, conobbe gli splendori grazie alla presenza di architetti, pittori e scultori fra i più famosi d'Italia. L'Arco di Augusto e il Ponte di Tiberio, il Tempio Malatestiano e la Rocca di Sigismondo rappresentano un patrimonio artistico e culturale da visitare assolutamente.

Il Museo della città con le sue millecinquecento opere custodisce il passato di Rimini e del suo territorio, dalla nascita ai nostri giorni. Di recente è venuta alla luce nei pressi del museo un'abitazione dall'età romana la Domus del chirurgo, con splendidi mosaici ed un eccezionale corredo chirurgico e farmaceutico, considerato il più ricco al mondo. Per chi vuole fare vacanze benessere, sulla spiaggia libera a Miramare sorge una moderna struttura con quattro piscine e una palestra in grado di offrire relax e terapie utili non solo d'estate ma tutto l'anno. Con la splendida vista sul mare Le Terme di Riminiterme oltre ai consueti programmi di estetica e sauna, idromassaggi, massaggi e fangoterapia, sono abilitate alla cura di malattie ossee e respiratorie.

Tag: sue    splendidi    museo    culturale    passato    turismo    balneare    spiaggia    patrimonio    

Argomenti: patrimonio artistico,    stabilimento balneare,    turismo culturale,    eccezionale corredo,    corredo chirurgico

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Parigi, la meta più ambita dagli italiani
Hammamet, un soggiorno indimenticabile
Fes un luogo dal fascino antico e vivace
In giro per il Marocco: Casablanca, El Jadida e Rabat
Cordoba, città dai mille volti

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Fermo e Lucia di Alessandro Manzoni (pagina 165)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)