Genova

Genova è la città dei due volti dove si incontrano sia parole di elogio che feroci critiche dai visitatori che vengono da ogni parte del mondo. Genova per molti è una città difficile da conoscere, da capire e da amare, spesso grigia e ventosa. Nonostante questo, diventa molto difficile nascondere i suoi pregi e le sue qualità. Bisogna osservarla dal mare per coglierne il suo fascino e la sua bellezza. Genova propone ai suoi visitatori il suo lato moderno con locali innovativi, architetture futuribili e progetti ambiziosi e il suo lato classico, quello dei tesori nascosti, quello di un centro storico tra i più grandi d'Europa, ricco di musei e di bellissimi palazzi. Il centro storico di Genova con i suoi vicoli è uno tra i più grandi d'Europa, centro storico in gran parte medioevale con viuzze strette che fanno da divisorio tra palazzi di notevole fattura. Il centro storico è un insieme di stradine che formano un vero labirinto, un insieme di vicoli che possono condurre il turista ad una piazzetta deliziosa con chiesetta oppure ad un complesso di palazzi nobiliari.

Una parte del centro storico è nota come la cosiddetta Strade Nuove che insieme al Palazzo dei Rolli è stata dichiarata patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco. I sapori della cucina sono dati dai prodotti del luogo. Qui si preparano ancora ricette scoperte dai marinai durante le loro navigazioni. Non solo a Genova ma in tutta la Liguria, troviamo il basilico, l'aglio, i pinoli e il delizioso olio extravergine che, mescolati insieme, creano il Pesto Alla Genovese, conosciuto e apprezzato dalla gastronomia mondiale. Qui il turista è sempre in vacanza… forse non sempre, ma sicuramente più che altrove.

Tag: storico    centro    insieme    parte    difficile    lato    mondiale    grandi    turista    

Argomenti: centro storico,    patrimonio mondiale,    olio extravergine,    città difficile,    lato moderno

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini:

Vacanze Estate Savona
Offerta capodanno a Cracovia
Il turismo in Giappone torna a crescere
Thailandia la terra del sorriso
Centro Storico di Toruń

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Le femmine puntigliose di Carlo Goldoni (pagina 19)
Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni (pagina 14)
Sodoma e Gomorra di Docteur Jaf (pagina 26)
Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)