Mercatini di Natale a Trento
Trento è una delle città più all'estremo nord dell'intera Italia. Si trova direttamente sul confine e d'inverno vanta temperature abbastanza basse. Si tratta di una
città interculturale, in quanto qui convergono la cultura nordica, mediterranea e balcanica. Per questo è sempre stata una città dal commercio fiorente e ricco di occasioni uniche ed imperdibili. Questa caratteristica storica della città di essere un punto di ritrovo per coloro che cercano
merci rare e particolari si tramanda tuttoggi ai mercatini di Natale che la città annualmente organizza come il resto della regione. Qui, il
Mercatino di Natale di Trento, che è giunto alla sua
20esima edizione per l'esattezza, con le sue 68 meravigliose casette in legno attrae ogni anno vacanzieri e visitatori da praticamente tutto il mondo per numeri che superano le 500.000 persone ogni anno, tra le mura medievali della città. Le casette in legno di Piazza Fiera offrono i tradizionali addobbi per le feste ed il presepe,
oggetti d'artigianato, dolci e
squisite specialità locali, articoli per un regalo ricco d'atmosfera: giocattoli per bambine, famose decorazioni praticamente impossibilida trovare altrove e molto altro che ora vi elencherò. Ci sono numerosissime creazioni originali che ricordano la storia passata della città e delle Nazioni con le quali è a diretto confine. Ad esempio ci sono creazioni contenenti
le pietre delle Dolomiti,
i boschi della zona e così via. All'interno del
mercatino, poi, per gli amanti della buona tavola non manca di certo una zona dedicata ai sapori nella quale è possibile degustare specialità gastronomiche di tutti i tipi. Infatti, proprio il cuore del
mercatino, sono i
prodotti enogastronomici locali. Dai formaggi, alle zuppe, alla polenta, agli strozzapreti, i salumi e la selvaggina locale, fino ad arrivare alle crostate e al miele, alla grappa ed ai liquori. Insomma, se non avete troppa paura del freddo, vi consiglio "caldamente", si fa per dire, di fare un salto al
Mercatino di Trento.
Tag:
mercatino zona anno legno natale confine ricco fiera edizione Argomenti:
regalo riccoAltri articoli del sito ad argomento
Vacanze Italia del canale
Italia ed affini:
Mercatino Natale a RoveretoMercatini di Natale a BolzanoVacanze Natale ViennaOfferta capodanno a DublinoMercatini di Natale ad InnsbruckLibri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69)