Peschici la perla della Puglia

Peschici sorge in una splendida posizione su una rupe a picco sul mare. Piccola località balneare, inclusa nel Parco Nazionale del Gargano, è tra i centri più incantevoli della zona, con le sue tipiche case bianche con tetti a cupola, lungo ripidi vicoli, il mare blu profondo, il bel verde della pineta. Lungo la costa si susseguono maestosi promontori, spesso attraversati da sistemi di grotte marine, e calette pressoché inaccessibili. Peschici si arrampica erto sulla collina dal porto turistico fino alle fortificazioni del castello svevo. Vicoli, piazzette nascoste, scalinate, stretti passaggi, archi e bianchissime abitazioni e tipiche dell'architettura della Puglia costiera A due chilometri da Peschici, troviamo il piccolo e romantico  Santuario della Madonna di Loreto, costruito da un gruppo di pescatori di Peschici per atto di devozione verso la Madonna, dopo essersi salvati in una notte di tempesta, qui il panorama dell'alba e del tramonto sanno di magico. Interessante poi sono anche il  Castello normanno, la Torre del Ponte e la Chiesa di S. Maria delle Grazie. Una passeggiata da non dimenticare sarà quella fatta in compagnia delle esperte guide naturalistiche all'interno del vicino Parco nazionale del Gargano.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Fior di passione con la seguente bella frase:

"Alla passeggiata della Riviera, non guardava mai il mare; sempre, fisamente, la collina di Posilipo"


Peschici in estate pulula di turisti perchè racchiude in sè una offerta turistica imperdibile per chi ama la natura, il mare ed il relax, l'accoglienza poi è calorosa, infatti è possibile affittare delle belle case vacanza ricavate nelle tipiche abitazioni del luogo, notevoli poi le offerte degli agriturismi situate alle pendici del Gargano per una vacanza tra verde e mare, e, se si è in ferie con dei bambini, svariate sono le "fattorie didattiche" che offrono ai giovanissimi, e perchè no anche ai genitori, degli importanti momenti ludico didattici per apprendere segreti e misteri delle nostre campagne, un modo alternativo delle modernissime animazioni da villaggio!

In questo bell'angolo di Puglia ottima è l'offerta culinaria che non può passare inosservata a nessuno, infatti a Peschici come in tutto il Gargano la gastronomia è  un tripudio di specialità, di piatti caratteristici, sapori mediterranei, le immancabili le orecchiette realizzate a mano e servite con sopraffini condimenti e salse di stagione, imperdibili poi le ottime e semplicissime ricette che di pesce e legumi che dominano il panorama culinario locale, come non gustare le saporitissime  ostriche, che qui potremmo mangiare appena pescate con un schizzo di limone ed una spruzzata di pepe. Importante poi è assaggiare l'ottimo pane locale cotto nei forni a legna del paese possibilmente condito con una lacrima di olio d'oliva appena spremuto.

Regioni, province e comuni interessati dall'articolo:

Regione Puglia

Tag: mare    offerta    lungo    madonna    verde    panorama    parco    locale    vacanza    

Argomenti: parco nazionale,    porto turistico,    mare blu,    bel verde,    vicino parco

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Bibbona Marittima la costa degli Etruschi
Grado: la Venezia del Friuli
Capo Verde, un'oasi di mare a due ore di aereo da casa
Offerta capodanno a Riga
Maldive, immersi in paradiso

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Giambi ed Epodi di Giosuè Carducci (pagina 10)
Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)