Mercatino Natale a Rovereto

Il Natale qui è un'esperienza davvero particolare e manifestazione di una città aperta al mondo e alle culture diverse dalla propria. Al mercatino locale potrai trovare oggetti davvero originali costruiti in legno di olivo in arrivo direttamente dalla Terra Santa: figure come angeli, natività e altre figure rappresentanti le statuette del presepe natalizio. Inoltre, quasi ogni anno, una delegazione di ragazzi del centro artistico di Betlemme sarà a Rovereto per prodorre prodotti artigianali in legno ed in madreperla. Si tratta davvero di un occasione unica e irripetibili di avere degli oggetti particolari da regalare alle persone cui teniamo di più i semplicemente da tenere per voi stessi. Rovereto, inoltre, renderà omaggio alla Svezia attraverso la celebrazione della notte di Santa Lucia: in programma un concerto con canti natalizi e degustazioni di alcuni dolci tipici della terra svedese. Da non perdere assolutamente in zona anche la visita alla chiesa di San Marco. Per tutti poi ci sono gli spettacoli attraverso le piazze e le strade della città, per immergersi in atmosfere magiche nei luoghi più tipici e caratteristici della zona. Dovete assolutamente fare una vacanza lungo corso Bettini, dove verranno riproposte le ottantanove bandiere del viale d'accesso alla Campana dei Caduti. Dopo una completa visita al mercatino non potete non fare un salto ai musei di Rovereto, visitabili con un unico biglietto da 15 euro. Una card che vale tre mesi e da accesso al MART; con la mostra dedicata all'opera di Gino Severini, a Casa d'Arte Futurista Depero, al Museo della Guerra che rimembra i cento anni dall'inizio del conflitto con la Libia, al Museo Civico, uno dei più importanti ed antichi musei di tutta l'Italia. Fino per arrivare a Palazzo Alberti, alla Campana dei Caduti, che con i suoi cento rintochi dal colle di Miravalle lancia ogni sera il suo invito alla pace e alla fratellanza universali.

Tag: rovereto    zona    attraverso    visita    museo    mercatino    legno    inoltre    campana    

Argomenti: centro artistico,    unico biglietto,    mercatino locale,    vacanza lungo

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Mercatini di Natale a Trento
Vacanze Maldive, Malé
Kazan', la città del Cremlino
Londra: i principali itinerari
Mercatini di Natale a Colonia

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)
La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69)