Piemonte: una bella destinazione per un weekend nel relax

Il Piemonte, una delle regioni più belle e verdi della nostra Italia, oltre all'ottimo cibo, la natura e tanto altro, offre anche dei Centri Benessere oppure come vengono chiamati oggi Spa, ad alti livelli, grazie anche strutture termale recentemente ristrutturate, ma che risalgono ai tempi dei romani : stiamo parlando diĀ  Acqui Terme.

Questo centro termale fu costruito dagli antichi romani intorno alle benefiche fonti e fino agli anni Trenta era uno dei centri termali più grande e famoso d'Europa. Dopo un periodo di appannamento, oggi Acqui Terme ritorna al suo antico splendore, grazie soprattutto a nuovi centri Spa, appena ristrutturati e all'avanguardia. Ne è un esempio Spa Lago delle Sorgenti : una struttura di 2500 metri quadri, un mix architettonico ben riuscito, miscelando le vecchie strutture con la modernità dei materiali di oggi. Il centro offre dei veri bagni romani, in omaggio alla sua storia millenaria, naturalmente rivisitati in chiave moderna, integrati con pratiche orientali.

Il centro è dotato di due bellissime piscine che poggiano sulle sorgenti sulfureo-salsobromoiodiche, una grotta con vapori naturali, l'immancabile sauna finlandese e jacuzzi idromassaggio. Queste strutture offrono dei percorsi davvero unici e speciali, integrati anche con esercizi molto particolari anche in acqua, campane tibetane e cromoterapia. Naturalmente in un centro di questo livello, non potevano mancare i massaggi antistress di ogni genere. In fin dei conti per il livello del centro i prezzi non sono neanche alti, infatti parliamo di 50 euro per 4 ore.

Naturalmente, una volta completato il relax, è possibile visitare il centro di Acqui Terme, dove ci sono degli stupendi palazzi in stile barocco e dimore nobiliari risalenti al Quattrocento e Cinquecento. Una visita la merita sicuramente anche la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un edificio romanico con una bella cripta, e il pregevole Trittico delle Vergini di Montserrat del pittore catalano Bartolomè Bermelo.

Naturalmente in questa zona, non si può non parlare di un itinerario eno-gastronomico. I ristoranti e le trattoria in queste zone, sono davvero eccezionali, come per esempio il ristorante I Caffi, situato in palazzo del Quattrocento oppure il ristorante La Schiavia, ricavata in una casa patrizia del Seicento. In queste zone, per gli amanti dei souvenir gastronomici, è possibile fare incetta nell'Enoteca Regionale Acqui Terme e Vino, dove oltre al vino, possiamo acquistare robiole, filetto baciato, amaretti e tanto altro.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Fermo e Lucia con la seguente bella frase:

"Così egli chiamò da lontano professori di lingue orientali per introdurre se avesse potuto, ogni coltura in quella rozza, ostinata, e presuntuosa barbarie nella quale egli sentiva di vivere; spedì uomini dotti quanto allora si poteva per l'Italia, per la Francia, per la Germania, per la Spagna, per la Grecia, nella Siria, a fare incetta di libri, di manoscritti, di ogni cosa che potesse essere stromento di studio e di coltura: e diede ad essi istruzioni, avviamenti, consigli: e per la medesima accuratezza di ben fare, in questa stessa carestia di cui abbiamo già toccato qualche cosa in questa storia, egli oltre i soccorsi che distribuiva, alla sua casa, alle case dei poverelli, pensò anche di mandare attorno sacerdoti, che raccogliessero i poverelli che mancanti di soccorso cadevano sfiniti per le vie, e dessero loro i conforti della religione: e insieme coi sacerdoti mandò facchini che portassero pane, vino, minestra, uova fresche, brodi stillati, aceto, per nutrire, per confortare coloro che cadessero per inedia; e tutti questi particolari erano meditati da lui, perchè tutto quello che fosse utile era per lui importante, e l'idea grande e generale della carità era dal suo cuore applicata tutta intera nei minimi suoi particolari"


Per il pernottamento in queste zone ci sono davvero tanti B&B mozzafiato, come per esempio il Carino ricavato in una dimora d'epoca, che ha avuto ospiti molto famosi, come D'Annunzio e Matilde Serao per citarne sono alcuni. Una notte in doppia b&b costa 90 euro. Insomma un itinerario diverso ma davvero molto intrigante.

Regioni, province e comuni interessati dall'articolo:

Regione Piemonte

Tag: centro    terme    esempio    oggi    itinerario    possibile    quattrocento    livello    ristorante    

Argomenti: centro termale,    sauna finlandese,    mix architettonico,    edificio romanico,    pregevole trittico

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Offerte Capodanno Porto Rico
Brisbane e i luoghi da visitare
Città Vecchia di Varsavia
Bath, la città delle terme sotterranee
La vacanza perfetta in montagna, Saas-Fee

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)
La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69)