Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
||
Peschici la perla della Puglia![]()
Peschici in estate pulula di turisti perchè racchiude in sè una offerta turistica imperdibile per chi ama la natura, il mare ed il relax, l'accoglienza poi è calorosa, infatti è possibile affittare delle belle case vacanza ricavate nelle tipiche abitazioni del luogo, notevoli poi le offerte degli agriturismi situate alle pendici del Gargano per una vacanza tra verde e mare, e, se si è in ferie con dei bambini, svariate sono le "fattorie didattiche" che offrono ai giovanissimi, e perchè no anche ai genitori, degli importanti momenti ludico didattici per apprendere segreti e misteri delle nostre campagne, un modo alternativo delle modernissime animazioni da villaggio! In questo bell'angolo di Puglia ottima è l'offerta culinaria che non può passare inosservata a nessuno, infatti a Peschici come in tutto il Gargano la gastronomia è un tripudio di specialità, di piatti caratteristici, sapori mediterranei, le immancabili le orecchiette realizzate a mano e servite con sopraffini condimenti e salse di stagione, imperdibili poi le ottime e semplicissime ricette che di pesce e legumi che dominano il panorama culinario locale, come non gustare le saporitissime ostriche, che qui potremmo mangiare appena pescate con un schizzo di limone ed una spruzzata di pepe. Importante poi è assaggiare l'ottimo pane locale cotto nei forni a legna del paese possibilmente condito con una lacrima di olio d'oliva appena spremuto. Regioni, province e comuni interessati dall'articolo: Regione Puglia Tag: mare offerta lungo madonna verde panorama parco locale vacanza Argomenti: parco nazionale, porto turistico, mare blu, bel verde, vicino parco Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini: Bibbona Marittima la costa degli Etruschi Grado: la Venezia del Friuli Capo Verde, un'oasi di mare a due ore di aereo da casa Offerta capodanno a Riga Maldive, immersi in paradiso Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Giambi ed Epodi di Giosuè Carducci (pagina 10) Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74) Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22) Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192) |
||