Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
|
Costiera Amalfitana![]() La costiera amalfitana è famosa in tutto il mondo per la sua indescrivibile bellezza naturalistica, sede indiscussa di importanti insediamenti turistici. Inoltre la costiera amalfitana per molto tempo è stata controllata dalla repubblica marinara di Amalfi, e viene considerata patrimonio dell'umanità.
Prende il suo nome la città di Amalfi, nucleo alquanto centrale della costiera non solo per la posizione geografica, ma anche per la sua storia. La costiera amalfitana è nota e bella anche le sue tante diversità che caratterizzano i paesi della costiera a partire dalle diverse tradizioni locali.
Per quanto riguarda l'economia, il suo guadagno principale è dovuto al turismo, che grazie al paesaggio attira turisti in massa; la costiera amalfitana è anche considerata da molti stranieri uno dei simboli dell'Italia. Fanno parte della costiera amalfitana anche comuni della provincia di Salerno, con le loro attrattive turistiche: Furore con un piccolo fiordo; Minori con la Basilica di Santa Trofimena e la Villa romana;
Amalfi con il suo Duomo e il suo chiostro; Conca dei Marini, il paese d'eccezione della sfogliatella, che ha come attrattive la Grotta dello Smeraldo, la Chiesa di San Pancrazio col suo Belvedere, e la Chiesa Patronale di San Giovanni Battista. Ed ancora Maiori con la Collegiata di Santa Maria a mare ed il Castello di San Nicola de Thoro Plano; Atrani, paese famoso per la colatura di alici e con le chiese di Santa Maria Maddalena e San Salvatore del Birecto; Scala, il paese più antico della Costiera Amalfitana;
Positano, con il suo indiscusso e suggestivo centro storico e la Chiesa dell'Assunta; Ravello, città della musica, con il suo meraviglioso Duomo e le prestigiose ville di una bellezza unica Villa Rufolo e Villa Cimbrone; Praiano, con le chiese di San Gennaro e di San Luca, ed i relativi Belvedere.
Ma poi c'è anche Vietri sul Mare, famosa in tutto il mondo per l'antichissima lavorazione della ceramica e per la sua frazione, Albori, che fa parte del club de I borghi più belli d'Italia. La costiera amalfitana, almeno una volta nella vita, merita ampiamente di essere visitata visto che stiamo parlando di un posto di rara bellezza; con le sue acque cristalline che sembra di stare su di un'isola ancora inesplorata!
Tag: costiera san bellezza chiesa paese villa mare tante duomo Argomenti: centro storico, indescrivibile bellezza, nucleo alquanto, guadagno principale, san pancrazio Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Italia del canale Italia ed affini: Paros, un'isola greca tra mare e cultura Vacanze Estate Trapani Il Duomo di Salerno La città di Salerno Offerta capodanno a Lussemburgo Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Il benefattore di Luigi Capuana (pagina 26) Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74) Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22) Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192) |
|